Domanda:
Premettendo che sono poco più di un profano ma curioso di comprendere vorrei porre 2 domande.
1)Cosa rappresentano su magnetotermici o differenziali le cifre 4500 o 6000 racchiuse in un rettangolo sull'etichetta degli stessi? Si riferiscono forse al massimo assorbimento in watt ammissibile o ad altro?
2)Nel caso di un impianto di un'abitazione con contatore da 3kw in cui per il momento fino a lavori da farsi vi è un' unica linea di distribuzione della corrente senza separazione tra illuminazione e prese, è corretto che a protezione dell' impianto vi siano: -un differenziale ABB F362 In25A 0.03A (6000) -un magnetotermico ABB S241na da 16A (4500) Va bene, come mi hanno detto o c'è qualcosa che devo far sostituire(il mio dubbio è sul differenziale non tanto per la sensibilità che è corretta ma per gli altri parametri; non devono forse corrispondere tra i vari dispositivi)?
Risponde Carlo Zanetti
I simboli rappresentano il potere di interruzione in corto circuito dell'interruttore magnetotermico. Gli interruttori installati sono fra loro corretti infatti se a monte � installato un interruttore differenziale cosidetto "puro" e a valle un interruttore magnetotermico la corrente nominale nominale del differenziale deve essere pari o maggiore della corrente nominale dell'interruttore magnetotermico. Ci� che non va bene � invece la suddivisione dell'impianto che deve essere rivista installando una protezione da 16 A per la linea FM ed una da 10 A per la linea illuminazione.Carlo Zanetti