Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Volfango Furgani
0
voti

Amplificatore differenziale

Domanda:

Perchè nell'amplificatore differenziale viene amplificata anche la semisomma dei segnali?

Risponde Volfango Furgani

Supponiamo di avere un amplificatore con due ingressi, uno non invertente di guadagno A1 ed uno invertente di guadagno A2. La tensione di uscita è: vu = A1v1 – A2v2 ed A1 ed A2 si intendono misurati con l’altro ingresso in corto. Se risulta A1 = A2 = Ad, si ottiene 1) vu = Ad (v1-v2), espressione della tensione di uscita dell’amplificatore differenziale che vorremmo realizzare. Val la pena di notare che se un disturbo vn, quale quello dovuto ad un variazione di temperatura, entra identico od in modo comune nei due ingressi, viene completamente respinto. Infatti: vu = Ad[(v1+vn)-(v2+vn)] risulta semplificabile e si riottene 1). Quello che vorremmo realizzare non è quello che riusciamo ad ottenere. A1 ed A2 risultano diversi e la semisomma dei segnali viene anch’essa amplificata. Vediamo perché. Formalmente i segnali v1 e v2 possono essere espressi come somma di due segnali: v1 = ( v1 – v2 ) / 2 + (v1 + v2) /2 e v2 = ( v2 – v1 ) / 2 + (v2 + v1) /2. Per il principio di sovrapposizione degli effetti posso applicare un segnale per volta. Chiarisco con alcune figure.

Precisamente la figura a) rappresenta le due tensioni di ingresso del differenziale, la b) il differenziale in cui entrano le tensioni espresse in modo involuto. La somma dei casi c) e d) restituisce il caso b). Ora la tensione di uscita 2) vu = vu1 + vu2 dove vu1 e vu2 rappresentano gli effetti separati di c) e d).

Si ha quindi: Vu1 = A1 ( v1 – v2 )/2 - A2( v2 – v1 )/2 e vu2 = A1 ( v1 + v2 )/2 - A2( v2 + v1 )/2

Se sostituisco in 2) e raccolgo, mi risparmio i passaggi, si ottiene:

Vu = (A1 + A2 ) /2 ( v1 –v2 ) + (A1 – A2 ) (v1 + v2) /2 = Ad vd + As vs dove Ad = ( A1 + A2 ) /2 ed As = A1 – A2. Ho evidenziato in grassetto la famosa semisomma. La strada è un po’ lunga e spero di non avere commesso errori.

Volfango Furgani

0

Commenti e note

Inserisci un commento

Inserisci un commento

Per inserire commenti è necessario iscriversi ad ElectroYou. Se sei già iscritto, effettua il login.