Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

La cappa che fa "ritorno".

Progettazione, esercizio, manutenzione, sicurezza, leggi, normative...

Moderatori: Foto Utentelillo, Foto UtenteMike, Foto Utentesebago, Foto UtenteMASSIMO-G

0
voti

[1] La cappa che fa "ritorno".

Messaggioda Foto UtenteRobyleo77 » 1 gen 2014, 23:59

Ciao a tutti , la mia è solo una curiosità...in pratica ci siamo accorti che a volte spegnendo la cappa della cucina il lampadario in sala fa un lampo di luminosità maggiore

La cappa ha appena due anni
Il lampadario è 8 luci,lampadine ad incadescdenza 4da 40w e 4 da 60 ed è regolato da un dimmer

Ho controllato come suggerito da un amico e la cappa in effetti è servita dal differenziale luci (c10)
Ovviamente ora la faro mettere sotto il differenziale prese o forno

La mia domanda è come mai succede ciò ? Come mai non lo fa sempre ?
Avatar utente
Foto UtenteRobyleo77
18 3
 
Messaggi: 47
Iscritto il: 1 gen 2014, 22:25

1
voti

[2] Re: La cappa che fa "ritorno".

Messaggioda Foto Utenteattilio » 2 gen 2014, 0:29

Suppongo ti riferisca al momento in cui viene tolta alimentazione al motore dell'aspiratore.
All'apertura del circuito tanto piu` che parliamo di un carico induttivo, avviene un fenomeno transitorio che determina anche una breve sovratensione, probabilmente questa causa e` sufficiente ad influenzare il normale funzionamento del dimmer.
Ognuno sta solo sul cuor della terra
trafitto da un raggio di sole:
ed è subito sera


Salvatore Quasimodo
Avatar utente
Foto Utenteattilio
61,3k 8 12 13
free expert
 
Messaggi: 9125
Iscritto il: 21 gen 2007, 14:34

1
voti

[3] Re: La cappa che fa "ritorno".

Messaggioda Foto Utentecarloz » 2 gen 2014, 1:20

Condivido e confermo quanto spiegato da Attilio. Il problema è legato al transitorio in fase di spegnimento del motore induttivo. Inoltre è molto probabile che la cappa abbia anch'essa un comando elettronico per regolarne la velocità e il dimmer luce risente dei disturbi generati dal sistema di comando regolazione della cappa. Un mio amico ha un problema analogo: quando spegne la cappa della cucina gli si accendono le luci a led sotto pensile (comandate da sistema elettronico analogo al dimer....).
Avatar utente
Foto Utentecarloz
20 1 2
 
Messaggi: 5
Iscritto il: 24 giu 2005, 18:53
Località: LENDINARA

0
voti

[4] Re: La cappa che fa "ritorno".

Messaggioda Foto Utentemauram » 2 gen 2014, 21:34

Ne approfitto per dare il Buon Anno a tutti! Nel mio caso succede una cosa che a me appare anche più strana! Accendendo o spengendo la cappa (linea prese) si accendono delle luci comandate in parallelo da interruttore manuale o da un crepuscolare temporizzato. Con cappa ferma o con qualsiasi altro elettrodomestico in funzione il circuito automatico funziona sempre regolarmente! :-| :-)
Avatar utente
Foto Utentemauram
30 1 2
New entry
New entry
 
Messaggi: 66
Iscritto il: 27 feb 2007, 1:08

0
voti

[5] Re: La cappa che fa "ritorno".

Messaggioda Foto UtenteRobyleo77 » 2 gen 2014, 22:50

Grazie mille a tutti per le risposte
Avatar utente
Foto UtenteRobyleo77
18 3
 
Messaggi: 47
Iscritto il: 1 gen 2014, 22:25

0
voti

[6] Re: La cappa che fa "ritorno".

Messaggioda Foto UtenteZG84 » 2 gen 2014, 22:51

@Foto Utentemauram
In teoria il rivelatore crepuscolare temporizzato se tu stacchi l'alimentazione e ridai alimentazione dovrebbe accendersi la luce per il tempo impostato indipendentemente dal rilevatore di luminosità.
Quindi si potrebbe ipotizzare uno sbalzo di tensione tale da far resettare il sensore e di conseguenza far accendere le luci.

P.S. intendevi un rivelatore di movimento crepuscolare temporizzato giusto?
...e come diceva sempre mio nonno: "Nessuno nasce imparato"
Avatar utente
Foto UtenteZG84
1.710 3 8 12
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 908
Iscritto il: 11 nov 2013, 17:06

0
voti

[7] Re: La cappa che fa "ritorno".

Messaggioda Foto Utentemauram » 3 gen 2014, 11:59

per zg84
Si, intendo quello, e in seguito a interruzione corrente il sensore si comporta cosi come hai descritto, mi risulta solo un po' strano che la sempice accensione o spegnimento del motore della cappa provochi sbalzi di tensione tali da fargli fare questo!
Avatar utente
Foto Utentemauram
30 1 2
New entry
New entry
 
Messaggi: 66
Iscritto il: 27 feb 2007, 1:08

0
voti

[8] Re: La cappa che fa "ritorno".

Messaggioda Foto UtenteZG84 » 3 gen 2014, 12:11

Ma l'impianto è nuovo o vecchio?
...e come diceva sempre mio nonno: "Nessuno nasce imparato"
Avatar utente
Foto UtenteZG84
1.710 3 8 12
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 908
Iscritto il: 11 nov 2013, 17:06

0
voti

[9] Re: La cappa che fa "ritorno".

Messaggioda Foto Utentemauram » 3 gen 2014, 18:07

L'impianto in questione ha circa 12 anni (come la cappa), é stato parzialmente rinnovato (quadro con magnetotermici sezionatori) circa 1 anno fa avendo fatto una nuova parte di impianto su 2 stanze aggiunte (ampliamento della casa). La parte di impianto riguardante il sensore crepuscolare ,precisamente a monte (cioè la derivazione dalla scatola) non è stata toccata! :roll:
Avatar utente
Foto Utentemauram
30 1 2
New entry
New entry
 
Messaggi: 66
Iscritto il: 27 feb 2007, 1:08

0
voti

[10] Re: La cappa che fa "ritorno".

Messaggioda Foto UtenteZG84 » 3 gen 2014, 18:35

Non saprei dirti 12 anni fa che tipo di impianti venissero fatti ma non ho capito cosa intendi per rinnovamento parziale:
Sono stati cambiati solo gli automatici del quadro e aggiunte le due stanze o sono stati cambiati anche i fili dei montanti e linee di derivazione?
Se è un impianto vecchio il problema è da attribuirsi al sottodimensionamento dei montanti di linea altrimenti potrebbe essere qualche problema legato alla cappa.

Ovviamente il sottodimensionamento può esistere anche in un impianto nuovo purtroppo, fatto da pseudo elettricisti come mi è già successo di vedere...l'ultimo risale alla settimana scorsa.
...e come diceva sempre mio nonno: "Nessuno nasce imparato"
Avatar utente
Foto UtenteZG84
1.710 3 8 12
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 908
Iscritto il: 11 nov 2013, 17:06

Prossimo

Torna a Impianti, sicurezza e quadristica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 38 ospiti