vorrei usare quelli "ad alta resistenza ai disturbi" (per evitare gli sganci intempestivi) e vorrei mettere a monte un tipo "selettivo" per evitare che intervenga prima di quello a valle.
Buona idea.
Non ho però trovato differenziali "selettivi" ed "ad alta resistenza ai disturbi" contemporaneamente.
Tutti i differenziali selettivi sono molto immuni ai disturbi (al di là di quello che scrivono i costruttori a catalogo).
rischio che salti prima quello "selettivo" (a monte) perché non è "ad alta resistenza ai disturbi"?
No. Il selettivo non interverrà "mai". Serve solo in caso di guasto fra i due differenziali, o come ridondanza di protezione. Potresti anche usarlo per alimentare direttamente una utenza ad elevata contonuità di servizio che non richiede il 30 mA (es allarme).
per la selettività di intervento non basta che il differenziale a monte sia di In minimo tripla rispetto a quello a valle?
Non basta.
L'In a monte tripla rispetto a quello a valle credo valga per i magneto-termici
No, no. Per i magnetotermici, solo su sovraccarico, ci vuole a monte una In pari ad almeno 1,28 la in a valle. Ma qui si sta parlando di selettività differenziale.
I differenziali "selettivi" pur intervenendo a 30 mA
I differenziali selettivi da 30 mA non esistono.