Saturazione alternatore
Moderatori: fpalone,
mario_maggi,
SandroCalligaro
31 messaggi
• Pagina 1 di 4 • 1, 2, 3, 4
1
voti
Ciao a tutti! Un alternatore trifase quand'è che funziona in saturazione? Grazie
-
antoelectronic
3 6 - New entry
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 16 mag 2017, 11:39
0
voti
Quale paragrafo stai studiando e da quale libro?
Il Conte di Montecristo
Se non studio un giorno, me ne accorgo io. Se non studio due giorni, se ne accorge il pubblico.
Io devo studiare sodo e preparare me stesso perché prima o poi verrà il mio momento.
Abraham Lincoln
Se non studio un giorno, me ne accorgo io. Se non studio due giorni, se ne accorge il pubblico.
Io devo studiare sodo e preparare me stesso perché prima o poi verrà il mio momento.
Abraham Lincoln
-
EdmondDantes
10,6k 8 11 13 - G.Master EY
- Messaggi: 3173
- Iscritto il: 25 lug 2009, 22:18
- Località: Marsiglia
0
voti
Il paragrafo della macchina sincrona del Cottignoli. Mi piacerebbe sapere quando la macchina va in saturazione in modo da essere studiata con Poitier invece che Behn Eschemburg grazie
-
antoelectronic
3 6 - New entry
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 16 mag 2017, 11:39
1
voti
antoelectronic ha scritto:Behn Eschemburg
Hans Behn-Eschenburg
antoelectronic ha scritto: Poitier
Potier
Hai le idee un po' confuse.
Leggi questo articolo.
Comunque, la saturazione può essere raggiunta, aumentando la corrente di eccitazione oltre il valore nominale della stessa. Questo e' un esempio classico utile per costruire la curva caratteristica di magnetizzazione della macchina (funzionamento a vuoto).
Il Conte di Montecristo
Se non studio un giorno, me ne accorgo io. Se non studio due giorni, se ne accorge il pubblico.
Io devo studiare sodo e preparare me stesso perché prima o poi verrà il mio momento.
Abraham Lincoln
Se non studio un giorno, me ne accorgo io. Se non studio due giorni, se ne accorge il pubblico.
Io devo studiare sodo e preparare me stesso perché prima o poi verrà il mio momento.
Abraham Lincoln
-
EdmondDantes
10,6k 8 11 13 - G.Master EY
- Messaggi: 3173
- Iscritto il: 25 lug 2009, 22:18
- Località: Marsiglia
0
voti
Chiedo scusa mi concentravo sulla domanda
Dal testo risulta che può andare in saturazione con l'autoeccitazione provocata da un carico capacitivo

-
antoelectronic
3 6 - New entry
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 16 mag 2017, 11:39
1
voti
Nel caso di carico puramente capacitivo le AS risultanti sono maggiori rispetto a quelle di eccitazione. In questo caso si dice che la reazione di armatura e' magnetizzante.
La f.e.m. a carico e' maggiore rispetto alla f.e.m. a vuoto e la macchina può andare in saturazione.
Anche qui esiste un esempio ormai classico.
Agli albori dell'elettrotecnica e delle prime linee di trasmissione si verificavano parecchi incendi o comunque innalzamenti della tensione dopo aver dato tensione alle linee di trasmissione A.T. (a vuoto o a bassissimo carico*).
In molti si misero a studiare il problema, ma il primo ad arrivare alla soluzione del problema fu un certo Sebastian Ziani de Ferranti: il famoso effetto Ferranti.
In pratica una linea A.T. aperta in arrivo e' un importante carico capacitivo e non deve mai essere alimentata in tali condizioni.
*
Il problema si verificava soprattutto di notte proprio a causa del basso carico alimentato.
La f.e.m. a carico e' maggiore rispetto alla f.e.m. a vuoto e la macchina può andare in saturazione.
Anche qui esiste un esempio ormai classico.
Agli albori dell'elettrotecnica e delle prime linee di trasmissione si verificavano parecchi incendi o comunque innalzamenti della tensione dopo aver dato tensione alle linee di trasmissione A.T. (a vuoto o a bassissimo carico*).
In molti si misero a studiare il problema, ma il primo ad arrivare alla soluzione del problema fu un certo Sebastian Ziani de Ferranti: il famoso effetto Ferranti.
In pratica una linea A.T. aperta in arrivo e' un importante carico capacitivo e non deve mai essere alimentata in tali condizioni.
*
Il problema si verificava soprattutto di notte proprio a causa del basso carico alimentato.
Il Conte di Montecristo
Se non studio un giorno, me ne accorgo io. Se non studio due giorni, se ne accorge il pubblico.
Io devo studiare sodo e preparare me stesso perché prima o poi verrà il mio momento.
Abraham Lincoln
Se non studio un giorno, me ne accorgo io. Se non studio due giorni, se ne accorge il pubblico.
Io devo studiare sodo e preparare me stesso perché prima o poi verrà il mio momento.
Abraham Lincoln
-
EdmondDantes
10,6k 8 11 13 - G.Master EY
- Messaggi: 3173
- Iscritto il: 25 lug 2009, 22:18
- Località: Marsiglia
0
voti
Interessante...ma in pratica la macchina viene fatta ruotare con una Iecc nominale e quindi una E0 nom....quindi la macchina lavora lontana dalla saturazione...Potier quando si applica
Ultima modifica di
antoelectronic il 6 apr 2019, 20:10, modificato 1 volta in totale.

