Vorrei approfondire un aspetto con voi legato al D.Lgs. 81/08.
Ieri un cliente a cui ho progettato l'impianto elettrico della sua azienda un paio di anni fa, mi ha incontrato per strada e mi ha detto che il suo consulente in materia di sicurezza gli ha comunicato che con il nuovo D.Lgs il datore di lavoro (ovvero il mio cliente) è obbligato a far verificare periodicamente i sistemi di protezione dell'impianto elettrico da parte di un professionista abilitato e competente, e che allo scopo il professionista deve predisporre dei verbali che il datore di lavoro deve custodire ed esibire in caso di controlli delle autorità competenti.
Il cliente risultava informato del fatto che tale attività non deve ssere confusa con l'ispezione dell'impianto di messa a terra ai sensi del DPR 462/01 che deve fare ogni 5 anni essendo ordinaria (e qui è partita la sfilza delle lamentele per tutte le incombenze e gl'oneri economici che gravano sulle aziende che vi lascio immaginare...). Al termine del suo discorso, il cliente ha tirato fuori dalla borsa il fax con evidenziato l'articolo 86 del D.Lgs 81/08 che gli ha inviato il consulente della sicurezza.
Ora mi chiedeva ragguagli sulla la periodicità di queste verifiche (specificando che avrebbbe piacere se gliele facessi io), visto che sul testo di legge non è esplicato nulla se non la frase "Con decreto del Ministro del lavoro e della previdenza sociale e del Ministro della salute vengono stabilite, sulla base delle disposizioni vigenti, le modalita' ed i criteri per l'effettuazione delle verifiche di cui al comma 1".
Avete notizie di questo Decreto del Ministero del Lavoro/Ministero della Salute? Che periodicità pensate sia da considerare?
Cecando nelle fonti a mia disposizione non ho trovato nulla. Avete qualche suggerimento o indicazione da darmi?
Inoltre, il cliente ha una figlia che nel 2006 ha acquisito una residenza per anziani (casa di riposo) ed anche a questo riguardo era interessato ad approfondire il discorso delle verifiche sui sistemi di protezione ai sensi dell'art. 86 del D.Lgs. 81/08. (al momento non ha fatto nemmeno una prova dei differenziali con relativa misura di resistenza di terra...

C'è da aggiunere che sia l'azienda del papà che la residenza assistenziale per anziani della figlia le vorrebbero certificare per quel che concerne la qualità (ISO 9001 e poi per la casi di riposo me ne ha nominata un'altra che ora non ricordo

Per quanto riguarda la gestione della qualità delle aziende, che influenza hanno queste attività sul conseguimento/mantenimento della certificazione ISO?