Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Interruttori automatici - dimensionamento e normativa

Progettazione, esercizio, manutenzione, sicurezza, leggi, normative...

Moderatori: Foto Utentelillo, Foto UtenteMike, Foto Utentesebago, Foto UtenteMASSIMO-G

0
voti

[1] Interruttori automatici - dimensionamento e normativa

Messaggioda Foto Utentealecarchesio » 9 ago 2011, 18:54

Salve a tutti, vorrei avere delucidazioni sul principio di dimensionamento degli interruttori automatici, non riesco a comprendere bene la seguente disposizione:

Gli interruttori automatici devono avere una corrente di funzionamento minore o uguale a 1,45 volte la portata del cavo: If < 1.45 * Iz , questa relazione è automaticamente soddisfatta se si utilizzano interruttori automatici conformi alle norme CEI 23-3.

Qualcuno potrebbe aiutarmi a capire cosa significa?
Avatar utente
Foto Utentealecarchesio
0 3
 
Messaggi: 20
Iscritto il: 1 ago 2011, 15:21

1
voti

[2] Re: Interruttori automatici - dimensionamento e normativa

Messaggioda Foto Utente6367 » 9 ago 2011, 19:54

Significa che se tu scegli Iz (portata del cavo) <= In (dell'interruttoe automatico), automaticamente hai la certezza che If <= 1,45 Iz (quindi la protezione da sovraccarico è garantita).

Se invece utilizzassi fusibili o qualche interruttore speciale dovresti verificarlo a parte.
Avatar utente
Foto Utente6367
21,7k 6 9 12
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 6841
Iscritto il: 9 set 2005, 0:00


Torna a Impianti, sicurezza e quadristica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 50 ospiti