Dubbio relazione tensione e resistenza

Salve a tutti,
Innanzitutto scusatemi per la domanda elementare ma ho iniziato da poco a studiare elettronica.
Leggendo la formula della prima legge di Ohm(R=V*I) ho potuto notare due cose:
1. La prima è che la corrente è direttamente proporzionale alla tensione;
2. La seconda è che la resistenza è inversamente proporzionale alla tensione.
Il problema con l’ultimo punto è che non mi è chiaro come sia possibile, teoricamente, che la resistenza diminuisca all’aumentare della tensione se, a livello pratico, si deve utilizzare un Resistore sempre più resistente(scusate il gioco di parole) quando la tensione aumenta per causare una caduta di tensione in grado di non far bruciare un determinato componente(ad esempio un diodo luminoso).
Un’altra cosa che non mi è chiara è come sia possibile che, effettuando il calcolo della caduta di tensione di due resistori in serie(come descritto http://www.ohmslawcalculator.com/voltage-divider-calculator qui) la tensione in output cresce invece di scendere, come enuncia la legge di Ohm.
Qualcuno disposto ad aiutarmi a fare un po’ di chiarezza?
Innanzitutto scusatemi per la domanda elementare ma ho iniziato da poco a studiare elettronica.
Leggendo la formula della prima legge di Ohm(R=V*I) ho potuto notare due cose:
1. La prima è che la corrente è direttamente proporzionale alla tensione;
2. La seconda è che la resistenza è inversamente proporzionale alla tensione.
Il problema con l’ultimo punto è che non mi è chiaro come sia possibile, teoricamente, che la resistenza diminuisca all’aumentare della tensione se, a livello pratico, si deve utilizzare un Resistore sempre più resistente(scusate il gioco di parole) quando la tensione aumenta per causare una caduta di tensione in grado di non far bruciare un determinato componente(ad esempio un diodo luminoso).
Un’altra cosa che non mi è chiara è come sia possibile che, effettuando il calcolo della caduta di tensione di due resistori in serie(come descritto http://www.ohmslawcalculator.com/voltage-divider-calculator qui) la tensione in output cresce invece di scendere, come enuncia la legge di Ohm.
Qualcuno disposto ad aiutarmi a fare un po’ di chiarezza?