Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

0
voti

Fusibile vietato sul neutro

Domanda:

Perché nei sistemi IT non è ammesso il fusibile sul conduttore di neutro, quando è distribuito?

Risponde admin

Se il fusibile sul neutro di un apparecchio monofase alimentato alla tensione di 220 V tra fase e neutro si interrompe in seguito ad una corrente di doppio guasto a terra, all'apparecchio risulterebbe applicata la tensione concatenata di 380 V e la protezione sulla fase non interverrebbe essendo la corrente limitata dall'impedenza del carico.
3

Commenti e note

Inserisci un commento

di ,

Consideriamo invece un carico costituito da 3 resistenze (non necessariamente di pari resistenza) collegate a stella e con il centro stella collegato al neutro; ipotizziamo che le tre fasi siano protette da altrettanti fusibili. E' necessario o consigliato anche in questo caso non inserire la protezione con fusibile sul neutro? Una cosa che mi viene in mente è che se, per qualsiasi ragione, intervenisse il fusibile sul neutro, il centro stella del carico non sarebbe più vincolato e quindi, in caso di carico non equilibrato si sposterebbe ben di più rispetto al caso di un centro stella collegato al neutro. Con centro stella collegato al neutro inoltre, in caso di interruzione di una fase, sulle altre due resistenze continuerebbe ad esserci la tensione di fase (e quindi potrebbero continuare a funzionare) cosa che invece non succederebbe se il collegamento del centro stella al neutro fosse interrotto. E' così? Grazie

Rispondi

di ,

Grazie Questo non me lo sono mai chiesto ;)

Rispondi

Inserisci un commento

Per inserire commenti è necessario iscriversi ad ElectroYou. Se sei già iscritto, effettua il login.