Domanda:
Come devo documentare i quadri elettrici?Risponde Mike
Se utilizzi sistemi industrializzati precostituiti da assemblare, tipo: Schneider, ABB, Siemens, BTicino, Hagher, Gewiss, ecc., non ci sono grossi problemi. Il grosso del lavoro lo fa il costruttore che fornisce all'installatore/quadrista tutti gli elementi e la documentazione tecnica per dichiarare conforme il quadro elettrico assemblato. Le cose si complicano se utilizzi sistemi compositi, per esempio involucro di un costruttore, sistema di distribuzione a sbarre di altro costruttore e dispositivi di interruzione e manovra di altro costruttore ancora. Comunque vadano le cose, il quadro elettrico deve essere dotato obbligatoriamente di:1- marcatura CE ai fini della direttiva BT e EMC;
2- Targa identificativa come previsto dalla norma CEI 17-13/1;
3- Schema elettrico uni e/o multifilare.