Uso il browser come la mia scrivania: una montagna di finestre aperte e montagne di carte. Mentre sulla scrivania trovo (quas) tutto quello che mi serve, con firefox e` un po' piu` difficile!
Normalmente ho tre o quattro finestre di browser aperte, ognuna con qualche decina di pagine, e ritrovare la pagina giusta talvolta e` un problema. Le pagine sono organizzate nelle finestre piu` o meno per argomenti o per lavoro, ma e` sempre lunga trovare una specifica finestra.
Vorrei colorare diversamente ogni finestra che uso, in modo da sapere dove guardare per trovare la pagina che sto cercando.
Ho provato con i vari themes degli add-on, ma questi colorano tutte le finestre allo stesso modo.
Ho trovato questo add-on colorful windows che fa quasi quello che voglio. Colora diversamente ogni singola finestra, ma lo fa con colori random che cambiano ogni volta che si riavvia il programma. A me piacerebbe poter scegliere il colore e che restasse fisso anche se chiudo e riapro il programma o la finestra.
Conoscete qualcosa che faccia al caso mio?
Grazie!
Colori cornici di Firefox
Moderatori: MassimoB,
Paolino,
fairyvilje
12 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
0
voti
Per usare proficuamente un simulatore, bisogna sapere molta più elettronica di lui
Plug it in - it works better!
Il 555 sta all'elettronica come Arduino all'informatica! (entrambi loro malgrado)
Se volete risposte rispondete a tutte le mie domande
Plug it in - it works better!
Il 555 sta all'elettronica come Arduino all'informatica! (entrambi loro malgrado)
Se volete risposte rispondete a tutte le mie domande
0
voti
Di gia fatto no, mi spiace ... ma dato che quello e' un programma realizzato da un'autore esterno, magari scrivendogli e chiedendo a lui, potrebbe darti qualche informazione in merito (oppure, chissa', decidere di aggiungere quella caratteristica al suo programma, tutto e' possibile
)
EDIT:
IsidoroKZ, guardando quel link ho notato che c'erano due fork, e quello di benmccown stando alla descrizione consente di personalizzare i colori delle pagine all'utente ... purtroppo una per una, ma magari meglio che niente 
(e vale lo stesso discorso, forse scrivendogli puo aggiungere una funzione che consenta di selezionare il colore anche per gruppi o di impostarlo in modo diverso, non si sa mai)

EDIT:


(e vale lo stesso discorso, forse scrivendogli puo aggiungere una funzione che consenta di selezionare il colore anche per gruppi o di impostarlo in modo diverso, non si sa mai)
"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
-
Etemenanki
3.867 3 5 9 - Master
- Messaggi: 2615
- Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
- Località: Dalle parti di un grande lago ... :)
0
voti
Capisco bene il problema...
Anch'io sono da tempo dedito all'uso di tab multiple. Solo ultimamente sono passato alla "droga disagio pesante", cioè alle finestre multiple.
Grazie
IsidoroKZ per il coming out, con il quale hai sdoganato questa dipendenza.
Anch'io sono da tempo dedito all'uso di tab multiple. Solo ultimamente sono passato al

Grazie

-
SandroCalligaro
2.715 2 4 5 - Master EY
- Messaggi: 1133
- Iscritto il: 6 ago 2015, 19:25
0
voti
IsidoroKZ ha scritto:Ho trovato questo add-on colorful windows che fa quasi quello che voglio. Colora diversamente ogni singola finestra, ma lo fa con colori random che cambiano ogni volta che si riavvia il programma. A me piacerebbe poter scegliere il colore e che restasse fisso anche se chiudo e riapro il programma o la finestra.
Non sono un esperto di JS ma visto il codice, non sembra molto complicato e non dovrebbe essere una impresa impossibile implementare una feature per scegliere il colore della finestra e salvare il parametro.
Altrimenti questa è un'altra possibile soluzione al problema:
https://addons.mozilla.org/en-US/firefo ... ab-groups/
Invece di avere tante finestre aperte, hai gruppi, dove ciascun gruppo è appunto come una finestra con le sue tab, pero la finestra di Firefox è sempre una sola.

