Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Scaricare dati oscilloscopio

Apparecchi di misura: oscilloscopi, multimetri, analizzatori di rete ecc
0
voti

[1] Scaricare dati oscilloscopio

Messaggioda Foto UtentePinocosta » 21 mar 2022, 20:16

Sono un biologo molto digiuno in elettronica. Il mio problema: ho uno strumento custom che genera un segnale di tre volt modulato in frequenza da 3 a 60 Hz. L’uscita di questo segnale e su un cavo con connettore BnC. Avrei la necessita di poter avere l’elenco delle frequenze raggiunte dal segnale in 20 secondi di funzionamento della macchina. Credo di aver capito che un oscilloscopio potrebbe scaricare questi dati in formato txt che sarebbe per me ideale. Dovendo spendere in propio vorrei il vs parere sulla fattibilità e su cosa servirebbe. Non mi interessa la forma di onda ma solo il susseguirsi delle frequenze in Hz. Grazie x aiuto
Avatar utente
Foto UtentePinocosta
-2 2
 
Messaggi: 13
Iscritto il: 21 mar 2022, 9:27

0
voti

[2] Re: Scaricare dati oscilloscopio

Messaggioda Foto Utenteelfo » 21 mar 2022, 20:39

E' cosi' il tuo segnale?
Avatar utente
Foto Utenteelfo
5.605 3 5 7
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 2357
Iscritto il: 15 lug 2016, 13:27

0
voti

[3] Re: Scaricare dati oscilloscopio

Messaggioda Foto Utentestefanopc » 21 mar 2022, 22:52

Probabilmente basta un "frequenzimetro digitale " che possa registrare la frequenza in ingresso in un memoria SD (o altro supporto - anche un PC) ogni xxx millisecondi.
Sapendolo fare con un microcontrollore la spesa sarebbe davvero minima.
Un oscilloscopio se non hai in previsione utilizzi futuri potrebbe essere sprecato a meno di prenderlo in prestito.
Conosci qualcuno che sa utilizzare arduino?
Ciao
600 Elettra
Avatar utente
Foto Utentestefanopc
8.240 4 8 13
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 2981
Iscritto il: 4 ago 2020, 9:11

0
voti

[4] Re: Scaricare dati oscilloscopio

Messaggioda Foto UtentePinocosta » 21 mar 2022, 23:03

No devo trovare un oggetto già pronto da utilizzare. Hai qualche idea?intanto grazie
Avatar utente
Foto UtentePinocosta
-2 2
 
Messaggi: 13
Iscritto il: 21 mar 2022, 9:27

0
voti

[5] Re: Scaricare dati oscilloscopio

Messaggioda Foto Utentestefanopc » 21 mar 2022, 23:53

Come ti dicevo con un arduino (costo circa 5 euro) si potebbe fare quello che chiedi.
Va programmato ovviamente sono poche righe ma se non lo hai mai fatto potrebbe non essere la strada giusta.
Dato che il programma è elementare se qualcuno ti postesse aiutare se la caverebbe in una mezzora al massimo.
Di oscilloscopi adatti alle tue esigenze ce ne saranno in quantita ma mentre conosco abbastanza gli analogici ignoro completamente quelli digitali.
Ogni quanti millisecondi ti serve di campionare?
O meglio quanti campioni al secondo ti servirebbero?
Ciao
600 Elettra
Avatar utente
Foto Utentestefanopc
8.240 4 8 13
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 2981
Iscritto il: 4 ago 2020, 9:11

0
voti

[6] Re: Scaricare dati oscilloscopio

Messaggioda Foto UtenteMarcoD » 22 mar 2022, 0:26

Condivido le osservazioni di stefanopc

Ho qualche altra domanda:
ho uno strumento custom che genera un segnale di tre volt modulato in frequenza da 3 a 60 Hz. Avrei la necessita di poter avere l’elenco delle frequenze raggiunte dal segnale in 20 secondi di funzionamento della macchina.


L'elenco delle frequenze corrispondenti a ogni periodo generato?
Per esempio:
1° periodo 3 Hz 333 ms
2° periodo 4 Hz 250 ms
3 5
...
oppure maggiore risoluzione?:
1 periodo 3 Hz
2 periodo 3,1 Hz
3 periodo 3,2 Hz
....
La somma dei vari periodi deve durare 20 secondi ?
In 57 passi fa tutta la scansione da 3 a 60 Hz?
Quanto è la risoluzione richiesta?

