non ho visto un'apposita sezione per presentarsi,
quindi procedo velocissimamente qui

Sono un giovane appassionato di fai da te della provincia di Salerno,
falegnameria e forgiatura sono tra i miei principali interessi.
L'uso e la riparazione delle macchine elettriche non rientra propriamente tra le mie abilità,
ma per questo c'è il forum

Come suggerito dal titolo della discussione mi trovo a dover motorizzare un banco sega/squadratrice
che son in procinto di restaurare, quello che cerco è un motore a induzione adeguato ...
Più nello specifico quello che sto cercando è un motore asincrono monofase da 2-2,5 Hp,
ho visto in rete alcuni esempi ma, essendo quasi a digiuno in questo campo,
avrei piacere di essere consigliato

In rete si trova qualche azienda che vende motori ma, a mio parere,
bisognerebbe avere qualche cognizione in più per valutare se è opportuno acquistare,
a tal proposito se i moderatori me lo consentono (in caso contrario me ne scuso)
vorrei inserire il seguente link :
http://www.elmarelettromeccanica.it/it/ ... -poli.html
A tutta prima il motore mi sembrerebbe quello giusto, vorrei però la vostra conferma ...
La fascia di prezzo è ragionevole ? Oppure si tratta di una proposta cara e non in linea col mercato ?
Ho notato che alcuni motori sono realizzati in alluminio ed altri in ghisa,
ci son differenza sotto il profilo durata/affidabilità/prestazioni ?
Sempre cercando in rete ho notato che esistono anche dei motori "autofrenanti",
tipo questo :
https://www.nerimotori.com/it/prodotti/ ... renante-am e, poiché sulle macchine da taglio si preferiscono motori dove le lame si bloccano quanto prima allo spegnimento della macchina, mi chiedevo se il 2° link si riferisse ad un motore siffatto !
Insomma non chiedo niente di difficile,
solo di essere "preso per mano" in questo campo per me minato ...
Grazie a chi volesse darmi qualche utile suggerimento !!!
