- Gli ultimi articoli di carlopavana
-
La velocità della luce, la cioccolata ed un forno a microonde!
pubblicato 4 anni fa, 1.717 visualizzazioni
Prima del XVII secolo la velocità della luce, rappresentata dalla lettera C, veniva considerata infinita e pertanto si credeva che la luce fosse trasmessa istantaneamente.
Galileo Galilei dubitava che la velocità della luce fosse infinita, e, da buon sperimentatore, ideo' un esperimento. Il suo progetto prevedeva l'aiuto di un suo allievo e di due lanterne. Galileo e il suo discepolo si sistemarono su due collinette, a una distanza di circa un miglio, con le due lanterne schermate. Quando Galileo scopriva la sua lanterna l'allievo appena vista la luce della lanterna di Galileo avrebbe dovuto fare lo stesso. In tal modo si pensava di poter misurare il tempo trascorso tra l'accensione di una lanterna e la visione della luce di risposta e di conseguenza la velocità della luce. I risultati furono cosi' ingestibili, talmente variabili che il dubbio rimase se la velocita' della luce fosse o meno infinita. Oggi è ben chiaro che i tempi di reazione degli osservatori erano assai maggiori del tempo di viaggio della luce tra le due persone.
[...] -
L'Intelligenza Artificiale al 2021
pubblicato 4 anni fa, 258 visualizzazioni
I primi programmi che si ammantavano della qualifica di Intelligenza Artificiale (AI) furono da me realizzati all'inizio del anni '80 del secolo scorso. Tra gli altri linguaggi di programmazione utilizzai il PROLOG, ormai un dinosauro dell'informatica. Era un gran successo riuscire a riconoscere la forma di un oggetto e decidere di non impilare un cubo alla sommita' di un cono nella gestione di una scaffalatura in un magazzino.
Molta acqua da allora ha superato il ponte della conoscenza e seppur per tentativi, molti senza risultati apprezzabili, l'intelligenza Artificiale ha raggiunto un punto di maturita' tale che si puo' fare una analisi dei possibili effetti sia sulle popolazioni dei lavoratori che sulla economia degli stati come strutture organizzate investite da questa nuova rivoluzione e da questa condizionati. In tutte le rivoluzioni industriali precedenti e' sempre esistito il controllo completo dello sviluppo delle attivita', le nuove tecniche e le relative apparecchiature erano gestite nella loro totalita', le interazioni con la societa' controllate e pianificate. In altre parole, nelle rivoluzioni industriali classiche, il progettista prevedeva tutte le applicazioni che i nuovi dispositivi dovevano svolgere, ogni apparecchiatura veniva progettata e costruita per fare un certo lavoro, nei minimi dettagli. Anche molte attivita' che fino ad ora sono state classificate di intelligenza artificiale, ma che in realta' sono meglio definibili come automazione intelligente, sono state gestite e pianificate dettagliatamente e hanno provocato impatti socioeconomici abbastanza marginali. Si puo' dire che l'attuale punto di sviluppo dei sistemi di IA sono nella quasi totalita' di tipo meccanicistico, hanno sostituito o integrato lavori meccanici e manuali.
[...] -
Cospaia - La repubblica del tabacco
pubblicato 4 anni fa, 527 visualizzazioni
Nel 1431 il papa Eugenio IV, appena eletto, aveva chiesto un prestito di 25.000 fiorini d'oro a Cosimo De Medici, oculato e astuto membro della omonima dinastia fiorentina.
Al "servitore di Pietro" quella montagna di denaro serviva per continuare e portare a termine la costosa ed estenuante lotta con il concilio di Basilea. Per avere un'idea del valore attuale del prestito, si stima che al tempo di Cosimo un fiorino equivalesse a circa 300 euro,
Cosimo primo non voleva fare la fine di altri banchieri fiorentini, i Baldi e Peruzzi, che dal 1330 prestarono a Edoardo III, re d'Inghilterra dal 1327, una ingentissima somma di denaro, si parla di circa un milione e mezzo di fiorini. Quando giunse il momento di restituire la somma, Edoardo III disse semplicemente che non avrebbe pagato dichiarandosi, come si direbbe ora, insolvente. I banchieri fallirono trascinando con loro altre case fiorentine e senesi.
