Salve, devo programmare un transceiver della Microchip con Raspberry Pi.
Il modulo radio in questione è il MRF89XAM9A ( già assemblato) e lo volevo utilizzare nella banda 863-870MHz con modulazione OOK(NRZ).
Cercando su internet ho trovato vari esempi con l'utilizzo di Arduino ma poca roba su Raspberry, perciò ho deciso di rivolgermi in questo forum nella speranza di trovare qualcuno più esperto di me.
In particolare ho visto che per Arduino si utilizza la libreria <VirtualWire>, mi chiedevo se esistesse qualcosa di simile pure per Raspberry.
Interfacciamento Raspberry a Transceiver Radio
Moderatore: Paolino
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
0
voti
I datasheet (sì sono due) del transceiver che vuoi usare li trovi ai seguenti link:
http://ww1.microchip.com/downloads/en/D ... 75017B.pdf
https://www.es.co.th/Schemetic/PDF/MRF89XA.PDF
La comunicazione è SPI (il transceiver funziona come slave).
La doc del protocollo SPI per Rpi la trovi al seguente link:
https://www.raspberrypi.org/documentati ... /README.md
Non avendo mai usato una Rpi e la sua SPI non ti posso dire nulla a riguardo.
Solo che dovrai usare due GPIO per i CS (configurazione e data).
Poi, il transceiver genera delle interruzioni e credo proprio che dovrai fare un polling sui pin IRQ0 e IRQ1. Anche in questo caso dovrai usare i GPIO.

http://ww1.microchip.com/downloads/en/D ... 75017B.pdf
https://www.es.co.th/Schemetic/PDF/MRF89XA.PDF
La comunicazione è SPI (il transceiver funziona come slave).
La doc del protocollo SPI per Rpi la trovi al seguente link:
https://www.raspberrypi.org/documentati ... /README.md
Non avendo mai usato una Rpi e la sua SPI non ti posso dire nulla a riguardo.
Solo che dovrai usare due GPIO per i CS (configurazione e data).
Poi, il transceiver genera delle interruzioni e credo proprio che dovrai fare un polling sui pin IRQ0 e IRQ1. Anche in questo caso dovrai usare i GPIO.

4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Realizzazioni, interfacciamento e nozioni generali.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti