Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Limitare la potenza assorbita.

Trasformatori, macchine rotanti ed azionamenti

Moderatori: Foto Utentemario_maggi, Foto Utentefpalone, Foto UtenteSandroCalligaro

0
voti

[1] Limitare la potenza assorbita.

Messaggioda Foto Utentemaxiteris » 16 feb 2023, 15:23

Ciao a tutti,
ho un motore a spazzole a 220 V - 50HZ con potenza 1100W e potenza assorbita 800W.

Vorrei limitare la potenza assorbita perche l'intera macchina alla massima potenza soffre... soprattutta la meccanica annessa.

Esclusi i dimmer scr 4000w e scr 2000w che non vanno bene per carichi induttivi sotto sforzo come posso fare a basso costo?

Grazie
Ultima modifica di Foto UtenteFranco012 il 16 feb 2023, 18:28, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Modificato il titolo
Avatar utente
Foto Utentemaxiteris
294 1 4 7
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 638
Iscritto il: 11 apr 2012, 9:32

0
voti

[2] Re: Limitare la potenza assorbita.

Messaggioda Foto UtenteThEnGi » 16 feb 2023, 16:30

maxiteris ha scritto:Esclusi i dimmer scr 4000w e scr 2000w che non vanno bene per carichi induttivi sotto sforzo


Non mi risulta....
Se per "sotto sforzo" intendi che il motore deve mantenere lo stesso regime indipendentemente dal carico (Closed loop)
Esistono delle configurazioni circuitali in cui viene presa la BEMF e utilizata per variare l'innesco del Triac/SCR, in questo modo ottieni un "simil" closed loop. Solitamente vengono usati per i trapanti a colonna

Altrimenti devi implementare un Closed loop, ma la cosa si complica

O_/
Avatar utente
Foto UtenteThEnGi
738 4 7
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 915
Iscritto il: 6 ott 2022, 18:43

0
voti

[3] Re: Limitare la potenza assorbita.

Messaggioda Foto UtenteAlberManR » 16 feb 2023, 16:36

Salve a tutti.

Potrebbe bastare un autotrasformatore che abbassa la tensione 220 V e se bastasse un abbassamento minimo (tipo da 220 a 200V) un autotrasformatore dimensionato bene potrebbe essere piccolo come un 80W ma potrebbe erogare sul carico tutti gli 800W (anche se te ne servono meno) quindi tanta potenza con poco ingombro.

Saluti a tutti da Alberto
Avatar utente
Foto UtenteAlberManR
247 1 2 4
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 180
Iscritto il: 10 mar 2022, 18:57

0
voti

[4] Re: Limitare la potenza assorbita.

Messaggioda Foto Utentemaxiteris » 16 feb 2023, 17:13

ThEnGi ha scritto: maxiteris ha scritto:
Esclusi i dimmer scr 4000w e scr 2000w che non vanno bene per carichi induttivi sotto sforzo



Non mi risulta....


Ho provato il scr 2000w con un trapano e ti assicuro che non mantiene il numero di giri sotto sforzo.
Se hai riscontri differenti fammi sapere.

AlberManR ha scritto:Potrebbe bastare un autotrasformatore che abbassa la tensione 220 V e se bastasse un abbassamento minimo (tipo da 220 a 200V) un

Io pensavo ad una soluzione tipo questa che abbassa la tensione e che dissipi la potenza ridotta ..
Avatar utente
Foto Utentemaxiteris
294 1 4 7
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 638
Iscritto il: 11 apr 2012, 9:32

1
voti

[5] Re: Limitare la potenza assorbita.

Messaggioda Foto UtenteAlberManR » 16 feb 2023, 18:43

Salve a tutti.

Non so se 200V al posto di 220 ti va bene comunque nel caso lo fosse potrei dirti con metodo "spannometrico":

Rocchetto 25 x 25 ad una gola per il lamierino EI 75.

Tra 0 e 200V = 1200 sp diametro 0,25 mm (basta anche grado 1)
Tra 200 e 220 V = 120 sp diametro 1,12 mm (basta anche grado 1)

Praticamente si alimenta tra 0 e 220 V e preleva tra 0 e 200V.

Con il filo da 1,12 mm si può prelevare in uscita circa 3,6 A (densità 3,65 A/mmq).

