da
Candy » 3 apr 2013, 22:34
Immagino, e lo immagino soltanto, che qualche differenza si daimputare al diverso tipo di generato usato. Mentre il generatore asincrono è agli effetti un motore e deve essere alimentato come motore per funzionare, il generatore sincrono deve essere viceversa eccitato e non alimentato.
Queste almeno sono le macro differenze, poi, come sia la pratica dei generatori eolici non lo so, ma ipotizzo che l'inverter per asincrono debba essere bidirezionale, per il sincrono invece no.
Mi spiace averti offerto solo delle ipotesi, spero ti sia almeno chiara la differenza tra i due generatori.