Buongiorno
non ho trovato la pagina di presentazione,percio' cerco di presentarmi qui': mi chiamo Vittorio,sono un pensionato,e abito in provincia di Lodi.
Dovrei costruire con attuatore lineare ecconomico ,e trasformatore 220 V a 12v ,con un invertitore di polarita',un semplice doppio deviatore ,magari tipo i doppi deviatori a sei posizioni,in pratica mi serve il tutto per poter aprire e chiudere uno sportellino di una valvola di non ritorno,che ho installato sul terminale di scarico fumo e condensa ,di un tubo all'esterno di una cappa di aspirazione di cucina.
Ho trovato il tutto in internet,e specialmente in ebay,ecc... ma desidererei trovare dei negozi in zona Piacenza,oppure zona Lodi,che vendono questi tipi di materiale,qualcuno saprebbe indicarmeli.Graxzieee
Attuatore lineare: negozi dove acquistare?
Moderatori: fpalone,
SandroCalligaro,
mario_maggi
23 messaggi
• Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
0
voti
0
voti
buongiorno,ho acquistato un attuatore lineare,ho provato a farlo funzionare con un trasformatore a 12v che avevo in casa,pero' non funziona,per cortesia c'e' qualcuno che mi puo' spiegare il perche',presumo che il trasformatore che ho,non sia della potenza giusta,mi confermate,e se si mi potete dire dove acquistarne uno per poter far funzionare l'attuatore .grazie
metto le foto dell'attuatore e del trasformatore
metto le foto dell'attuatore e del trasformatore
0
voti
tatotato ha scritto:scusatemi non riesco ad inserire le foto
0
voti
https://www.ebay.it/itm/152816910688?ul_noapp=true
e' questo l'attuatore
E IL TRASFORMATORE CHE HO E' QUESTO:
e' questo l'attuatore
E IL TRASFORMATORE CHE HO E' QUESTO:
0
voti
Direi proprio che il problema sta nell'alimentatore, decisamente troppo poco potente per l'impiego (si spegne automaticamente a causa del carico troppo elevato).
Non trovo indicazioni più precise relativamente al motore; direi di iniziare in ogni caso con un alimentatore più potente e nel caso prendere qualche misura.
Un alimentatore da 12V in grado di erogare 3A può essere una buona base da cui partire.
Per fare qualche prova si può anche usare una batteria d'automobile, inserendo in serie un fusibile da 10A.
ATTENZIONE: stiamo parlando di un oggetto potente e potenzialmente pericoloso. Occhio alle mani, agli occhi e a qualsiasi oggetto/persona/animale nelle vicinanze!
Non trovo indicazioni più precise relativamente al motore; direi di iniziare in ogni caso con un alimentatore più potente e nel caso prendere qualche misura.
Un alimentatore da 12V in grado di erogare 3A può essere una buona base da cui partire.
Per fare qualche prova si può anche usare una batteria d'automobile, inserendo in serie un fusibile da 10A.
ATTENZIONE: stiamo parlando di un oggetto potente e potenzialmente pericoloso. Occhio alle mani, agli occhi e a qualsiasi oggetto/persona/animale nelle vicinanze!
Alberto.
0
voti
HO CAPITO
allora questo secondo te potrebbe andare bene:
https://www.ebay.it/itm/Trasformatore-l ... 0895184465
allora questo secondo te potrebbe andare bene:
https://www.ebay.it/itm/Trasformatore-l ... 0895184465
23 messaggi
• Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti