Buongiorno a tutti
avrei bisogno di formula per resistenza di terra teorica .Se Rt è la resistenza di un picchetto n picchetti?
e picchetti con corda ? ho trovato le formule solo per singolo componente .
grazie a presto
resistenza di terra
Moderatori: sebago,
Mike,
MASSIMO-G,
lillo
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
0
voti
Verrebbe da pensare che partendo dallo stesso punto e con piu paletti, le resistenze sono in parallelo. Cioe' che dovrebbe aiutare a ridurre la resistenza.
Qui da me' e' tutto roccia, ogni volta che viene un temporale e' il "cimitero dei router", causa fulmini che le palificazioni telecom non scaricano a terra (terre pessime e spesso finte, di tanti anni di fannullonaggio dei tecnici del tempo). So che esistono sistemi di reti e resina se puo' essere utile.
Qui da me' e' tutto roccia, ogni volta che viene un temporale e' il "cimitero dei router", causa fulmini che le palificazioni telecom non scaricano a terra (terre pessime e spesso finte, di tanti anni di fannullonaggio dei tecnici del tempo). So che esistono sistemi di reti e resina se puo' essere utile.
-
hyroio
106 1 4 - CRU - Account cancellato su Richiesta utente
- Messaggi: 137
- Iscritto il: 17 mar 2020, 13:06
0
voti
La resistenza totale di un impianto di terra se non ricordo male deve essere inferiore alla resistenza di terra limite che é uguale al quoziente tra la tensione limite e la corrente di guasto ( formula della resistenza di terra ) che lascia passare il dispositivo di protezione nel tempo di guasto. Se hai i valori della corrente di guasto del differenziale più vicino al contatore puoi calcolarla con la legge do ohm tenendo presente che la tensione limite é di 50V.
0
voti
Le uniche formule che conosco e che uso per il calcolo ipotetico della resistenza di terra sono quelle presenti nella norma CEI 64-12.
non ci sono problemi, ma solo soluzioni
0
voti
Se Rt è la resistenza di un picchetto n picchetti?
Se i picchetti sono molto lontani non si influenzano e la resistenza complessiva è circa Rt/n.
Se i picchetti sono a contatto, il risultato è circa Rt.
Nei casi intermedi, valori intermedi fra Rt/n e Rt
e picchetti con corda ? ho trovato le formule solo per singolo componente .
grazie a presto
Poco meno del valore minore fra quello della corda e quello dei picchetti.
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Impianti, sicurezza e quadristica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 63 ospiti