Buongiorno a tutti,
sono intenzionato a motorizzare le tapparelle del mio appartamento. Cercando sul web ho trovato diverse soluzioni, qualcuno mi potrebbe consigliare qualche buona marca? Grazie aticipatamente
Motori per tapparelle
Moderatori: sebago,
Mike,
MASSIMO-G,
lillo
13 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
2
voti
Buongiorno a tutti,
sono intenzionato ad acquistare un’auto. Cercando sul web ho trovato diverse soluzioni, qualcuno mi potrebbe consigliare qualche buona marca? Grazie aticipatamente
sono intenzionato ad acquistare un’auto. Cercando sul web ho trovato diverse soluzioni, qualcuno mi potrebbe consigliare qualche buona marca? Grazie aticipatamente
Generatore codice per articoli:
nomi
emoticon
citazioni
formule latex
Io capisco le cose per come le scrivete. Per esempio: K sono kelvin e non chilo, h.z è la costante di Planck per zepto o per la zeta di Riemann e l'inverso di una frequenza non si misura in siemens.
nomi
emoticon
citazioni
formule latex
Io capisco le cose per come le scrivete. Per esempio: K sono kelvin e non chilo, h.z è la costante di Planck per zepto o per la zeta di Riemann e l'inverso di una frequenza non si misura in siemens.
-
PietroBaima
81,2k 6 12 13 - G.Master EY
- Messaggi: 10300
- Iscritto il: 12 ago 2012, 1:20
- Località: Londra
0
voti
Non vedo tanto nesso tra un'automobile ed un semplice motore alza tapparelle
0
voti
immagino
Generatore codice per articoli:
nomi
emoticon
citazioni
formule latex
Io capisco le cose per come le scrivete. Per esempio: K sono kelvin e non chilo, h.z è la costante di Planck per zepto o per la zeta di Riemann e l'inverso di una frequenza non si misura in siemens.
nomi
emoticon
citazioni
formule latex
Io capisco le cose per come le scrivete. Per esempio: K sono kelvin e non chilo, h.z è la costante di Planck per zepto o per la zeta di Riemann e l'inverso di una frequenza non si misura in siemens.
-
PietroBaima
81,2k 6 12 13 - G.Master EY
- Messaggi: 10300
- Iscritto il: 12 ago 2012, 1:20
- Località: Londra
0
voti
Personalmente posso suggerire motori Somfy, ne ho montati molti e funzionano bene, considera preventivamente di effettuare modifiche al supporto rullo lato motore se hai il rullo in metallo.
-
poggioventoso
485 1 2 4 - Frequentatore
- Messaggi: 137
- Iscritto il: 18 ago 2014, 18:27
0
voti
Se chiedi ad una qualsiasi persona una buona marca di auto molto probabilmente ti sa rispondere. Allo stesso modo se ad una persona comune gli chiedi una buona marca di motore di tapparelle sicuramente non ti sa rispondere se non è del settore. Io, non essendo del settore, sto chiedendo un consiglio sulla marca a chi è del settore......
0
voti
poggioventoso ha scritto:Personalmente posso suggerire motori Somfy, ne ho montati molti e funzionano bene, considera preventivamente di effettuare modifiche al supporto rullo lato motore se hai il rullo in metallo.
Grazie per la risposta. Purtroppo ho ancora il rullo in legno quindi devo sostituire anche quello. Conosci la TTGO? Ho letto che li produce VIMAR ma sono scettico
0
voti
disne ha scritto:Se chiedi ad una qualsiasi persona una buona marca di auto molto probabilmente ti sa rispondere. Allo stesso modo se ad una persona comune gli chiedi una buona marca di motore di tapparelle sicuramente non ti sa rispondere se non è del settore. Io, non essendo del settore, sto chiedendo un consiglio sulla marca a chi è del settore......
Intendevo dire che hai fatto una domanda così generica che l’unica risposta che ti si può dare è quella che puntualmente è arrivata: “boh, io uso questa...”
“che auto mi consigli?”
“Boh, io ho una punto e mi trovo bene”
Prova invece a dare un budget di spesa, caratterizzare quello che vorresti (comando solo locale? anche da remoto con tasto vicino alla porta di ingresso dell’alloggio? bluetooth? App?).
Puoi tirare fili in giro? deve essere wireless?
Ecc... ecc...
Generatore codice per articoli:
nomi
emoticon
citazioni
formule latex
Io capisco le cose per come le scrivete. Per esempio: K sono kelvin e non chilo, h.z è la costante di Planck per zepto o per la zeta di Riemann e l'inverso di una frequenza non si misura in siemens.
nomi
emoticon
citazioni
formule latex
Io capisco le cose per come le scrivete. Per esempio: K sono kelvin e non chilo, h.z è la costante di Planck per zepto o per la zeta di Riemann e l'inverso di una frequenza non si misura in siemens.
-
PietroBaima
81,2k 6 12 13 - G.Master EY
- Messaggi: 10300
- Iscritto il: 12 ago 2012, 1:20
- Località: Londra
0
voti
PietroBaima ha scritto:Intendevo dire che hai fatto una domanda così generica che l’unica risposta che ti si può dare è quella che puntualmente è arrivata: “boh, io uso questa...”
“che auto mi consigli?”
“Boh, io ho una punto e mi trovo bene”
Prova invece a dare un budget di spesa, caratterizzare quello che vorresti (comando solo locale? anche da remoto con tasto vicino alla porta di ingresso dell’alloggio? bluetooth? App?).
Puoi tirare fili in giro? deve essere wireless?
Ecc... ecc...
Ho chiesto semplicemente la marca, l'uso che ne devo fare è di alzare/abbassare le tapparelle. Immagino che le caratteristiche del motore esulino dal modo in cui le vado a comandare. Ho chiesto semplicemente una buona marca di motori per tapparelle.
Ultima modifica di
PietroBaima il 21 nov 2020, 13:45, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: rimossa citazione annidata inutile

Motivazione: rimossa citazione annidata inutile
0
voti
Appunto, non ci capiamo proprio.
PS: non citare tutto il messaggio precedente. Rendi il thread illeggibile.
PS: non citare tutto il messaggio precedente. Rendi il thread illeggibile.
Generatore codice per articoli:
nomi
emoticon
citazioni
formule latex
Io capisco le cose per come le scrivete. Per esempio: K sono kelvin e non chilo, h.z è la costante di Planck per zepto o per la zeta di Riemann e l'inverso di una frequenza non si misura in siemens.
nomi
emoticon
citazioni
formule latex
Io capisco le cose per come le scrivete. Per esempio: K sono kelvin e non chilo, h.z è la costante di Planck per zepto o per la zeta di Riemann e l'inverso di una frequenza non si misura in siemens.
-
PietroBaima
81,2k 6 12 13 - G.Master EY
- Messaggi: 10300
- Iscritto il: 12 ago 2012, 1:20
- Località: Londra
13 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Torna a Impianti, sicurezza e quadristica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 46 ospiti