Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

0
voti

Differenziali tripolari

Domanda:

Gli interruttori magnetotermici differenziali TRIPOLARI secondo la normativa si possono istallare o c'è bisogno di interruttori che aprono anche il neutro ?

Risponde admin

Gli interruttori tripolari si possono installare. Ovviamente in una linea trifase a tre fili, cioè senza neutro (linea di alimentazione dei motori trifase ad esempio) e quando, nei sistemi a quattro fili non è necessario interrompere il neutro o è addirittura vietato. Se è necessario interrompere il neutro si installa un quadripolare. Nei sistemi TT in genere occorre sempre sezionare anche il neutro, quindi occorre un quadripolare come generale impianto. Anche nei sistemi IT. Nei sistemi TN-C invece il neutro non va sezionato: è vietato. Nei sistemi TN-S si può sia sezionare che non sezionare: è obbligatorio sezionarlo solo sui circuiti fase neutro se, a monte, c'è un dispositivo, quale un fusibile, che può interrompere il neutro. Le norme di riferimento sono le CEI 64.8
2

Commenti e note

Inserisci un commento

di ,

Tali quesiti si pongono sul forum dove più esperti possono intervenire

Rispondi

di ,

Salve, una domanda: in certi ambienti datati trovo il TN-C distribuito fino alle prese elettriche finali. Negli anni sono stati installati interruttori differenziali tripolari per garantire la protezione per guasto verso terra sulle linee che non risultavano protette dal tempo di intervento dell'interruttore magnetotermico. La norma 64-8 vieta l'utilizzo dei differenziali sul TN-C. Trasformare tutto a TN-S vorrebbe dire rifare tutto l'impianto con un costo di milioni di euro (attività portuale). Se questi interruttori differenziali non danno problemi non è meglio lasciarli piuttosto che toglierli? Grazie.

Rispondi

Inserisci un commento

Per inserire commenti è necessario iscriversi ad ElectroYou. Se sei già iscritto, effettua il login.