Domanda:
Perch� si considerano una lunghezza minima ed una massima per un cavo protetto da magnetotermici o fusibili? E come si determinano?Risponde admin
Quando si verifica una corrente elevata, come in caso di cortocircuito, nel cavo interessato si produce una quantit� di calore che dipende dal valore della corrente e dal tempo impiegato dal dispositivo di protezione ad aprire il circuito. Il tempo di apertura di un magnetotermico, � tanto pi� breve quanto maggiore � l�intensit� di corrente. Per questo motivo una corrente di valore inferiore pu� produrre una maggior quantit� di calore. Di conseguenza la temperatura del cavo pu� raggiungere una temperatura pi� elevata.Poich� la corrente di cortocircuito dipende, a parit� di tensione, dall�impedenza del cavo che, a sua volta, dipende dalla lunghezza, esiste un intervallo di correnti entro cui il cavo � protetto, quindi esistono una lunghezza minima ed una lunghezza massima.
Particolarmente importante � la lunghezza massima ed � spesso sufficiente verificare che la protezione ci sia per un cortocircuito all�estremit� della linea.
Per i fusibili non esiste un problema legato alla lunghezza minima (corrente cc massima) e, per quanto riguarda la corrente minima, se la corrente nominale del fusibile � inferiore od uguale al 90% della portata del cavo (In<=0,9Iz) non esiste nemmeno il problema della lunghezza massima (corrente cc minima).
Nella pratica progettistica si sovrappongono i diagrammi dell�iquadroti (energia specifica) dell�interruttore e di quello del cavo. L'energia specifica tollerabile da un cavo di una data sezione � rappresentabile con una retta orizzontale. La protezione si ha per tutti i valori di corrente per i quali la caratteristica dell�interruttore sta sotto quella del cavo. La retta dell�iquadroti del cavo pu� intersecare la curva dell'energia specifica in due punti che rappresentano la corrente minima, Imin, quella massima, Imax. Il cavo � protetto per tutte le correnti comprese tra Imin, che si ha per un cortocircuito tra fase e neutro (o tra fase e fase per linee senza neutro) alla fine della linea, ed Imax che si ha per un cortocircuito trifase all'inizio della linea.
Nella figura A la retta corrispondente ai 30000 A2s � relativa ad un cavo in PVC da 1,5 mm2. Come si pu� vedere un interruttore da 25 A lo protegge per correnti comprese tra 70 A e 4 kA.