Ciao appena iscritto anche se è tanto che vi seguo, ne approfitto subito per fare domande
Ho la necessità di accendere un server con freenas posto in un'altra stanza sulla scheda madre supermicro non è presente la voce wol , ho pensato di mettere uno Shelly 1 (settato modo pulsante) in parallelo al tasto di accensione Così dalla sua app o da home assistant lo posso accendere e spegnere, ma è una cosa che non mi garba tanto, mi è capitato con uno Shelly 1 collegato in parallelo ad un pulsante dell’apertura di un cancello lo Shelly si è resettato è uscito dalla modalità pulsante ed si è settato come interruttore ed il cancello è rimasto aperto, cosa succede se questo capita con il server?
C’è un circuito da mettere tra lo Shelly ed il pulsante che se anche mi si Rosetta lo Shelly
Mi lasci il contatto per 1/2 secondi?
Non so se mi sono espresso bene.
Accendere PC da remoto
Moderatori: MassimoB,
Paolino,
fairyvilje
21 messaggi
• Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
0
voti
Ultima modifica di
Max2433BO il 9 dic 2021, 15:23, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Argomento spsotato nella sezione "PC e informatica"

Motivazione: Argomento spsotato nella sezione "PC e informatica"
-
antonio7319
0 3 - Messaggi: 38
- Iscritto il: 7 dic 2021, 18:23
0
voti
Mi correggo, il nome esatto non lo ricordavo ma ora l'ho trovato; Wake-on-Lan
https://en.wikipedia.org/wiki/Wake-on-LAN
https://en.wikipedia.org/wiki/Wake-on-LAN
0
voti
Lo so ma dal bios non c’è nessuna voce per attivare il Wake on lan, ho contattato la supermicro mi hanno detto che o che non è implementato perché un server deve rimanere acceso 24su24
-
antonio7319
0 3 - Messaggi: 38
- Iscritto il: 7 dic 2021, 18:23
0
voti
In realtà si può fare col wake on lan, tuttavia se sei all’esterno della tua rete LAN la porta 9 è spesso bloccata perché i provider non amano sopportare traffico non redditizio, per cui funziona male.
Avevo provato e funzionava all’interno della LAN, ma all’esterno, pur aprendo la porta sul router e firewall funzionava solo a volte, a seconda dell’instradamento.
Aveva funzionato bene nel momento in cui avevo programmato il raspberry per fare wake on line dalla rete interna, accendendo a lui in SSH dall’esterno.
Però devo lasciare il raspberry sempre acceso...
N.B.:Gli shelly vari sono giocattoli, non sono fatti per essere affidabili!
Avevo provato e funzionava all’interno della LAN, ma all’esterno, pur aprendo la porta sul router e firewall funzionava solo a volte, a seconda dell’instradamento.
Aveva funzionato bene nel momento in cui avevo programmato il raspberry per fare wake on line dalla rete interna, accendendo a lui in SSH dall’esterno.
Però devo lasciare il raspberry sempre acceso...
N.B.:Gli shelly vari sono giocattoli, non sono fatti per essere affidabili!
-
PietroBaima
86,8k 7 12 13 - G.Master EY
- Messaggi: 11677
- Iscritto il: 12 ago 2012, 1:20
- Località: Londra
0
voti
E con un circuito elettronico con ne555 chi mi tolga il contatto dopo 2 secondi anche se lo Shelly si blocca?
-
antonio7319
0 3 - Messaggi: 38
- Iscritto il: 7 dic 2021, 18:23
0
voti
Si, dovresti fare un monostabile, ma sarebbe sempre un accrocchio ...
-
PietroBaima
86,8k 7 12 13 - G.Master EY
- Messaggi: 11677
- Iscritto il: 12 ago 2012, 1:20
- Località: Londra
0
voti
VPN. Basta configurare una VPN sul router e puoi tranquillamente fare il wake-on-lan. A prescindere è una buona idea configurarla per assicurare una separazione del traffico e lasciare solo un'interfaccia minima esposta all'internet.
O su un raspberry w 2 che consuma 5 W e costa 15 euro se il router è troppo "primitivo".
O su un raspberry w 2 che consuma 5 W e costa 15 euro se il router è troppo "primitivo".
"640K ought to be enough for anybody" Bill Gates (?) 1981
Qualcosa non ha funzionato...
Lo sapete che l'arroganza in informatica si misura in nanodijkstra?
Qualcosa non ha funzionato...
Lo sapete che l'arroganza in informatica si misura in nanodijkstra?

-
fairyvilje
14,7k 4 9 12 - G.Master EY
- Messaggi: 3006
- Iscritto il: 24 gen 2012, 19:23
0
voti
fairyvilje ha scritto:VPN. Basta configurare una VPN sul router e puoi tranquillamente fare il wake-on-lan.
Non sono mai riuscito a farla funzionare... e dovrebbe essere una cosa facile


Col raspi invece andava alla grande!
-
PietroBaima
86,8k 7 12 13 - G.Master EY
- Messaggi: 11677
- Iscritto il: 12 ago 2012, 1:20
- Località: Londra
21 messaggi
• Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti