E’ noto agli addetti che la tecnologia pneumatica trova una vasta applicazione nel settore industriale produttivo, nelle macchine e nelle linee di produzione, pertanto è inevitabile venirne a contatto quando si considera l’approccio manutentivo dei sistemi industriali in cui l’integrazione di questa materia e dei relativi dispositivi con l’elettronica è molto spinta; di qui la necessità di averne delle conoscenze quanto meno di base, e in tal senso rinfrescandomi alcuni aspetti teorico-pratici, mi sono imbattuto nell’interpretazione di alcuni simboli schematici avvalendomi di materiale di un vecchio corso di Pneumatica ed utilizzando l’ormai indispensabile strumento di disegno fidocadj; e di qui l’idea che una libreria di “Pneumatica” a me utile, possa essere altrettanto per altri.
La libreria titolata Pneumatica 1 si compone di quattro settori: comandi pneumatici, distribuzione, regolazione, trasformazione energia, trasmissione ed energia.
Seppur immagino esistente già in qualche parte del web, una simile libreria, rendo disponibile il file di questa mia realizzazione certamente possibile di miglioramento e\o di aggiornamento a giudicare dalla data del corso che feci… e considerando che questa è la mia (da profano) prima realizzazione di libreria, siate buoni …
Un ringraziamento a DarwinNE per la disponibilità ed il supporto per fidocadj e indicazioni di realizzazione, e ad admin per lo spazio concessomi.
Grazie
Di seguito la rappresentazione di uno dei quattro settori della libreria:
Download
Riferimenti
Quaderni ed appunti di un corso di Pneumatica(2000)