ho acquistato una stampante 3Drag V1.2 (per chi vuole vederla può buttare un'occhio qui) in kit e l'ho assemblata. Meccanicamente ed elettricamente tutto sembra funzionare bene.
Ho eseguito alcune stampe di prova e dopo aver risolto i problemi di adesione al piano di stampa ho ottenuto dei risultati decenti.
Ora, da un po', sto facendo prove per vedere come posso migliorare la qualità di stampa e mi ritrovo con il problema del layer shifting sull'asse X.
Il problema è arcinoto e si trova molto materiale in rete al riguardo, sia per la mia stessa stampante che per altri modelli, tuttavia non sono ancora riuscito a risolvere. Mi serve il VOSTRO aiuto, Electroyouiani!

Il problema mi sembra presentarsi quando stampo con layer di spessore <0.3mm ma è un'affermazione che dovrei verificare meglio.
Fino ad ora ho lavorato per risolvere il problema su questi elementi:
- riallineamento meccanica
- abbassamento accelerazioni e velocità
- verifica tensione cinghie
- verifica Vref motori assi
- allineamento piatto di stampa (installato pochi giorni fa un piano in vetro)
Metto qui sotto un paio di foto di pezzi che sto realizzando per calibrazione, per dare un'idea,
Pezzi 1,2 e 3 con altezza layer 0,3 mm e temperatura estrusione T=210°C. Pezzo 4 con altezza layer 0,4 mm e T=190°C
e qui il link al filmato dell'effetto che fa (sonoro soprattutto ) quando si verifica il problema.
Ho intavolato una discussione in privato con 2 utenti (che ringrazio ma non cito per non violare la loro privacy...)
Visto che la discussione si faceva corposa ed eventualmente interessante anche per altri nel forum ho deciso di aprire questo thread.
Ringrazio in anticipo chi mi aiuterà a risolvere il problema e chi mi sta già aiutando...
...inclusi


