Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

energia che sparisce

Fonti energetiche e produzione e fornitura dell'energia elettrica.

Moderatori: Foto Utentesebago, Foto Utentemario_maggi

0
voti

[1] energia che sparisce

Messaggioda Foto Utentemariano53 » 10 nov 2012, 22:12

Buongiorno,
In un campo fotovoltaico da 1 MW, vendita totale, sono stati installati due contatori di energia, uno lato MT per misurare l'energia immessa in rete sul quale viene fatturata sia l'energia prodotta che quella immessa in rete, ed uno sulla BT predisposto per un eventuale futuro utilizzo di parte dell'energia prodotta. I servizi ausiliari sono alimentati da una fornitura Enel BT a parte.
Il problema che mi assilla è dovuto ad una differenza di registrazione di energia tra il contatore Bt e quello in MT di circa il 10% a favore di quello BT. (contatori identici ISKRA MT 831)
Tenuto conto che il sistema di misura MT inserzione indiretta Aron è Ok verificato collegamenti ed energia con registratore, ed idem il sistema di misura BT inserzione semidiretta con tre toroidi.
Praticamente i due contatori sono posti direttamente a monte e a valle del trafo MT/bt e non ci sono spillamenti di sorta dopo la misurazione BT e prima della misura MT.
Se prendo in esame un periodo di tempo limitato, 15/30 minuti la differenza è variabile 1-2% (giustificato dalle perdite joul del trafo) , se aumento il periodo di esame ad esempio alcuni giorni, la differenza sale immediatamente al 9-10 %.
Qualcuno ha avuto un problema simile ?
grazie a quanti vorranno esprimere un'opinione
Avatar utente
Foto Utentemariano53
24 1 2
 
Messaggi: 22
Iscritto il: 27 ott 2012, 22:12

0
voti

[2] Re: energia che sparisce

Messaggioda Foto Utentefpalone » 10 nov 2012, 22:24

Salve Foto Utentemariano53,
puoi dare qualche informazione in più sui dati di targa dei TR (potenza nominale e perdite a vuoto) e dire se questi rimangono energizzati anche di notte?
Avatar utente
Foto Utentefpalone
20,1k 6 8 12
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 3431
Iscritto il: 26 dic 2007, 17:46
Località: roma

0
voti

[3] Re: energia che sparisce

Messaggioda Foto Utentemariano53 » 10 nov 2012, 22:37

salve fpalone,
la notte abbiamo una fornitura mt da 3 kW per i consumi notturni, ma l'energia fornita viene registrata su un altro registro del contatore bidirezionale, praticamente registro 2.8 energia immessa e registro 1.8 energia prelevata. Le verifiche ovviamente vengono fatte sui due GDM sullo stesso registro energia immessa.
In ogni caso escluderei il trafo in quanto nelle misure istantanee anche di elevata potenza dove le perdite del trafo sono più alte, la differenza percentuale tra le due registrazioni è minima 1-2 %.
Comunque la potenza nominale del trafo è 1250 kVA
Avatar utente
Foto Utentemariano53
24 1 2
 
Messaggi: 22
Iscritto il: 27 ott 2012, 22:12

0
voti

[4] Re: energia che sparisce

Messaggioda Foto Utentemariano53 » 10 nov 2012, 22:44

dimenticavo, le perdite a vuoto sono pari a 1850 W
Avatar utente
Foto Utentemariano53
24 1 2
 
Messaggi: 22
Iscritto il: 27 ott 2012, 22:12

0
voti

[5] Re: energia che sparisce

Messaggioda Foto UtenteGiovepluvio » 11 nov 2012, 11:28

Le linee tra i due contatori quanto sono lunghe? Cioè, quanto rame c'è tra i due? Sezioni?
Avatar utente
Foto UtenteGiovepluvio
5.978 3 6 10
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 2947
Iscritto il: 21 dic 2010, 1:10
Località: Mantova

0
voti

[6] Re: energia che sparisce

Messaggioda Foto Utentemariano53 » 11 nov 2012, 17:04

la distanza tra i due contatori è ininfluente, mentre la distanza tra il contatore di media ed i rispettivi TA è di circa 5 metri mentre la sezione del conduttore del secondario TA è di 6 mmq.
Il contatore situato sulla bt è invece distante dai propri TA toroidali meno di un metro e sezione conduttori e di 4 mmq.
Avatar utente
Foto Utentemariano53
24 1 2
 
Messaggi: 22
Iscritto il: 27 ott 2012, 22:12


Torna a Energia e qualità dell'energia

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti