Domanda:
Avrei alcuni quesiti da porvi:1)Perchè esistono sia Thevenin che Norton, quale l'utilità, o a questo punto direi la necessità,di avere due metodi risolutivi equivalenti?Risponde admin
Non è che si tratti di una necessità, casomai è una opportunità: a volte è conveniente schematizzare la rete attiva con un generatore di corrente (quando il punto di lavoro è nell'intorno della condizione di cortocircuito), a volte con uno di tensione (quando il punto di lavoro è nell'intorno del funzionamento a vuoto). Comunque l'esistenza dei due generatori è implicita nella definizione di generatore, e quando nel regime allo studio è prevalente la costanza della corrente, conviene ricorrere a Norton, a Thevenin quando prevale la costanza della tensione. D'altra parte la possibilità di fare la stessa operazione in più modi è molto comune. Basta pensare ai diversi comandi di Windows per aprire un file, ad esempio.Zeno Martini