Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Generazione di varie forme d'onda

Elettronica lineare e digitale: didattica ed applicazioni

Moderatori: Foto UtenteIsidoroKZ, Foto Utentecarloc, Foto Utenteg.schgor, Foto UtenteBrunoValente

0
voti

[1] Generazione di varie forme d'onda

Messaggioda Foto Utentedevrandom » 24 nov 2011, 0:36

Ciao a tutti, avrei bisogno di generare per pura sperimentazione/curiosità i seguenti tipi di onda:
- onda quadra (già risolto con un ne555)
- odnda triangolare
- onda a dente di sega

Mi indicate degl schemi o degli integrati adatti al mio scopo? Grazie.
Avatar utente
Foto Utentedevrandom
5 1 3
New entry
New entry
 
Messaggi: 75
Iscritto il: 16 feb 2011, 16:33

0
voti

[2] Re: Generaziome di varie forme d'onda

Messaggioda Foto Utentequenci » 24 nov 2011, 0:45

Avatar utente
Foto Utentequenci
824 3 5 7
Utente disattivato per decisione dell'amministrazione proprietaria del sito
 
Messaggi: 2777
Iscritto il: 31 dic 2008, 17:14

0
voti

[3] Re: Generaziome di varie forme d'onda

Messaggioda Foto UtenteIsidoroKZ » 24 nov 2011, 0:48

Non hai specificato frequenza, ampiezza...

Qui viewtopic.php?f=1&t=24846 c'e` uno schema che fa al caso tuo.
Per usare proficuamente un simulatore, bisogna sapere molta più elettronica di lui
Plug it in - it works better!
Il 555 sta all'elettronica come Arduino all'informatica! (entrambi loro malgrado)
Se volete risposte rispondete a tutte le mie domande
Avatar utente
Foto UtenteIsidoroKZ
117,7k 1 3 8
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 20553
Iscritto il: 17 ott 2009, 0:00

2
voti

[4] Re: Generaziome di varie forme d'onda

Messaggioda Foto Utenteargento » 24 nov 2011, 1:03

Per ottenere un generatore di onde triangolari puoi utilizzare un trigger di schmitt in configurazione non invertente e un integratore.Questo è lo schema:



Credo che per un uso sperimentale dovrebbe andare bene!Poi lascio la parola a gente più esperta di me! :-)
Avatar utente
Foto Utenteargento
245 1 4 8
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 425
Iscritto il: 19 mar 2010, 21:10

2
voti

[5] Re: Generaziome di varie forme d'onda

Messaggioda Foto UtenteIsidoroKZ » 24 nov 2011, 1:13

Sfruttando lo schema di Foto Utenteargento, con una piccola modifica si riescono anche a generare i denti di sega con pendenze variabili.

Per usare proficuamente un simulatore, bisogna sapere molta più elettronica di lui
Plug it in - it works better!
Il 555 sta all'elettronica come Arduino all'informatica! (entrambi loro malgrado)
Se volete risposte rispondete a tutte le mie domande
Avatar utente
Foto UtenteIsidoroKZ
117,7k 1 3 8
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 20553
Iscritto il: 17 ott 2009, 0:00

0
voti

[6] Re: Generaziome di varie forme d'onda

Messaggioda Foto UtenteCandy » 24 nov 2011, 13:45

Che poi è anche generatore lui stesso di onda quadra, sul terminale V0, e con pochissime modifiche, a frequenza variabile.
Avatar utente
Foto UtenteCandy
32,5k 7 10 13
CRU - Account cancellato su Richiesta utente
 
Messaggi: 10126
Iscritto il: 14 giu 2010, 22:54

0
voti

[7] Re: Generaziome di varie forme d'onda

Messaggioda Foto Utenteguzz » 24 nov 2011, 13:54

non manca un condensatore per essere un generatore di onde quadre?
Avatar utente
Foto Utenteguzz
5.128 3 5 7
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 2868
Iscritto il: 8 set 2011, 19:14
Località: Possagno (TV)

0
voti

[8] Re: Generaziome di varie forme d'onda

Messaggioda Foto UtenteDirtyDeeds » 24 nov 2011, 14:25

Direi di no...
It's a sin to write sin instead of \sin (Anonimo).
...'cos you know that cos ain't \cos, right?
You won't get a sexy tan if you write tan in lieu of \tan.
Take a log for a fireplace, but don't take log for \logarithm.
Avatar utente
Foto UtenteDirtyDeeds
55,9k 7 11 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 7012
Iscritto il: 13 apr 2010, 16:13
Località: Somewhere in nowhere

0
voti

[9] Re: Generaziome di varie forme d'onda

Messaggioda Foto Utenteguzz » 24 nov 2011, 14:29

ma non è un oscillatore bistabile...
Avatar utente
Foto Utenteguzz
5.128 3 5 7
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 2868
Iscritto il: 8 set 2011, 19:14
Località: Possagno (TV)

0
voti

[10] Re: Generaziome di varie forme d'onda

Messaggioda Foto Utentesimo85 » 24 nov 2011, 14:32

guzz ha scritto:ma non è un oscillatore bistabile...

È anche un oscillatore bistabile..
Avatar utente
Foto Utentesimo85
30,8k 7 12 13
Disattivato su sua richiesta
 
Messaggi: 9927
Iscritto il: 30 ago 2010, 4:59


Torna a Elettronica generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Feedfetcher e 47 ospiti