Buonasera a tutti sono nuovo me lo ha consigliato un amico di iscrivermi e postare il mio problema cosi posso trovare modo di risolvere il mio problema dunque ho un Amplificatore vintage anni 80 TECHNICS SU-Z22
che ha un problema ad un canale cioè prima i potenziometri voume e bilanciamento facevano rumore quindi li ho aperti puliti rimontati ed ora funziona molto meglio infatti al principio si credeva fossero quelli ma niente adesso un amico anch'esso iscritto qui ma non gli piacciono molto riparare gli amplificatori ma molto bravo come elettronica mi avrebbe consigliato subito che possono essere i condensatori di alimentazione di provare ad invertirli x capire se il problema si capovolge o meno voi che dite io ho anche un video dove si sente il problema grazie e accetto tutti i consigli ah!! dimenticavo io non sono un professionista ma hobbista appasionato di tutte queste cose e cerco di arrangiarmi anche per fare esperienza grazie a tutti
problema con amplificatore hi-fi un canale non funziona bene
Moderatori: carloc,
g.schgor,
IsidoroKZ,
BrunoValente
0
voti
Benvenuto nel forum!
Se un canale funziona, escludo che siano i condensatori di alimentazione, prova a pulire anche il selettore della sorgente
Se un canale funziona, escludo che siano i condensatori di alimentazione, prova a pulire anche il selettore della sorgente
Le persone sagge parlano perché hanno qualcosa da dire.
Le persone sciocche perché hanno da dire qualcosa.
Le persone sciocche perché hanno da dire qualcosa.
-
SediciAmpere
1.867 4 5 8 - Expert EY
- Messaggi: 2233
- Iscritto il: 31 ott 2013, 15:00
0
voti
Prima di cominciare a cambiare componenti a casaccio vediamo di capire in cosa consiste il problema.
Il problema del tuo problema è che non hai spiegato quale sia. Ronzio? Rumore di fondo? Volume basso?
Se non capiamo, non possiamo dare suggerimenti, ti pare?
Spiega cosa riscontri, magari mettendo dei punti e delle virgole ogni tanto, dai
Se lo stadio di alimentazione fosse comune a entrambi i canali, avrei più di una perplessità sull'operazione.
Il problema del tuo problema è che non hai spiegato quale sia. Ronzio? Rumore di fondo? Volume basso?
Se non capiamo, non possiamo dare suggerimenti, ti pare?
Spiega cosa riscontri, magari mettendo dei punti e delle virgole ogni tanto, dai

GmRacing ha scritto:mi avrebbe consigliato subito che possono essere i condensatori di alimentazione di provare ad invertirli x capire se il problema si capovolge
Se lo stadio di alimentazione fosse comune a entrambi i canali, avrei più di una perplessità sull'operazione.
0
voti
praticamente il suono è distorto sul canale destro e basso
0
voti
GmRacing ha scritto:il suono è distorto sul canale destro e basso
La prima cosa che farei é:
SediciAmpere ha scritto:prova a pulire anche il selettore della sorgente
Oltre a qualunque interruttore / selettore / potenziometro nella catena del segnale
0
voti
Sono stato io a dargli il consiglio di iscriversi anche perché di amplificatori capisco poco, non ne ho mai riparato uno. Il mio consiglio era stato dato specificando se l'alimentazione fosse stata separata difatti se così fosse stato gli ho detto di scambiare tra di loro i condensatori, solo così avrebbe potuto appurare se il problema era uno di essi, poi gli ho chiesto di guardare se i condensatori fossero messi in parallelo, ma subito dopo ho ritenuto che opportuno che fosse meglio iscriversi al forum perché è la sede più adatta per risolvere il suo problema.
-
elektronik
5.517 4 6 7 - Expert EY
- Messaggi: 2813
- Iscritto il: 12 mag 2015, 22:26
0
voti
edgar ha scritto:Ho dato un'occhiata allo schema, l'alimentatore è unico. Possiamo escludere in prima battuta i condensatori dell'alimentazione di potenza
Non ho chiesto neppure che ampli fosse ma visto che si trova anche lo schema dovrebbe essere più facile aiutarlo.

-
elektronik
5.517 4 6 7 - Expert EY
- Messaggi: 2813
- Iscritto il: 12 mag 2015, 22:26
0
voti
Technics SU-Z22 questo il modello grazie
0
voti
Potrebbe essere che quel canale vada in distorsione perché la tensione che gli arriva non è sufficiente, quindi più bassa della tensione originale?
-
elektronik
5.517 4 6 7 - Expert EY
- Messaggi: 2813
- Iscritto il: 12 mag 2015, 22:26
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 46 ospiti