Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Elementi con il tag microcontrollori

Se non trovi quello che cerchi, prova ad usare la barra di ricerca in alto a destra.

Quarta puntata della serie di articoli dedicati al micro PC Raspberry, il personal computer grande quanto un pacchetto di sigarette dalle mille risorse e mille applicazioni. Nella terza...
  • ,
  • pubblicato 1 anno fa,
  • 1.561 visualizzazioni

Quando si vuole iniziare a lavorare con un microcontrollore la parte più difficile è l' inizio. In questo breve (e anche banale) articolo descriverò il modo in cui mi...

Ecco un nuovo progettino che ho sviluppato negli ultimi giorni, un timer programmabile da 0 a 99 ore con l'impostazione di ore, minuti e secondi. L'idea viene da uno sfortunato incidente...
  • ,
  • pubblicato 12 anni fa,
  • 979 visualizzazioni

Il web è pieno di progetti di schede di valutazione/sviluppo per microcontrollori. I microcontrollori ATmega e AT90 ad 8 bit della Atmel sono ottimi oggetti con i quali si possono...

Dopo l'articolo sulla conversione analogico-digitale, ritengo sia interessante approfondire un altro argomento con il quale spesso si deve fare i conti, ossia la tecnica PWM. Obiettivo di...

Sono ormai un paio di anni che io ed il mio amico Roberto ci siamo messi in testa di realizzare un robot autonomo sottomarino... In realtà quando io sono entrato nel progetto,...

Tempo fa, incuriosito da questo thread su Electroyou Modulo con STM32F103C8 e ST-LINK very cheap, mi ero procurato a pochi euro una schedina chiamata sulla rete "blue pill" e il relativo...

Chi come me possiede una Avr Dragon di Atmel potrebbe essere incorso in un problema di aggiornamento del firmware con AtmelStudio 7. Al momento del collegamento del programmatore debugger...

Spesso, le applicazioni a microcontrolore si trovano a dover effettuare misure analogiche sulla tensione di batteria, per cercare di determinarne lo stato di carica. Nei casi più...

Qualche mese fa mi sono imbattuto in questi micro e sono rimasto colpito dalle potenzialità che offrono rispetto ad una normale MCU. Ho acquistato il CY8CKIT-043 al costo di...

Questa è la seconda parte dell'articolo Lampeggio led tramite Timer Interrupt. I valori tipici: quante piccole maledizioni ho lanciato ai miei Professori universitari quando...
  • ,
  • pubblicato 12 anni fa,
  • 691 visualizzazioni

E' necessario innanzitutto fare una breve introduzione sul servocomando o servo. Sono dei dispositivi usati soprattutto nel modellismo. Dal corpo del servo esce un perno zigrinato su cui...

Dopo aver visto, nel primo articolo di questa serie sugli LCD, le caratteristiche dei display alfanumerici attrezzati con il controller HD44780 di Hitachi, si prosegue con le...

Spesso molti utenti di questo sito richiedono di poter disporre di molti canali PWM, ciascuno configurabile a piacere in termini di duty-cycle. Ora, diversi microcontrollori (compresi i...

Ho sempre voluto poter comandare le mie apparecchiature elettroniche e multimediali con un sistema semplice e flessibile, che potesse essere facilmente installabile e configurabile. Dopo...

Tag Cloud

46|90 555 accumulatori alimentatore alternata ambiente amplificatore operazionale amplificatori amplificatori operazionali analogie arco elettrico arduino armoniche asincrono automazione avviamento batterie bitcoin bjt blockchain bode brushless cabina caduta di tensione campo elettrico campo elettromagnetico campo magnetico campo rotante candela capacità cavi cei cei 64-8 circuiti comparatore condensatore condensatori contatti contatti indiretti contatto coppia corrente corsi cortocircuito criptovalute diario asincrono differenziale differenziali digitale dimensionamento diodi diodo direttive dispersore display distorsione domotica electroyou elettromagnetismo elettrone elettronica elettrostatica elettrotecnica enel energia energie alternative enigma ora esatta eolico equivalenza esercizi excel ey fantascienza faraday femm fidocadj filtri filtro fisica flusso flusso magnetico forum fotovoltaico fourier frequenza fulmini funzione di trasferimento fusibili gauss generatore grafica gruppo elettrogeno guadagno help illuminotecnica impedenza impianti elettrici impianto di terra induttanza induzione magnetica intelligenza artificiale interrupt interruttore inverter kirchhoff laboratorio laplace led leggi linee linguaggio c linux logicbignami luce lumen macchina sincrona magneti permanenti magnetotermico manutenzione massa matematica materiali mathcad matlab matrici maxwell microcap microcontrollori misura momento di inerzia moneta elettronica mosfet motore asincrono motori musica neutro norme norme cei norton numeri complessi ohm onde elettromagnetiche op amp oscilloscopio parallelo pic pid pierin plc polarizzazione portata potenza potenziale potere di interruzione progetti progetto programmazione protezione protezioni pwm quark racconti realizzato con pic reattanza regolazione relatività rendimento resistenza resistenza di terra reti rifasamento risonanza robot rumore saturazione scariche atmosferiche scilab scr scuola sensori sicurezza sicurezza elettrica simmetria simulazione sincrono sinusoidale sistema it sistema tn sistema tt sistemi software sovraccarico sovratensioni spettro tecnologia tecnologia meccanica telecomunicazioni temperatura tensione terra tesla tester thevenin timer tn transistor trasformatore trasformatori trifase tt tutorial tv unità di misura ups usb veicoli elettrici vignette watt