Ciao.
Penso che Reuters sia un informatore affidabile:
https://www.reuters.com/sustainability/climate-energy/ghost-machine-rogue-communication-devices-found-chinese-inverters-2025-05-14/
Sarà vero?
Buona lettura,
Mario
Cybersecurity, inverter e sistemi integrati di comunicazione
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
1
voti
Mario Maggi
https://www.evlist.it per la mobilità elettrica e filiera relativa
https://www.axu.it , inverter speciali, convertitori DC/DC, soluzioni originali per la qualità dell'energia
Innovazioni: https://www.axu.it/mm4
https://www.evlist.it per la mobilità elettrica e filiera relativa
https://www.axu.it , inverter speciali, convertitori DC/DC, soluzioni originali per la qualità dell'energia
Innovazioni: https://www.axu.it/mm4
-
mario_maggi
19,5k 3 11 12 - G.Master EY
- Messaggi: 4085
- Iscritto il: 21 dic 2006, 9:59
- Località: Milano
0
voti
Non sono nemmeno nascosti.
La maggior parte degli inverter sono su cloud proprietari e da remoto oltre a monitorare (son sicuro) che possono anche modificare il funzionamento.
La maggior parte degli inverter sono su cloud proprietari e da remoto oltre a monitorare (son sicuro) che possono anche modificare il funzionamento.
0
voti
Non trovo alcuna difficolta' nel credere a tale notizia, sapendo come lavora la Cina ... comunque, trattandosi di "dispositivi", a quanto dicono, quindi di componenti fisici, un tronchesino a punte sottili puo facilmente prendersi cura delle "spie digitali" , posto che la migliore strategia e' di non usare dispositivi che si interfacciano alla rete.
Mi torna in mente una vecchia battuta che circolava in rete un po di tempo fa ... "Io sono un tecnico IT specializzato nell'implementazione di dispositivi a controllo remoto, e questa e' la principale ragione per cui la mia casa ha serrature meccaniche, termostati analogici, saracinesche manuali, e assolutamente nessun dispositivo domotico di nessun tipo"
Mi torna in mente una vecchia battuta che circolava in rete un po di tempo fa ... "Io sono un tecnico IT specializzato nell'implementazione di dispositivi a controllo remoto, e questa e' la principale ragione per cui la mia casa ha serrature meccaniche, termostati analogici, saracinesche manuali, e assolutamente nessun dispositivo domotico di nessun tipo"

"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
-
Etemenanki
8.462 3 6 10 - Master
- Messaggi: 5299
- Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
- Località: Dalle parti di un grande lago ... :)
0
voti
Tenderei a prendere con le molle comunicazioni di natura "politica", che non riportano esempi reali di fornitori e dispositivi.
Anche la dichiarazione:
mi lascia perplesso: che senso avrebbe includere (a fini malevoli) un trasmettitore cellulare, che richiede una SIM o un contratto per la comunicazione?
Anche la dichiarazione:
"undocumented communication devices, including cellular radios, have also been found in some batteries from multiple Chinese suppliers"
mi lascia perplesso: che senso avrebbe includere (a fini malevoli) un trasmettitore cellulare, che richiede una SIM o un contratto per la comunicazione?
0
voti
0
voti
Quando le notizie, benchè provenienti da fonti autorevoli, contengono informazioni non troppo chiare e circonstanziate, le perplessità sono più che legittime
Peraltro, ci si scandalizza se dati protetti e funzionalità sono nelle mani dei cinesi e non si fa lo stesso per questioni dello stesso tenore intestate ai nord-americani, mi viene in mente quanto riportato su diversi dispositivi di rete prodotti in USA e che applicano le "FCC rules", in particolare quanto indicato che il dispositivo:
Peraltro, ci si scandalizza se dati protetti e funzionalità sono nelle mani dei cinesi e non si fa lo stesso per questioni dello stesso tenore intestate ai nord-americani, mi viene in mente quanto riportato su diversi dispositivi di rete prodotti in USA e che applicano le "FCC rules", in particolare quanto indicato che il dispositivo:
"This device complies with Part 15 of the FCC rules. Operation is subject to the following two conditions: (1) this device may not cause harmful interference, and (2) this device must accept any interference received, including interference that may cause undesired operation."
1
voti
Tanto per fare un esempio concreto proprio oggi ero al telefono col service di un produttore di inverter perché avevo una delle 4 BDU malfunzionante e loro da remoto hanno impostato la scarica delle batterie in rete... solo 2 kW però, non tanto...
Cosa succede alla rete se tutti gli inverter con accumulo iniziassero a scaricare le batterie verso la rete ed improvvisamente poi interrompessero?
Cosa succede alla rete se tutti gli inverter con accumulo iniziassero a scaricare le batterie verso la rete ed improvvisamente poi interrompessero?
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Magazine: notizie, presentazioni, annunci e molto altro
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti