Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

0
voti

Armoniche e fattore di potenza

Domanda:

Perché le armoniche di corrente abbassano il fattore di potenza globale?

Risponde admin

Il fattore di potenza globale è il rapporto tra la potenza attiva, P (watt) e la potenza apparente, S (voltampere).

cosfì=P/S

La potenza attiva è quella trasferita effettivamente dalla rete ai carichi e dà luogo al lavoro svolto dalle macchine oltre all'energia che inevitbilmente dissipata in calore. La potenza apparente è proporzionale al prodotto dei valori efficaci di tensione e di corrente. Il valore efficace dalla corrente è tanto maggiore quanto maggiore è il contenuto armonico. Quindi a parità di valore efficace di tensione le armoniche di corrente determinano un aumento della potenza apparente che, a parit�à di potenza attiva richiesta dai carichi, corrisponde ad una diminuzione del fattore di potenza globale.

NB: Segnalo il seguente topic "SCR e cosfì" sul nostro Forum

2

Commenti e note

Inserisci un commento

di ,

Segnalo che una trattazione dettagliata, con esempi di calcolo, e'reperibile nel corso "Elaborazione numerica dei segnali" (in questo Sito) al cap.28 (spettri di potenza)

Rispondi

di Gabriele Festuccia,

L'incremento della potenza reattiva dovuto alle armoniche è anche definito 'Potenza deformante', che è formalmente espressa come

D2 = S2 - P2 - Q2

In regime sinusoidale puro si ha che

S2 = P2 + Q2

per cui la potenza deformante è nulla.
Il termine che in questo caso si annulla, e che invece non è nullo in presenza di armoniche, è quello dovuto al prodotto dei valori efficaci di tensioni e correnti a frequenze diverse.

Rispondi

Inserisci un commento

Per inserire commenti è necessario iscriversi ad ElectroYou. Se sei già iscritto, effettua il login.