Innanzitutto grazie per avermi accettato in questa comunità, complimenti a tutti!
Per una mia curiosità personale ma comunque per capire di più vorrei sottoporvi questo quesito.
Sono proprietario di un carrozzeria per automobili ed ho in mente di cambiare la cabina di verniciatura! Si tratta valutare correttamente le attrezzature che vari fornitori mi stanno proponendo. A mie domande specifiche si perdono in chiacchiere e appena chiedi dei numeri si arrampicano sui vetri! La sensazione è che ti vogliano dare un'attrezzatura standard e poi una volta installata ciaone...
Veniamo al dunque: la cabina avrà dimensioni 8 x 4 x 3,5 di altezza. In ispirazione ed estrazione dovrà garantire un flusso di 30.000 m3 / h. Per garantire un buon processo di verniciatura, il verniciatore (mio fratello, non si può cambiare!) mi chiede una T di almeno 20° anche a gennaio con una T esterna supponiamo di 0° gradi.
La fase di verniciatura dura circa 25 minuti e l’ideale sarebbe arrivare a 20° entro 5 minuti. Mi viene proposto anche un recuperatore di calore con una efficienza al 50%.
Secondo voi, che dimensionamento dovrebbe avere una batteria elettrica (KwP) a monte del forno di verniciatura? Avendo un impianto fotovoltaico infatti vorrei eliminare del tutto il gas. In fase di "cottura" ci sono delle lampade infrarossi e su quelle mi sento più tranquillo (in cottura i motori di ventilazione sono fermi e quindi non interessa la T esterna).
Spero di avere dato tutti gli elementi per poter intavolare un procedimento di calcolo razionale.
Grazie
