Elementi con il tag impianto di terra
Se non trovi quello che cerchi, prova ad usare la barra di ricerca in alto a destra.
-
Impianti elettrici nei cantieri
Cenni all’ esecuzione degli impianti elettrici nei cantieri – Impianti di messa a terra - CEI 64-8 cap.704 - CEI 64-17 - CEI 64-12 L’impianto elettrico nei cantieri...- iosolo35,
- pubblicato 10 anni fa,
- 2.742 visualizzazioni,
- 5 commenti
-
Le verifiche agli impianti di terra
Gli impianti di terra servono per garantire la sicurezza delle persone dai rischi di elettrocuzione, ed è perciò indispensabile eseguirne la manutenzione ed il controllo...- PIANESAT,
- pubblicato 14 anni fa,
- 13.504 visualizzazioni,
- 21 commenti
-
Discussioni scelte dal forum: Dimensionamento impianto di terra di cabina
Quali valori considerare per la corrente ed il tempo di intervento- pubblicato 15 anni fa
-
Discussioni scelte dal forum: pompa sommersa pozzo
La pompa nel pozzo- pubblicato 16 anni fa
-
Attenti alla definizione. 2: massa estranea.
L'articolo è il seguito naturale del precedente della serie Attenti alla definizione. Discuterà il concetto di massa estranea, per riconoscerla con sicurezza ed evitare...- admin,
- pubblicato 16 anni fa,
- 24.001 visualizzazioni,
- 10 commenti
-
Discussioni scelte dal forum: Verifica protezione impianto messa a terra cabina MT/BT
Cabina MT/BT: impianto di terra- pubblicato 17 anni fa
-
Nuova DK 5600
Le novità introdotte nell'ultima versione della direttiva dell'ENEL ( giugno 2006) per gli allacciamenti in MT- MASSIMO-G,
- pubblicato 18 anni fa,
- 23.572 visualizzazioni,
- 9 commenti
-
Conduttori di terra e di protezione
Sto preparando l'esame di impianti elettrici. Nel progetto di una cabina MT/bt faccio confusione tra conduttori di terra e di protezione. Ptreste chiarirmi le idee, magari con un esempio...- admin,
- pubblicato 18 anni fa,
- 13.081 visualizzazioni,
- 2 commenti
-
Neutro isolato
Cosa comporta per l'impianto di terra utente il passaggio dello stato del neutro in MT da isolato a compensato (Enel DK 5600)?- admin,
- pubblicato 19 anni fa,
- 5.553 visualizzazioni,
- 2 commenti
-
Tensioni di passo e di contatto
Per la misura delle tensioni di passo e di contatto, esiste ancora il limite di corrente minima di 5 A, con cui eseguire la prova, nella norma CEI 11.1?- Paolo Moroni,
- pubblicato 20 anni fa,
- 6.673 visualizzazioni
-
Correnti nel PE
Impianto elettrico con parecchie linee elettrice e molto esteso. Mi ritrovo piccole corrente sui PE di collegamento tra i nodi dei quadri elettrici e l'impianto di terra, anch'esso...- admin,
- pubblicato 21 anni fa,
- 919 visualizzazioni
-
Dispersori in cabina: andamento del potenziale
Vorrei sapere come si distribuisce il potenziale tra i due dispersori di cabina e dell'utenza in un sistema TT, durante un guasto di isolamento in un utilizzatore monofase. In...- admin,
- pubblicato 21 anni fa,
- 734 visualizzazioni
-
Valore della resistenza di terra
Vorrei conoscere il valore massimo di resistenza di terra che deve avere un dispersore. Mi è stato riferito che in ambienti civili è MAX 8 ohm, in zone di lavoro è MAX 4 ohm. Ed inoltre...- pubblicato 21 anni fa,
- 31.542 visualizzazioni,
- 2 commenti
-
Perché prendo la scossa?
Innanzitutto salve professore. Si ricorda di me? Il mio quesito è semplice: poco tempo fa mi sono ferito ad un piede e sono stato costretto a girare per casa a piedi scalzi e, mancando la...- admin,
- pubblicato 22 anni fa,
- 4.105 visualizzazioni
-
Messa a norma di impianto condominiale
In un condominio l'impianto elettrico è stato messo a norma nell'anno 1995 secondo la Legge 46/'90 inserendo un interruttore magnetotermico-differenziale con Idn = 30 mA, che,in base ad...- Zanetti,
- pubblicato 22 anni fa,
- 8.699 visualizzazioni
Tag Cloud
46|90 555 accumulatori alimentatore alternata ambiente amplificatore operazionale amplificatori amplificatori operazionali analogie arco elettrico arduino armoniche asincrono automazione avviamento batterie bitcoin bjt blockchain bode brushless cabina caduta di tensione campo elettrico campo elettromagnetico campo magnetico campo rotante candela capacità cavi cei cei 64-8 circuiti comparatore condensatore condensatori contatti contatti indiretti contatto coppia corrente corsi cortocircuito criptovalute diario asincrono differenziale differenziali digitale dimensionamento diodi diodo direttive dispersore display distorsione domotica electroyou elettromagnetismo elettrone elettronica elettrostatica elettrotecnica enel energia energie alternative enigma ora esatta eolico equivalenza esercizi excel ey fantascienza faraday femm fidocadj filtri filtro fisica flusso flusso magnetico forum fotovoltaico fourier frequenza fulmini funzione di trasferimento fusibili gauss generatore grafica gruppo elettrogeno guadagno help illuminotecnica impedenza impianti elettrici impianto di terra induttanza induzione magnetica interrupt interruttore inverter kirchhoff laboratorio laplace led leggi linee linguaggio c linux logicbignami luce lumen macchina sincrona magneti permanenti magnetotermico manutenzione massa matematica materiali mathcad matlab matrici maxwell microcap microcontrollori misura momento di inerzia moneta elettronica mosfet motore asincrono motori musica neutro norme norme cei norton numeri complessi ohm onde elettromagnetiche op amp oscilloscopio parallelo pic pid pierin plc polarizzazione portata potenza potenziale potere di interruzione progetti progetto programmazione protezione protezioni pwm quark racconti realizzato con pic reattanza regolazione relatività rendimento resistenza resistenza di terra reti rifasamento risonanza robot rumore saturazione scariche atmosferiche scilab scr scuola sensori sicurezza sicurezza elettrica simmetria simulazione sincrono sinusoidale sistema it sistema tn sistema tt sistemi software sovraccarico sovratensioni spettro tecnologia tecnologia meccanica telecomunicazioni temperatura tensione terra tesla tester thevenin timer tn transistor trasformatore trasformatori trifase tt tutorial tv unità di misura ups usb veicoli elettrici vignette watt