Salve,
Volevo alimentare una fotocamera compatta che assorbe 3.7v a 800mAh.
Al momento la sua batteria al litio non è più funzionante per cui ho smontato la fotocamera e saldato due fili nei due poli (positivo- negativo) mentre il centrale non l'ho toccato (penso sia ininfluente per la buona riuscita).
Per il pacco batteria ho collegato 3 batterie AA da 1.2volt 2500 mAh per un totale di 3.8 -4.20 volt a piena carica.
Il problema è che la fotocamera non si accende nonostante la tensione giusta.
Collegandoci invece una batteria al litio di un cellulare (specifiche 3.7v 1800mAh) che a piena carica raggiunge anche 4.20 volt la fotocamera si accende e funziona. (Il pin centrale della batteria del cell non l'ho connnesso appunto.
Non funziona neanche con un semplice regolatore di tensione da 5v portato a 3.8-4.0 volt con due resistenze..
Come mai?
3.7v emulare batteria litio
Moderatori: carloc,
g.schgor,
IsidoroKZ,
BrunoValente
26 messaggi
• Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
0
voti
space88 ha scritto:Salve,
Volevo alimentare una fotocamera compatta che assorbe 3.7v a 800mAh.
Per il pacco batteria ho collegato 3 batterie AA da 1.2volt 2500 mAh per un totale di 3.8 -4.20 volt a piena carica.
Il problema è che la fotocamera non si accende nonostante la tensione giusta.
Collegandoci invece una batteria al litio di un cellulare (specifiche 3.7v 1800mAh) che a piena carica raggiunge anche 4.20 volt la fotocamera si accende e funziona.
Non funziona neanche con un semplice regolatore di tensione da 5v portato a 3.8-4.0 volt con due resistenze.
La frase
"tensione da 5v portato a 3.8-4.0 volt con due resistenze"
mi fa pensare che c'e' qualcosa di non corretto nei numeri che dai e nelle prove che fai (NON puoi "portare" la tensione a 3.8 - 4.0 V con due resistenze - non almeno in questo caso - qual e' il valore delle resistenze che hai usato?)
Tutte le tensioni che citi sono tensioni misurate a vuoto (senza aver collegato la fotocamera) oppure mentre la fotocamera e' collegata ed accesa (o mentre stai cercando di accenderla - pulsante ON pigiato)?
Qual e' la chimica delle
"3 batterie AA da 1.2volt 2500 mAh per un totale di 3.8 -4.20 volt a piena carica."?
0
voti
Tutte le tensioni citate sono misurate a vuoto a fotocamera scollegata.
la chimica della AA è NI-Mh e sono nuove appena ricaricate.
Si le resistenze 1/4 watt non sono proprio 2 ma 4.. comunque non penso siano loro il problema..
la chimica della AA è NI-Mh e sono nuove appena ricaricate.
Si le resistenze 1/4 watt non sono proprio 2 ma 4.. comunque non penso siano loro il problema..
0
voti
space88 ha scritto:Tutte le tensioni citate sono misurate a vuoto a fotocamera scollegata.
la chimica della AA è NI-Mh e sono nuove appena ricaricate.
Si le resistenze 1/4 watt non sono proprio 2 ma 4.. comunque non penso siano loro il problema..
"Si le resistenze 1/4 watt () comunque non penso siano loro il problema"
Se fai lo schema con I valori (con Fidocad) ti *calcolo* perche' le resistenze SONO il problema.
La tensione nominale delle Ni-MH e' 1.2 V per cui 3 celle "fanno" 3.6 V (e non 4.8 V).
http://batteryuniversity.com/learn/article/nickel_based_batteries
Le tensioni devi misurarle "a carico" con la fotocamera collegata e accesa
0
voti
Ti ringrazio delle dritte.
come faccio a misurare le tensione a carico con la fotocamera accesa se non si accende? :)
nonostante ciò..
dove ho scritto 4.8v?
è vero che la tensione nominale è 3.6 volt ma di fatto a vuoto il pacco batteria da 1.2volt ciascuna (ricaricabili) mi da ora 4.30 volt max a piena carica e mi sarei aspettato che la fotocamera si fosse accesa visto anche la capacità capiente di 2500 mAh..
Per quanto riguarda il regolatore Puoi spiegarmi brevemente perché le resistenze potrebbero essere il problema?
grazie ancora
come faccio a misurare le tensione a carico con la fotocamera accesa se non si accende? :)
nonostante ciò..
dove ho scritto 4.8v?
è vero che la tensione nominale è 3.6 volt ma di fatto a vuoto il pacco batteria da 1.2volt ciascuna (ricaricabili) mi da ora 4.30 volt max a piena carica e mi sarei aspettato che la fotocamera si fosse accesa visto anche la capacità capiente di 2500 mAh..
Per quanto riguarda il regolatore Puoi spiegarmi brevemente perché le resistenze potrebbero essere il problema?
grazie ancora
0
voti
Le NiMH a vuoto appena ricaricate possono arrivare a 1,3-1,35V, ma basta un carico minimo per far scendere la tensione a 1,2V o meno, vedi per es le curve di scarica che avevo riportato qui:
http://www.electroyou.it/richiurci/wiki ... rizzazione
http://www.electroyou.it/richiurci/wiki ... rizzazione
0
voti
space88 ha scritto:dove ho scritto 4.8v?
Errore mio, volevo scrivere 4.20 V (e non 4.8 V)

space88 ha scritto:come faccio a misurare le tensione a carico con la fotocamera accesa se non si accende? :)
Come avevo gia' scritto nel post precedente, tieni premuto il pulsante ON di accensione mentre fai la misura.
space88 ha scritto:Puoi spiegarmi brevemente perché le resistenze potrebbero essere il problema?
Non sono in grado di spiegartelo a parole, ma sono in grado di calcolarti perche' SONO il problema (se fai lo schema con Fidocad con I valori)
0
voti
OK rifaccio i calcoli prima e setto una configurazione diversa e faccio sapere.
Ottimo spunto l'articolo
Ottimo spunto l'articolo
richiurci ha scritto:http://www.electroyou.it/richiurci/wiki ... rizzazione
0
voti
c'è anche il seguito:
http://www.electroyou.it/richiurci/wiki ... -per-l-uso
dove accenno brevemente alle difficoltà riscontrate nell'uso su apparecchi energivori (es fotocamere) se non progettati specificatamente per usare le NiMH... figurati una videocamera progettata per usare litio...
Dovresti metterne 4 in serie, ma arriveresti a tensione di 5V o più (a vuoto) rischiando di rompere la videocamera.
Magari spiega cosa vuoi fare...
http://www.electroyou.it/richiurci/wiki ... -per-l-uso
dove accenno brevemente alle difficoltà riscontrate nell'uso su apparecchi energivori (es fotocamere) se non progettati specificatamente per usare le NiMH... figurati una videocamera progettata per usare litio...
Dovresti metterne 4 in serie, ma arriveresti a tensione di 5V o più (a vuoto) rischiando di rompere la videocamera.
Magari spiega cosa vuoi fare...
26 messaggi
• Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot], Google Feedfetcher e 81 ospiti