[...] -
Giovanni e l'ufficio UOMG
pubblicato 4 anni fa, 293 visualizzazioni
Giovanni, come ogni mattina da almeno tre anni, si svegliò aiutato dal ricordatore automatico che oltre a preparare il pane abbrustolito al punto giusto con il solito strato di marmellata di lamponi gli fece arrivare le notizie dal mondo e gli ricordò, non senza un filo di rimprovero, che il suo punteggio era ancora di 81 su mille. Si il punteggio, pensò Giovanni, quella specie di pagella automatica che il governo aveva immesso nella società da qualche anno e che rendeva la vita molto stressata. Da quando, nel lontano 2090, il governo aveva deciso dopo molte sommosse e alcune vere e proprie rivolte, che ad ogni persona, dal momento della nascita o per i vivi dal primo gennaio del 2090 veniva assegnato un robot lavoratore che svolgeva le mansioni programmate e riceveva lo stipendio per tenere in vita il suo Padrone, il problema della qualità del robot assegnato era un vero problema sociale.
[...] -
Il ripetitore passivo
pubblicato 4 anni fa, 3.001 visualizzazioni
Io, a Milano, non posseggo una automobile; con questa scusa sono riuscito a convertire il box in un locale che pomposamente chiamo laboratorio. Purtroppo la struttura in cemento armato del complesso non permette di usare all'interno del box il cellulare, cosi', molto tempo fa, mi ero costruito di un ripetitore passivo, ma un SUV, durante una manovra, mi ha distrutto l'antenna esterna. Ne ho approfittato per riprogettare e ricostruire l'intero apparato e descriverlo brevemente, potrebbero esserci delle situazioni logistiche simili alla mia. Inoltre ho notato che nel sito non e' descritto alcun dispositivo analogo, o perlomeno io non lo ho trovato.
L'idea di base di un ripetitore passivo mi e' nota da moltissimo tempo.
[...] -
Sebastian: UFO, previsione e precisione un trinomio fatale.
pubblicato 4 anni fa, 348 visualizzazioni
Il 30 marzo 2046, un venerdì, esattamente alle 17 e 52, Sebastian si alzò dalla sua poltrona, chiuse il cassetto di destra della scrivania, dal cassetto di sinistra estrasse una borsa ove mise alcuni fogli che aveva sul piano di lavoro, chiuse a chiave anche questo cassetto, controllò che non fossero rimasti sulla scrivania oggetti personali, ordinò al computer di spegnersi e di cancellare ogni riferimento alla sua persona, chiese al robot-maggiordomo di aiutarlo ad indossare il leggero 3/4 di pura lana sintetica e si avviò versa la festa di commiato.
Esattamente 78 passi dopo, nella sala riunioni, un gruppo di impiegati della Atlantic INC, collegati dalle loro postazioni remote sparse in tutto il mondo, applaudì il Capo Settore Conti e Riscontri(CS-CR) che aveva terminato il suo impegno professionale. Un torta servita da automi volanti assieme ad una abbondante misura di autentico prosecco italiano erano il segnale di inizio della festa di addio a Sebastian dalla azienda da lui servita con grande dedizione negli ultimi 26 anni.
[...] -
Tesla e la radio per ascoltare gli spiriti
pubblicato 4 anni fa, 1.745 visualizzazioni
Questo mio lavoro riprende pagine e pagine che girano sul WEB parlando di una radio "TESLA" che riceve gli spiriti. Sono abbastanza vecchio e navigato per non credere ne' agli spiriti ne' che Tesla abbia mai progettato e realizzato un simile dispositivo. La mia realizzazione e' solo in parte nella linea di quanto si trova pubblicato, il circuito elettrico e' solo in parte nuovo, la costruzione e' piu' aderente alla mia necessita' di inserirla nel mio piccolo museo di curiosita' tecniche. [...]
-
Il diodo all'ossido di rame -- Sperimentiamo e divertiamoci
pubblicato 4 anni fa, 1.308 visualizzazioni
La fede si nutre non solo del linguaggio dei profeti, ma anche di quello dei poeti, degli artisti e degli scienziati.
Nel precedente racconto, orientato a celebrare la ricorrenza del primo aprile, a sorridere, a non far pensare ad un ottantentunenne (io) alla pandemia che corre, accennavo alla produzione di diodi rettificatori che usano come elemento semiconduttore l’ossido rameoso e mi è stato chiesto se fosse un fatto reale la possibilità di produrli e di usarli. Queste note, che riprendono alcune mie esperienze di una decina di anni fa , sono la risposta, ma anche l’occasione di dire che, nonostante l’età, non mi dispiace di essermi di nuovo seduto davanti ad una tastiera.