Con questi parametri il nucleo lavora a circa 1,2T che va bene anche per lamierini da 2,3W/kg.

Naturalmente sarebbe da realizzare un prototipo e vedere se va bene per la tua macchina, poi adattare spire e diametri in base alle esigenze di corretto funzionamento.

Saluti a tutti da Alberto
Avatar utente
Foto UtenteAlberManR
247 1 2 4
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 180
Iscritto il: 10 mar 2022, 18:57

0
voti

[6] Re: Limitare la potenza assorbita.

Messaggioda Foto UtenteThEnGi » 16 feb 2023, 19:20

maxiteris ha scritto:Ho provato il scr 2000w con un trapano


Se intendi gli abomini venduti su amazon/ebay/aliexpress (Link) ci credo.
Tanto usano un SCR che ti mette a disposizione solo 1/2 onda, inoltre non hanno un sistema di feedback. tanta cara grazia che ti mettono uno snubber :evil: Vanno bene per le alogene e nulla più
Aggiungo che sicuramente sono i soliti W cinesi :mrgreen:
Intendevo una soluzione tipo questa: Link. La tensione ai capi del circuito d'innesco è data da Vac-Vbemf, capisci che se il motore perde giri la BEMF diminuisce e il TRIAC innesca prima. il circuito è minimale ma ha il doppio dei componenti della cinesata :ok:
Un altro utente EY aveva postato un circuito più serio, se ti interessa cerco di recuperarlo.
Ma la cosa si complica ulteriormente, secondo me comunque meno di realizare un trasformatore (non ho mai costruito trasformatori :mrgreen: )

O_/
Avatar utente
Foto UtenteThEnGi
738 4 7
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 915
Iscritto il: 6 ott 2022, 18:43

0
voti

[7] Re: Limitare la potenza assorbita.

Messaggioda Foto UtenteThEnGi » 16 feb 2023, 19:56

L'utente è Foto UtenteElidur (ti evochiamo in aiuto :mrgreen: )

Link discussione, Post 6,9 e 11

Ancora non ho capito come funziona però :mrgreen:

O_/
Avatar utente
Foto UtenteThEnGi
738 4 7
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 915
Iscritto il: 6 ott 2022, 18:43

1
voti

[8] Re: Limitare la potenza assorbita.

Messaggioda Foto Utenteelfo » 16 feb 2023, 20:19

A bassa velocita' alta potenza
Ridurre la velocita' dei trapani ma non la potenza

Nuova Elettronica 086_087 pag 9 del PDF
Nuova Elettronica 235 pag 29 del PDF

https://www.rsp-italy.it/Electronics/Ma ... 86_087.pdf
https://www.rsp-italy.it/Electronics/Ma ... %20235.pdf
Avatar utente
Foto Utenteelfo
5.990 4 5 7
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 2496
Iscritto il: 15 lug 2016, 13:27

0
voti

[9] Re: Limitare la potenza assorbita.

Messaggioda Foto Utentemaxiteris » 16 feb 2023, 20:41

ThEnGi ha scritto:Aggiungo che sicuramente sono i soliti W cinesi
Intendevo una soluzione tipo questa: Link


Dove posso acquistare già pronto ?
Ora non ho tempo per studiare... poi mi studio meglio l'argomento..
Avatar utente
Foto Utentemaxiteris
294 1 4 7
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 638
Iscritto il: 11 apr 2012, 9:32

2
voti

[10] Re: Limitare la potenza assorbita.

Messaggioda Foto UtenteMarcoD » 16 feb 2023, 21:22

Propongo in modo grossolano di mettere un trasformatore con secondario in serie al 220 V per ridurre la tensione.

Se la potenza è 1000 W a 220 V La corrente è 1000/220 = 4,5 A

Prendi un trasformatore 220/ 24 Vac 4,5A x 24 V = 100 W.
Metti l'avvolgimento da 24 V in serie al 220 V in modo opportuno in modo da sottrarre la tensione 220 - 24 = 196 V.
Il motore alimentato a 196 V dovrebbe assorbire/erogare meno potenza.

O_/
Avatar utente
Foto UtenteMarcoD
11,2k 5 9 13
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 5954
Iscritto il: 9 lug 2015, 16:58
Località: Torino

Prossimo

Torna a Macchine elettriche

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti