da
Ste75 » 22 ott 2012, 17:00
Ciao.
Grazie per aiuto.
Tieni presente che ho anche già fatto la prova "pratica" con il MOS in questione ma con una 1 ohm sul source al posto di 10.
Ho ottenuto (ACCENDENDO IL MOS SOLO PER UN BREVE TEMPO DI 10ms) un valore di tensione sulla 1 ohm di 2.6V (quindi una Id di 2.6A).
Cosi:
Ora vorrei "poter dimostrare" questa cosa per capire se mi può sfuggire qualcosa.
Infatti quello che capire
è quale è il tempo massimo che posso tenere acceso il MOS se il suo carico (quello collegato tra DRAIN e 24Vdc), fosse in corto all'accensione del MOS per evitare che si rompa.
Quindi scoprendo quanta corrente passa durante il momento della accensione poi posso calcolare l'energia che deve dissipare in quel tempo e quindi vedere se il MOS tiene o meno...
A parte l'applicazione però ti chiedo:
la legge che hai usato:

non è la relazione tra Id e Vgs in zona saturazione? Invece il grafico a cui l'hai applicata per trovare il K è quello della zona triodo?
Sbaglio?
Eventualmente da quello che sto studiando in giro, vedo che in zona triodo la legge è:
(trascurando il termine quadratico della Vds)
e quindi potrei usare il tuo stesso metodo con questa relazione e considerando Vds 6V che è quella per i quali sono dati i grafici in fig 7 del data sheet.
Dici che può andare?
Ciao
Stefano
"perché un uomo è grande, GRANDE davvero, quando ritorna bambino di nuovo". Zecchino d'oro '87