Sto progettando un telecomando di quelli per i cancelli automatici che lavori a 433MHz.
Ho trovato l'antenna (http://www.quasaruk.co.uk/acatalog/info_QAM_TX1_433.html, economica, semplice da interfacciare ad un PIC), la mia idea è di creare un circuito stampato (non mi interessa che sia piccolo e portatile, tanto lo faccio per motivi di studio), con un PIC con il quarzo e i suoi condensatori, il trasmettitore (basta una strip di 4 pin femmina per attaccarlo), un regolatore di tensione, uno switch on-off, un totale di 6 led (power, 4 led accesi uno per volta che indicando quale cancello è selezionato correntemente (si effettua lo switch tra i cancelli con un pulsantino), un LED di cui vi spiegherò dopo l'utilizzo), un pulsante per lo switch tra i cancelli, uno per aprire il cancello.
Mi sorgono dubbi su varie cose, anche perché è il mio primo progetto in cui utilizzo un PIC (infatti prima d'ora avevo utilizzato solo microcontrollori della Atmel).
Quale PIC mi consigliate? Tutto quello che deve poter fare è avere almeno 7 uscite digitali (6 per i led, 1 per la comunicazione con l'antenna), un paio di entrate per i due pulsantini, e deve anche potersi utilizzare un oscillatore esterno dato che senza la dovuta precisione nell'oscillazione la comunicazione con l'antenna potrebbe risultare problematica.
Poi: quale regolatore di tensione mi consigliate? La corrente consumata è davvero poca, 22mA dall'antenna (mentre trasmette, 11mA a riposo), e poi la corrente consumata dal PIC che mi consiglierete. L'ideale sarebbe un regolatore che accetta 6V e li trasforma in 5V, che io sappia i PIC vogliono 5V in entrata, o mi sbaglio? L'antenna ha bisogno di poco, 1.5-5V, quindi se esiste un PIC che lavora a meno di 5V (magari a 3V, così uso due AA o due AAA e risparmio anche il regolatore) è meglio.
Il famoso LED menzionato sopra serve a una funzione che permette di trasmettere tutti i numeri a 12 bit, cosa che permette potenzialmente di aprire tutti i cancelli con ricevitore a 433MHz. Non voglio rubare biciclette, è solo per studio

Ultima cosa: il PIC deve comunicare con l'antenna a 1000 baud, ma io di comunicazione seriale proprio non me ne intendo. Esiste un codice già scritto per comunicare tramite un pin del PIC ad una velocità prestabilita (in questo caso 1000baud)? Il codice in questione dovrebbe permettere di inviare 12 bit esatti, fino ad ora tutti gli esempi che ho trovato inviano solo char (8 bit) e inviare 16 bit di cui solo 12 sono utili diventa problematico, dato che il cancello si apre quando riceve per 3 volte la sequenza dei 12 bit... Quindi il cancello non si aprirebbe.
Ricapitolando: quale PIC mi consigliate (min. 7 output + 2 input, possibilmente alimentabile a 3V, che supporti un oscillatore esterno)? Se non esiste un PIC che lavora 3V, quale regolatore di tensione mi consigliate? Ultima cosa: come posso inviare esattamente 12 bit all'antenna?
Grazie.