0
voti
gvee ha scritto:... implementare una feature per scegliere il colore della finestra ...
Il fork di benmccow ce l'ha, solo non so se poi puoi anche salvarlo.
(ma se qualcuno sa programmare JS, magari da quei sorgenti capisce come fare)
"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
-
Etemenanki
3.867 3 5 9 - Master
- Messaggi: 2615
- Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
- Località: Dalle parti di un grande lago ... :)
0
voti
Buongiorno,
solo per aggiungere che Microsoft Edge (almeno) ha di serie tale funzione di nominare, colorare, unire, dividere gruppi di tab nella stessa finestra globale.
Dopo un riavvio, i nomi gruppi e colori rimangono gli stessi.
Ultima cosa, i colori diversi sono standard e in numero di 8.
solo per aggiungere che Microsoft Edge (almeno) ha di serie tale funzione di nominare, colorare, unire, dividere gruppi di tab nella stessa finestra globale.
Dopo un riavvio, i nomi gruppi e colori rimangono gli stessi.
Ultima cosa, i colori diversi sono standard e in numero di 8.
0
voti
Grazie!
Non uso edge, spero che aggiungano presto a firefox l'opzione di ricordare i colori dei frame anche quando si chiudono le finestre.
Non uso edge, spero che aggiungano presto a firefox l'opzione di ricordare i colori dei frame anche quando si chiudono le finestre.
Per usare proficuamente un simulatore, bisogna sapere molta più elettronica di lui
Plug it in - it works better!
Il 555 sta all'elettronica come Arduino all'informatica! (entrambi loro malgrado)
Se volete risposte rispondete a tutte le mie domande
Plug it in - it works better!
Il 555 sta all'elettronica come Arduino all'informatica! (entrambi loro malgrado)
Se volete risposte rispondete a tutte le mie domande
0
voti
Non so se puo' fare al tuo caso, ma c'è la possibilità di attivare su Firefox le "schede contenitore" che ragruppano tutta una serie di finestre assegnando un colore sul bordo superiore.
Se clicchi col destro sopra un link, ti appare la voce "apri link in nuova scheda contenitore" ed un sottomenu per scegliere il contenitore.
Da quella prima scheda tutti i link si apriranno nel contenitore, senza doverlo "ri-selezionare", a meno che tu non voglia cambiare per tue esigenze . comunque è piu facile provare che spiegarlo
Se non è attiva questa opzione, devi andare semplicemente sulle opzioni generali
Se clicchi col destro sopra un link, ti appare la voce "apri link in nuova scheda contenitore" ed un sottomenu per scegliere il contenitore.
Da quella prima scheda tutti i link si apriranno nel contenitore, senza doverlo "ri-selezionare", a meno che tu non voglia cambiare per tue esigenze . comunque è piu facile provare che spiegarlo

Se non è attiva questa opzione, devi andare semplicemente sulle opzioni generali
0
voti
Sulle Opzioni Generali non ho la voce che hai evidenziato nell'immagine. Probabilmente bisogna usare un add-on.
Uso Firefox 108. Qui l'immagine dove non c'e` la voce che avevi indicato
Piu` tardi indago. Grazie molte!
Uso Firefox 108. Qui l'immagine dove non c'e` la voce che avevi indicato
Piu` tardi indago. Grazie molte!
Per usare proficuamente un simulatore, bisogna sapere molta più elettronica di lui
Plug it in - it works better!
Il 555 sta all'elettronica come Arduino all'informatica! (entrambi loro malgrado)
Se volete risposte rispondete a tutte le mie domande
Plug it in - it works better!
Il 555 sta all'elettronica come Arduino all'informatica! (entrambi loro malgrado)
Se volete risposte rispondete a tutte le mie domande
0
voti
Nel mio c'e' di default (108), magari hai selezionato qualche tema che le esclude ? (io uso quello di default)
"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
-
Etemenanki
3.867 3 5 9 - Master
- Messaggi: 2615
- Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
- Località: Dalle parti di un grande lago ... :)
12 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti