Salve, in Word o comunque nei software di videoscrittura, durante la digitazione di un testo molto lungo, il sistema fornisce il metodo di "a capo" automatico che, ovviamente, ci deve essere!
In alcuni casi però, questo non è graficamente accettabile... un esempio tipico, quando si scrivono dei numeri con relativa unità di misura (esempio 120 m) e ci si trova nei pressi del margine, è probabile che l'insieme delle due parole effettive venga erroneamente separato, su una riga 120 ed a capo m: questo è inaccettabile sia dal punto di vista grafico, sia dal punto di vista formale!!!
Per ovviare a tale errore, ho sempre utilizzato il modulo Equation Editor che mi ha risolto molti problemi, ma il testo in tale modulo è formattato separatamente dal testo corrente... mi domandavo se c'era un comando in grado di bloccare il sistema "a capo" su due o più parole, in modo da evitarne la separazione automatica... grazie.
Word: come evitare "a capo" automatico
Moderatori: Paolino,
MassimoB,
fairyvilje
9 messaggi
• Pagina 1 di 1
2
voti
Dubito che MS Word o gli analoghi programmi dei pacchetti Open Office e Libre Office permettano il controllo di certe finezze tipografiche. Se si vogliono produrre dei testi decenti, meglio passare a un programma di composizione tipografica come LaTeX.
It's a sin to write
instead of
(Anonimo).
...'cos you know that
ain't
, right?
You won't get a sexy tan if you write
in lieu of
.
Take a log for a fireplace, but don't take
for
arithm.


...'cos you know that


You won't get a sexy tan if you write


Take a log for a fireplace, but don't take


-
DirtyDeeds
55,7k 7 11 13 - G.Master EY
- Messaggi: 7013
- Iscritto il: 13 apr 2010, 16:13
- Località: Somewhere in nowhere
5
voti
Io sono un LaTeXiano convintissimo, però mio malgrado ho dovuto imparare qualcosina anche su Word. Per rispondere al quesito di
giorgiodavid, esiste anche in Word lo spazio insecabile, che si ottiene (se mi ricordo bene come funziona perlomeno la versione Windows) con Ctrl+Shift e spazio premuti insieme.
Se si configura Word per mostrare i caratteri di controllo invisibili, si noterà che lo spazio normale e lo spazio insecabile sono rappresentati in maniera differente.

Se si configura Word per mostrare i caratteri di controllo invisibili, si noterà che lo spazio normale e lo spazio insecabile sono rappresentati in maniera differente.
Follow FidoCadJ development on Twitter: https://twitter.com/davbucci
-
DarwinNE
25,4k 5 11 13 - G.Master EY
- Messaggi: 3573
- Iscritto il: 18 apr 2010, 9:32
- Località: Grenoble - France
2
voti


Vorrei avvicinarmi a questo modo di scrivere ma sono digiuno completo, quindi non ho idea di quale sw sia meglio provare.
Grazie.
Paolo.
"Houston, Tranquillity Base here. The Eagle has landed." - Neil A.Armstrong
-------------------------------------------------------------
PIC Experience - http://www.picexperience.it
-------------------------------------------------------------
PIC Experience - http://www.picexperience.it
-
Paolino
32,0k 8 12 13 - G.Master EY
- Messaggi: 4197
- Iscritto il: 20 gen 2006, 11:42
- Località: Vigevano (PV)
0
voti
Esatto!
Si tratta proprio dello spazio insecabile... avevo trovato anche io questa combinazione di tasti: CTRL + SHIFT + SPAZIO, ma lo applicavo male perché non avevo capito che bisognava inserire uno spazio "speciale"... confermo che con la visualizzazione dei caratteri non stampabili, si distinguno i due tipi di spazio... grazie, mi risolve non pochi problemi di formattazione!
Si tratta proprio dello spazio insecabile... avevo trovato anche io questa combinazione di tasti: CTRL + SHIFT + SPAZIO, ma lo applicavo male perché non avevo capito che bisognava inserire uno spazio "speciale"... confermo che con la visualizzazione dei caratteri non stampabili, si distinguno i due tipi di spazio... grazie, mi risolve non pochi problemi di formattazione!

-
giorgiodavid
140 1 3 5 - Expert
- Messaggi: 896
- Iscritto il: 19 giu 2006, 16:38
- Località: Roma
4
voti
Paolino ha scritto:DarwinNE, hai sottomano qualche nome di software utilizzabile sotto Winzozz per la compilazione dei doc in LaTex? Magari con una buona guida![]()
Installati una distribuzione di LaTeX, io uso MikTeX. Con MikTeX viene fornito anche un IDE, TeXWorks, ma io preferisco Texmaker.
Per una guida, una volta installato MikTeX, dal prompt di comandi digita
- Codice: Seleziona tutto
mthelp lshort-english
It's a sin to write
instead of
(Anonimo).
...'cos you know that
ain't
, right?
You won't get a sexy tan if you write
in lieu of
.
Take a log for a fireplace, but don't take
for
arithm.


...'cos you know that


You won't get a sexy tan if you write


Take a log for a fireplace, but don't take


-
DirtyDeeds
55,7k 7 11 13 - G.Master EY
- Messaggi: 7013
- Iscritto il: 13 apr 2010, 16:13
- Località: Somewhere in nowhere
2
voti
"Houston, Tranquillity Base here. The Eagle has landed." - Neil A.Armstrong
-------------------------------------------------------------
PIC Experience - http://www.picexperience.it
-------------------------------------------------------------
PIC Experience - http://www.picexperience.it
-
Paolino
32,0k 8 12 13 - G.Master EY
- Messaggi: 4197
- Iscritto il: 20 gen 2006, 11:42
- Località: Vigevano (PV)
3
voti

http://www.lorenzopantieri.net/LaTeX.html
Follow FidoCadJ development on Twitter: https://twitter.com/davbucci
-
DarwinNE
25,4k 5 11 13 - G.Master EY
- Messaggi: 3573
- Iscritto il: 18 apr 2010, 9:32
- Località: Grenoble - France
2
voti
"Houston, Tranquillity Base here. The Eagle has landed." - Neil A.Armstrong
-------------------------------------------------------------
PIC Experience - http://www.picexperience.it
-------------------------------------------------------------
PIC Experience - http://www.picexperience.it
-
Paolino
32,0k 8 12 13 - G.Master EY
- Messaggi: 4197
- Iscritto il: 20 gen 2006, 11:42
- Località: Vigevano (PV)
9 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti