Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

telecomando cancello collegato alle luci frecce

Elettronica lineare e digitale: didattica ed applicazioni

Moderatori: Foto UtenteBrunoValente, Foto UtenteIsidoroKZ, Foto Utentecarloc, Foto Utenteg.schgor

0
voti

[1] telecomando cancello collegato alle luci frecce

Messaggioda Foto Utenteattila666 » 11 nov 2022, 13:36

Buongiorno a tutti, scusate se ripeto una domanda fatta tempo fa, ma non eravamo arrivati ad una svolta, quindi la ripropongo come nuovo argomento.
Vorrei installare sulla mia moto un telecomando (di cui ho ponticellato il pulsante) per il cancello automatico collegandolo ad una freccia,(in modo che quando sono davanti al cancello metto la freccia e si apre) il problema è che le frecce sono intermittenti e il telecomando non sempre funziona, quindi mi sarebbe utile un circuito che nonostante il lampeggio mantenga i 12 V costanti.
i parametri del telecomando sono 12V 10mA
La batteria è una 12V 40AH
Grazie
Avatar utente
Foto Utenteattila666
65 3
New entry
New entry
 
Messaggi: 58
Iscritto il: 23 giu 2014, 13:59

0
voti

[2] Re: telecomando cancello collegato alle luci frecce

Messaggioda Foto Utenteblueice80 » 11 nov 2022, 14:12

Senza manomettere il circuito della freccia, su amazon/ebay trovi diversi pulsanti da aggiungere al manubrio.
ne prendi uno e lo colleghi al pulsante del telecomando...
Avatar utente
Foto Utenteblueice80
473 1 2 5
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 358
Iscritto il: 19 apr 2012, 22:22

0
voti

[3] Re: telecomando cancello collegato alle luci frecce

Messaggioda Foto Utenteattila666 » 11 nov 2022, 14:13

preferisco non aggiungere nulla di meccanico, (anche perché l'ho già "manomesso" ;-) ) grazie comunque
Avatar utente
Foto Utenteattila666
65 3
New entry
New entry
 
Messaggi: 58
Iscritto il: 23 giu 2014, 13:59

0
voti

[4] Re: telecomando cancello collegato alle luci frecce

Messaggioda Foto UtenteBrunoValente » 11 nov 2022, 14:23

Se il trasmettitore lo hai collegato in parallelo alla lampada della freccia dovrebbe funzionare, che la lampada sia intermittente non dovrebbe avere importanza: ogni volta che la lampada si accende dovrebbe comunque trasmettere il codice.
Sei sicuro non vi siano altri problemi?
Avatar utente
Foto UtenteBrunoValente
37,4k 7 10 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 7320
Iscritto il: 8 mag 2007, 14:48

0
voti

[5] Re: telecomando cancello collegato alle luci frecce

Messaggioda Foto Utentemicdisav » 11 nov 2022, 14:49

@Attila666
Per capire il problema: quando sei fuori portata radio ed azioni la freccia, il telecomando si attiverà anche se sei fuori portata e quindi l'apricancello non si azionerà?
Quindi il cancello si apre, si chiude automaticamente e poi spegni la moto?
Se è così, non ti occorre un reset esplicito perché la freccia non dà più segnale.

Ti occorrerebbe un flip-flop che si attiva una volta sola con l'inizio del lampeggio e attiva permanentemente il telecomando; poi si spegne quando spegni la moto senza reset (=pulsanti) particolari.
Dal discorso, mi sembra di capire che se hai bypassato il pulsante, colleghi i 12V freccia direttamente all'alimentazione del telecomando?

Per andarci con i piedi di Pb, credo di debba usare un rele e vedere bene l'intefacciamento tra flip-flop e segnale proveniente dalla freccia.
Flip-flop discreto o integrato
All'accensione moto bisognerà fare un auto reset per il flip-flop (anche se comunque esci, quindi apri)
Avatar utente
Foto Utentemicdisav
261 7
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 147
Iscritto il: 17 giu 2020, 16:40

0
voti

[6] Re: telecomando cancello collegato alle luci frecce

Messaggioda Foto Utentevince59 » 11 nov 2022, 16:19

così su due peidi l'attivazione tramite impulso indicatore di direzione mi pare insensato dato che è un on/off. Mettilo sul pulsante luci abbaglianti (pass) e risolvi. comunque sia se si tratta di un tasto meccanico che chiude semplicemente un contatto NA, va bene, Diversamente se si tratta di un contatto logico, è sufficente montare, ad esempio un piccol microprocessore opportunamente programmato. Io con quest'ultima soluzione ho risolto diversi problemi leagti all'attivazione di telecomandi.
Avatar utente
Foto Utentevince59
322 3 5
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 599
Iscritto il: 17 giu 2019, 19:32