In origine produssi un certo numero di diodi all’ossido rameoso per una ricerca su un progetto di energy harvesting. Con queste note non credo di proporre una grande novità, ma fornire spunto, sopratutto ai più giovani, per sperimentare e studiare una fenomenologia troppo spesso oggi trascurata. Parlo di diodi, non di quelli che si trovano in tutti i cassetti degli sperimentatori ma di quelli che è possibile costruire in casa in modo che sia possibile studiarli anche alla luce delle teorie della fisica della materia e quantistica.
[...] -
Mario, Giuglio, Peano Urli e la luce sempre accesa.
pubblicato 4 anni fa, 363 visualizzazioni
In un precedente articolo, pubblicato nel 2025, avevo parlato di un curioso episodio accaduto il primo aprile del 2021 ma avevo tralasciato di dire che qualche tempo dopo i fatti raccontati avevo ricevuto la visita del mio amico Mario che mi chiese, naturalmente remunerato con l'antica procedura del baratto, di preparargli un certo numero di componenti elettronici che io ero. e sono ancora, in grado di produrre e di collaudare. Il baratto concordato era: Cornetto a colazione contro diodo all'ossido di rame. Io mi ero assicurato qualche mese di cornetti, Mario una completa fornitura di materiali per i suoi esperimenti.
Sembrerebbe un normale scambio di favori, ma per una completa comprensione di cosa produsse questo baratto faro' un piccolo viaggio temporale e tornerò' alla tarda primavera del 2022.
[...] -
Isopower Electromagnetic Field
pubblicato 9 anni fa, 271 visualizzazioni
Questo non e' un articolo tecnico, ma vuole essere un contributo per guardare con diverso cuore, un poco di fantasia ed un briciolo di umorismo agli eventi che ogni giorno rendono la nostra vita non sempre facile.
Giovedi' 31 marzo 2016-Sant’Amos, Profeta (Regno di Giuda e Regno di Israele, VIII secolo a.C.) Profeta e scrittore, Amos fustigo' energicamente la vita del regno d’Israele che, godendo di un momento di prosperita', aveva abbandonato la legge divina. Amos profetizzo' il castigo divino e la salvezza di pochi giusti che avrebbero perpetuato il popolo di Dio, di cui avverti' fortemente la presenza e il dominio sul mondo. Ebbe il merito, il che lo rende ancora attuale, di denunciare un culto ridotto a pura esteriorita' e la falsa sicurezza degli uomini di fronte a Dio.
[...]
Chi sono
I miei ultimi post dal forum
-
Quanto avranno guadagnato????????
Concordo con la risposta di gianniniivo, anche se la leva del valore monetario non potrà essere usata a lungo. Il grafico del valore ello yuan è... 14:44
-
I DAZI !!!!!
CARI AMICI !!!!!!!!!! La mia lunga esperienza della vita, ben 85 anni, mi dice che esistono solo due classi di persone I METTINCULI e I... 09:30
-
Quanto avranno guadagnato????????
Io ho una certa conoscenza dei meccanismi di borsa, soprattutto quelli degli Stati Uniti, e non oso pensare quanto hanno guadagnato chi conosceva... 14:44
-
Sfruttamento dell'energia associata alla rotazione terrestre
Buon Giorno, Leggendo le risposte a questa interessantissima discussione, non posso che sentire il mio petto riempirsi di italica soddisfazione.... 11:02
-
Sfruttamento dell'energia associata alla rotazione terrestre
Buona sera amici carissimi, Questa volta ho avuto una folgorazione sulla via di Damasco. Un'idea che risolverà i problemi energetici della terra... 11:02
-
Sfruttamento dell'energia associata alla rotazione terrestre
Buona sera, Per caso sono capitato qui, non ho ascoltato nella sua interezza il video, quello che ho ascoltato mi è bastato. IO mi aspetto una... 11:02
-
I DAZI !!!!!
Buona giorno. Qualche giorno fa esposi una mia idea ironica sul tema dazi quando ancora il presidente Trump non aveva mostrato al mondo la nuova... 09:30
-
Sul problema della esportazione del vino.
Buona sera. Come potete immaginare la mia meoria è un poco debole, ma insistendo un qualche momento sono riuscito a ricordare un film del 1959.... 22:38
-
Ho letto il foglio AI
Buona sera a tutti gli amici, questa mattina stavo aspettando di essere ricevuto dal medico per una visita oculista e passando davanti ad una... 14:42
-
Proteggere i risparmi in tempi di incertezza
Circa dodici secoli prima della nostra era gli dei si riunirtono nell'olimpo e Giove, dando uno sguardo alla terra, si rese conto che la... 18:56