Se lo strumento custom è digitale ed è validato, si è certi di cosa genera, pare inutile acquisire ogni volta il segnale per validarlo.

Credo di aver capito che un oscilloscopio potrebbe scaricare questi dati in formato txt che sarebbe per me ideale. Mi pare di si, ma non sono certo che sia agevole trattare i dati scaricati se sono tantissimi (un dato per pixel di ascissa?)

Dovendo spendere in proprio vorrei il vs parere sulla fattibilità e su cosa servirebbe.
Quale è il tuo budget? 50 €?, 500€? 5000€?

Non mi interessa la forma di onda ma solo il susseguirsi delle frequenze in Hz.
allora basta un frequenzimetro, purchè memorizzi i valori, ma non ne conosco con questa prestazione.
O_/
Avatar utente
Foto UtenteMarcoD
10,8k 5 9 13
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 5616
Iscritto il: 9 lug 2015, 16:58
Località: Torino

0
voti

[7] Re: Scaricare dati oscilloscopio

Messaggioda Foto UtenteEcoTan » 22 mar 2022, 8:59

Pinocosta ha scritto:l’elenco delle frequenze raggiunte dal segnale

Se la frequenza varia con continuità, non è chiaro se vogliamo l'elenco dei valori minimi e massimi raggiunti o che altro.
Avatar utente
Foto UtenteEcoTan
6.727 4 11 13
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 4660
Iscritto il: 29 gen 2014, 8:54

0
voti

[8] Re: Scaricare dati oscilloscopio

Messaggioda Foto Utentelelerelele » 22 mar 2022, 9:25

stavo pensando ad un'altra via, se riuscissi a leggere quel segnale, (magari come ingresso ad un PC, ed a farne un file audio, ci sarebbe la possibilità di leggere le frequenze con programmi audio. Ce ne sono una marea.

Capisco che leggere pochi hertz, la scheda audio PC, non è il sistema migliore, ma magari provarci.


oppure per via analisi matamatica, da PC, tipo questo.


Ci sono osciloscopi che legono vari canali digitalmente, ed esportano anche in seriale una serie di dati, però non li conosco bene, devi informarti magari da qua.
saluti.
Avatar utente
Foto Utentelelerelele
3.402 3 7 9
Master
Master
 
Messaggi: 4050
Iscritto il: 8 giu 2011, 8:57
Località: Reggio Emilia

0
voti

[9] Re: Scaricare dati oscilloscopio

Messaggioda Foto UtentePinocosta » 22 mar 2022, 11:57

Le frequenze sono diverse perché il device legge un campione biologico e quindi le risposte sono sempre diverse. Un dato ragionevole potrebbe essere di campionare il segnale 10 volte per secondo per 20 sec e poi eliminare dal file le frequenze ripetute
Avatar utente
Foto UtentePinocosta
-2 2
 
Messaggi: 13
Iscritto il: 21 mar 2022, 9:27

1
voti

[10] Re: Scaricare dati oscilloscopio

Messaggioda Foto UtenteMarcoD » 22 mar 2022, 13:17

Un dato ragionevole potrebbe essere di campionare il segnale 10 volte per secondo per 20 sec e poi eliminare dal file le frequenze ripetute

Non è chiarissimo.
Quindi misurare per 200 volte il periodo o il semiperiodo del segnale?
Però se il segnale ha una frequenza di 3 Hz (periodo 0,33 secondi) risulta di un periodo maggiore del periodo di campionamento di 0,1 s (10 volte al secondo).
Capisco che non è facile la comprensione fra biologi e specialisti elettronici.
Dovresti allegare un esempio del segnale.
L'argomento è interessante, potresti rivolgerti a un laureando interessato a sviluppare per la tesi un progetto elettronico per la tua applicazione.
Forse anche un diplomando o uno specializzando può essere interessato.

Noi sul forum, potremmo forse aiutarti a chiarirti le idee e a scrivere una opportuna specifica di requisiti e suggerire vari possibili modi di realizzazione.
O_/
Avatar utente
Foto UtenteMarcoD
10,8k 5 9 13
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 5616
Iscritto il: 9 lug 2015, 16:58
Località: Torino

Prossimo

Torna a Strumentazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti