Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

3
voti

LogicBignami - Indice

Visto che la serie di articoli si sta allungando, e, ad ogni nuova uscita, mi tocca aggiornare, in ogni singolo articolo, l'elenco di quelli collegati, ho pensato di riunire il tutto in questo indice, in modo da doverne aggiornare un solo.

Spero, inoltre, possa far piacere trovare una mini descrizione, di cosa tratta ogni singolo LogicBignami, se questo non si evince chiaramente dal titolo riportato nell'indice.

Indice

Indice LogicBignami

Bibliografia essenziale

Elementi di algebra - Palatini Faggioli
Complementi di matematica - Zwirner
Algebra di commutazione - Walter Ruggeri
Corso di elettronica digitale integrata - Bellafemmina Sargenti Tamburini
Fundamentals of logic design - Roth jr. Kinney
Digital logic circuit analysis & design - Nelson Nagle Irwin Carroll
Manuale di elettronica e telecomunicazioni - AA. VV.
Elettronica industriale - Mialich Rossi
Automazione industriale - Celati
Esercizi e applicazioni di elettronica integrata - Panella Spalierno
Tecnologia delle costruzioni elettroniche - Lotti Calcinaro

LogicBignami (I) - Elementi di teoria degli insiemi

Simbologia
Insieme
Operazioni fondamentali sugli insiemi
Proprietà delle operazioni fondamentali

LogicBignami (II) - Funzioni logiche e loro proprietà

Algebra di Boole (o booleana)
Funzione booleana
Operatori logici fondamentali

NOT
AND
OR
EX-OR


Appendice LogicBignami (II) - Elenco proprietà funzioni logiche

Elenco, stampabile, delle proprietà delle funzione logiche

LogicBignami (III) - Le porte logiche AND, OR, NOT, NAND e NOR

Le porte logiche elementari: AND, OR, NOT (o INVERTER)
Le porte logiche NAND e NOR

Universalità delle porte logiche NAND e NOR


LogicBignami (IV) - Le tabelle della verità

Le combinazioni delle variabili booleane d'ingresso
Gli stati logici della variabile d'uscita: mintermini e maxitermini

LogicBignami (V) - Le porte logiche EX-OR e EX-NOR

La porta logica EX-OR

con sole porte NAND
con sole porte NOR

La porta logica EX-NOR

con sole porte NAND
con sole porte NOR


LogicBignami (VI) - La riduzione delle funzioni booleane: il metodo algebrico

Riduzione, o minimizzazione, delle funzioni booleane (prima parte)

La riduzione algebrica


LogicBignami (VII) - La riduzione delle funzioni booleane: le mappe di Karnaugh

Riduzione, o minimizzazione, delle funzioni booleane (seconda parte)

Le mappe di Karnaugh: costruzione della griglia
Le mappe di Karnaugh: utilizzo
Le mappe di Karnaugh: riduzione diretta di una fuzione booleana


LogicBignami (VIII) - La riduzione delle funzioni booleane: il metodo Quine-McCluskey

Riduzione, o minimizzazione, delle funzioni booleane (terza parte)

Il metodo Quine-McCluskey
La ricerca degli implicanti primi
Utilizzo del grafico degli implicanti primi
Il grafico degli implicanti primi, ciclico


LogicBignami (VIII - Addendum) - La riduzione delle funzioni booleane: le condizioni di indifferenza

Riduzione, o minimizzazione, delle funzioni booleane (quarta parte)

Le condizioni di indifferenza (don't care)
Gli stati logici indifferenza: il metodo "algebrico"
Gli stati logici indifferenza: il metodo delle "mappe di Karnaugh"
Gli stati logici indifferenza: Il metodo "Quine-McCluskey"


LogicBignami (IX) - I sistemi di numerazione binario, ottale e esadecimale

I sistemi di numerazione (prima parte)

Definizioni
Rappresentazione del sistema numerico binario
Rappresentazione del sistema numerico ottale
Rappresentazione del sistema numerico esadecimale


LogicBignami (X) - Conversione di un numero decimale in binario, ottale e esadecimale

I sistemi di numerazione (seconda parte)

Il metodo delle divisioni successive
Il metodo delle moltiplicazioni successive
Il metodo delle sottrazioni successive
Conversione dal sistema numerico ottale al sistema numerico esadecimale e viceversa


LogicBignami (XI) - Operazioni aritmetiche in ottale e esadecimale, i numeri negativi e la somma in binario

I sistemi di numerazione (terza parte)

I numeri negativi in ottale e esadecimale
Le quattro operazioni in ottale e esadecimale
La somma e la sottrazione in binario (le regole di base)
I numeri negativi in binario e la somma algebrica


LogicBignami (XII) - L'overflow nelle operazioni in binario, la moltiplicazione e la divisione binaria

I sistemi di numerazione (quarta parte)

Overflow
Moltiplicazione nel sistema numerico binario
Divisione nel sistema numerico binario
0

Commenti e note

Inserisci un commento

Inserisci un commento

Per inserire commenti è necessario iscriversi ad ElectroYou. Se sei già iscritto, effettua il login.