0
voti

[7] Re: telecomando cancello collegato alle luci frecce

Messaggioda Foto Utentestefanopc » 11 nov 2022, 16:32

Se proprio fossi costretto a scegliere la strada di non aggiungere pulsanti lo attaccherei anche io agli abbaglianti.
Si usano meno delle frecce e non hanno la intermittenza.
Ciao
600 Elettra
Avatar utente
Foto Utentestefanopc
8.240 4 8 13
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 2981
Iscritto il: 4 ago 2020, 9:11

0
voti

[8] Re: telecomando cancello collegato alle luci frecce

Messaggioda Foto Utenteattila666 » 11 nov 2022, 17:11

BrunoValente ha scritto:Se il trasmettitore lo hai collegato in parallelo alla lampada della freccia dovrebbe funzionare, che la lampada sia intermittente non dovrebbe avere importanza: ogni volta che la lampada si accende dovrebbe comunque trasmettere il codice.
Sei sicuro non vi siano altri problemi?

non sempre, ho visto che sul telecomando (la copia che ho con la batteria) passa qualche attimo prima che si accende la luce, quindi penso che l'impulso dato dalle frecce è troppo breve.
micdisav ha scritto:@Attila666
Per capire il problema: quando sei fuori portata radio ed azioni la freccia, il telecomando si attiverà anche se sei fuori portata e quindi l'apricancello non si azionerà?

accendo la moto e aziono la freccia, quindi esco riaccendo la freccia per chiuderlo e vado via, l'inverso quando rientro, poi se sono lontano e accendo la freccia ovviamente la portata non permette di aprire il cancello
@stefanopc & @vince59 sullo scooter l'ho avuto per anni collegato in questo modo, sulla moto non me lo permette perché "stranamente" ho sempre una tensione variabile sui capi dell'abbagliante (credo una sorta di controllo luci guaste)

comunque adesso è collegato alla freccia sx, e aspettando che si decide ad attivarsi funziona.
vorrei provare con un condensatore che pilota un transistor per la chiusura del contatto, e che caricandosi sopperisca al vuoto di alimentazione.
Avatar utente
Foto Utenteattila666
65 3
New entry
New entry
 
Messaggi: 58
Iscritto il: 23 giu 2014, 13:59

0
voti

[9] Re: telecomando cancello collegato alle luci frecce

Messaggioda Foto Utentevince59 » 11 nov 2022, 18:38

...allora prendi un microcontrollore e lo programmi come ti ho detto:
- dai un impulso con la freccia ed il micro chiude il contatto del tx;
- telecomando va in trasmissione;
ora hai due possibilità:
- al successivo impulso il micro apre il contatto;
oppure
- passato un certo tempo (n secondi) apre.
Il micro potrebbe essere un Attiny85 del costo meno di un euro, più un 7805 per abbassare la tensione da 12 a 5. Il 7805 dovrebbe reggere datoil bassissimo assorbimento del micro.
Il concetto è che con il tasto della freccia tu vai a fornire un impulso pilota al micro.
Il micro lo programmi con Arduino. Io, come ti dicevo ne ho fatti molti, per scopi diversi persino sul drone.
Spero di essermi spiegato...
Avatar utente
Foto Utentevince59
322 3 5
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 599
Iscritto il: 17 giu 2019, 19:32

1
voti

[10] Re: telecomando cancello collegato alle luci frecce

Messaggioda Foto Utenteposta10100 » 11 nov 2022, 22:03

vince59 ha scritto:Mettilo sul pulsante luci abbaglianti (pass) e risolvi.


Perche` ti devi complicare la vita aggiungendo roba che non serve (e alla quale devi pure trovare un posto)?
La soluzione dell'abbagliante mi sembra la piu` semplice e veloce.

O_/
http://millefori.altervista.org
Tool gratuito per chi sviluppa su millefori.

Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa. (A. Einstein)
Se non c'e` un 555 non e` un buon progetto (IsidoroKZ)

Strumento per formule
Avatar utente
Foto Utenteposta10100
5.550 4 10 13
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 4832
Iscritto il: 5 nov 2006, 0:09

Prossimo

Torna a Elettronica generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Feedfetcher e 45 ospiti