-
antoelectronic
3 6 - New entry
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 16 mag 2017, 11:39
1
voti
In tutti quei casi di funzionamento tali da indurre un livello di magnetizzazione superiore a quello nominale, portando il punto di funzionamento della macchina oltre il ginocchio della curva caratteristica di magnetizzazione.
Il diagramma di Potier non e' banale. E' in grado di tener conto (in parte) della saturazione pur ammettendo il regime sinusoidale e quindi la linearità della macchina.
Ci sono diverse curve da esaminare: in cto-cto, a vuoto, "swattata" induttiva e capacitiva, curve caratteristiche di carico, triangolo di Potier e cosi' via.
Leggi l'articolo che ti ho evidenziato. Devi stare attento alle ipotesi e al tipo di macchina.
Non lo puoi utilizzare sempre...
Il diagramma di Potier non e' banale. E' in grado di tener conto (in parte) della saturazione pur ammettendo il regime sinusoidale e quindi la linearità della macchina.
Ci sono diverse curve da esaminare: in cto-cto, a vuoto, "swattata" induttiva e capacitiva, curve caratteristiche di carico, triangolo di Potier e cosi' via.
Leggi l'articolo che ti ho evidenziato. Devi stare attento alle ipotesi e al tipo di macchina.
Non lo puoi utilizzare sempre...

Il Conte di Montecristo
Se non studio un giorno, me ne accorgo io. Se non studio due giorni, se ne accorge il pubblico.
Io devo studiare sodo e preparare me stesso perché prima o poi verrà il mio momento.
Abraham Lincoln
Se non studio un giorno, me ne accorgo io. Se non studio due giorni, se ne accorge il pubblico.
Io devo studiare sodo e preparare me stesso perché prima o poi verrà il mio momento.
Abraham Lincoln
-
EdmondDantes
10,6k 8 11 13 - G.Master EY
- Messaggi: 3173
- Iscritto il: 25 lug 2009, 22:18
- Località: Marsiglia
0
voti
Intendi dire che se il rotore è a poli sporgenti cambia la riluttanza, di conseguenza la reazione di indotto è dipendente dalla posizione di rotore
-
antoelectronic
3 6 - New entry
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 16 mag 2017, 11:39
0
voti
Leggi l'articolo. Risponderà ai tuoi dubbi anche se salterai gli integrali.
Il Conte di Montecristo
Se non studio un giorno, me ne accorgo io. Se non studio due giorni, se ne accorge il pubblico.
Io devo studiare sodo e preparare me stesso perché prima o poi verrà il mio momento.
Abraham Lincoln
Se non studio un giorno, me ne accorgo io. Se non studio due giorni, se ne accorge il pubblico.
Io devo studiare sodo e preparare me stesso perché prima o poi verrà il mio momento.
Abraham Lincoln
-
EdmondDantes
10,6k 8 11 13 - G.Master EY
- Messaggi: 3173
- Iscritto il: 25 lug 2009, 22:18
- Località: Marsiglia
31 messaggi
• Pagina 1 di 4 • 1, 2, 3, 4
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti