Indice |
Premessa e riferimenti
Lo schema che ho preso per scrivere questo mio secondo articolo su ElectroYou, è quello della gru di mio padre, (mi piace il lavoro che fa mio padre) una gru del 1984 (CIBIN GRU).
Non ha l'inserzione di schede elettroniche che poi verranno immesse nel 1990.
In un successivo articolo penso che parlerò delle schede elettroniche che si inseriscono nelle gru.
(Spero che admin me lo faccia pubblicare, come questo :)).
Le gru
La funzione della gru è lo spostamento ed il sollevamento dei materiali.
Le gru di norma vengono montate su dislivelli, barriere oppure ostacoli del suolo dove è impossibile movimentare la merce in altro modo. Esistono due tipi di gru: gru a ponte e gru a torre.
Gru a ponte
che sono le gru che si usano di norma nel settore industriale.Ecco una gru ponte in azione in un magazzino
Gru a torre
che sono le tipiche gru usate nei cantieri edili , porti o in altre applicazioni.Esistono due tipi di gru a torre.
con rotazione alta
nella quale ruota solo la parte superiore. Di norma le gru a rotazione alta sono gru che vanno da 35 metri di braccio fino a 60.
con rotazione bassa
dove gira solo nella parte inferiore. Di norma hanno un braccio lungo da 16 metri fino a 30.
Una volta la gru a torre con rotazione bassa andava da un minimo di 8 metri di braccio fino a 30, mentre adesso è cambiata la legge.
Le gru a torre sono utilizzabili sia in corrente alternata monofase che in corrente alternata trifase.
Le gru a rotazione bassa di norma sono monofase anche se quelle con un braccio superiore a 20 metri possono essere usate sia in monofase che in trifase.
Le gru a rotazione funzionano tutte con una corrente in alternata trifase.
Le gru a torre svolgono tre funzioni
- 1 Vicino-lontano, il carrello si muove sul braccio
- 2 Salita-discesa
- 3 Destra-sinistra
Le gru a ponte fanno solamente :
- 1 Salita-discesa
- 2 Lontano-vicino
Per il comandi usano di norma pulsantiere pensili del genere :
oppure queste a radiocomando:
.Le gru a torre di braccio inferiore ai trentacinque metri si montano con un sistema idraulico, come si può vedere in questa figura:
mentre le gru a torre con braccio superiore a 35 metri si montano con apposite autogru.
La gru a rotazione alta è rappresentata in questo disegno
mentre la gru a rotazione bassa è rappresentata in questo disegno :
Come si può notare tutte e due le gru sia rotazione alta che rotazione bassa sono tralicciate in modo che si possano utilizzare anche con il vento , esistono anche le gru scatolate che però adesso non si usano più .
Ecco un'animazione sulla gru torre
Schemi elettrici
Schema di potenza
Schema funzionale
( di norma le gru per la parte di comando usano una tensione di 48 volt in alternata):
LEGENDA DEI SIMBOLI
Lo schema di comando, come si può notare, non ha i contatti di auto ritenuta, tranne che per k1 che è il contattore di marcia; di conseguenza l'operatore per dare i vari comandi, deve tenere premuto il pulsante corrispondente per tutto il tempo necessario a completare il movimento.
Il dinamometro comanda tutto l'impianto in modo che se si attacca alla gru un carico eccessivo non funzioni più niente.