Salve a tutti,
mi sto occupando di documentazione tecnica inerente macchine industriali.
Ora un cliente mi chiede una "Dichiarazione di Avvenuta Manutenzione" su di un nastro trasportatore, cercando sul web ho trovato schede di manutenzione con descrizione delle attrezzature, checklist ed altro, ma non ho trovato una probabile dichiarazione simile.
Si accettano suggerimenti sulla produzione ex-novo di questo documento o modelli prestampati, se esistono.
Grazie.
Dichiarazione di Avvenuta manutenzione
Moderatore: Guerra
9 messaggi
• Pagina 1 di 1
0
voti
Non mi pare proprio che esista un qualcosa di simile, ma attendi pareri più informati e quindi più degni di fiducia del mio
Il mio dubbio è: non è che hai fatto un intervento di manutenzione e ti sta chiedendo solo un documento che attesti che tale intervento è stato effettuato in data xx.xx.xx dal tecnico xyz e con gli esiti a,b,c...?
Praticamente un normale report relativo all'ultimo intervento di manutenzione effettuato?

Il mio dubbio è: non è che hai fatto un intervento di manutenzione e ti sta chiedendo solo un documento che attesti che tale intervento è stato effettuato in data xx.xx.xx dal tecnico xyz e con gli esiti a,b,c...?
Praticamente un normale report relativo all'ultimo intervento di manutenzione effettuato?
0
voti
Preciso che mi ha inoltrato la richiesta (un collega interno all'azienda) era di fretta e non si è spiegato bene...potrebbe anche servirmi qualcosa del genere...su questo hai riscontro??



-
alecarchesio
0 3 - Messaggi: 20
- Iscritto il: 1 ago 2011, 15:21
0
voti
Riscontri nell'immediato no, ma tempo fa ho lavorato in una ditta dove si facevano interventi di manutenzione e, alla fine, occorreva produrre un verbale relativo da dare al cliente.
La documentazione è ovviamente rimasta tutta in ditta (all'epoca non avevo nemmeno un computer, quindi non mi portavo il lavoro a casa) ma era un banalissimo modello preimpostato in word con i dati aziendali, dove si segnavano sostanzialmente data dell'intervento, problemi riscontrati e relative soluzioni, esito finale dell'intervento e riferimenti del tecnico incaricato.
In alcuni casi occorreva procedere in più step, specie se si guastava qualche componente e occorreva procurarsene un altro e tornare per sostituirlo, quindi c'era qualche dettaglio in più da aggiungere, ma di solito bastavano quattro frasi come indicato.
Ovviamente la ditta aveva predisposto un modello word stile "caselle da compilare" tanto per rompere le scatole a chi compilava e "dare più carta al cliente" (come diceva il capo...)
La documentazione è ovviamente rimasta tutta in ditta (all'epoca non avevo nemmeno un computer, quindi non mi portavo il lavoro a casa) ma era un banalissimo modello preimpostato in word con i dati aziendali, dove si segnavano sostanzialmente data dell'intervento, problemi riscontrati e relative soluzioni, esito finale dell'intervento e riferimenti del tecnico incaricato.
In alcuni casi occorreva procedere in più step, specie se si guastava qualche componente e occorreva procurarsene un altro e tornare per sostituirlo, quindi c'era qualche dettaglio in più da aggiungere, ma di solito bastavano quattro frasi come indicato.
Ovviamente la ditta aveva predisposto un modello word stile "caselle da compilare" tanto per rompere le scatole a chi compilava e "dare più carta al cliente" (come diceva il capo...)

0
voti
Partiamo dall'inizio: tu
alecarchesio cosa hai rilasciato al cliente dopo il tuo intervento?

"Le domande non sono mai indiscrete. Le risposte lo sono a volte"
Per qualche dollaro in più
Per qualche dollaro in più
0
voti
alecarchesio ha scritto:mi sto occupando di documentazione tecnica inerente macchine industriali.
Ora un cliente mi chiede una "Dichiarazione di Avvenuta Manutenzione" su di un nastro trasportatore
Tu non l'hai scritto perché forse lo ritieni implicito, ma... il nastro trasportatore è stato oggetto di interventi di manutenzione richiesti dal cliente? Lo scrivo perché a volte i "clienti" che acquistano macchinari fanno richieste un po' strane.
Un report seppure scarno delle attività di ripristino svolte non può mancare, lo fanno pure i parrucchieri!
Le schede per la manutenzione interna dei macchinari/impianti invece sono dei documenti diversi, esse hanno per lo più diffusione interna all'azienda e oltre al valore di archivio storico, partecipano alla raccolta dati per l'elaborazione dei vari indici di efficienza.
Saluti
Ognuno sta solo sul cuor della terra
trafitto da un raggio di sole:
ed è subito sera
Salvatore Quasimodo
trafitto da un raggio di sole:
ed è subito sera
Salvatore Quasimodo
0
voti
Ma scusate ... se andiamo a vedere il termine "Manutenzione" (singolare o plurale) lo troviamo per bel 23 volte nella Direttiva Macchine 2006-42-CE. Questo dovrebbe già dirla lunga sull'attenzione che viene posta alla macchina DOPO l'installazione.
E più precisamente (Allagato I, 1.3. MISURE DI PROTEZIONE CONTRO I PERICOLI MECCANICI ...)
Nelle istruzioni devono essere indicati i tipi e le frequenze delle ispezioni e manutenzioni necessarie per
motivi di sicurezza. Devono essere indicati dove appropriato gli elementi soggetti ad usura, nonché i criteri di sostituzione.
Ovvero mi aspetto che il produttore della macchina (anche per tutelare se stesso) predisponga una bella tabella con: il tipo di intervento, la frequenza ... l'esito, la data e la firma dell'operatore.
Un po' come avviene per il tagliando dell'automobile....
Ma per quel nastro trasportatore.... non esiste nulla di ciò ?
Bye
Ser.Tom
E più precisamente (Allagato I, 1.3. MISURE DI PROTEZIONE CONTRO I PERICOLI MECCANICI ...)
Nelle istruzioni devono essere indicati i tipi e le frequenze delle ispezioni e manutenzioni necessarie per
motivi di sicurezza. Devono essere indicati dove appropriato gli elementi soggetti ad usura, nonché i criteri di sostituzione.
Ovvero mi aspetto che il produttore della macchina (anche per tutelare se stesso) predisponga una bella tabella con: il tipo di intervento, la frequenza ... l'esito, la data e la firma dell'operatore.
Un po' come avviene per il tagliando dell'automobile....
Ma per quel nastro trasportatore.... non esiste nulla di ciò ?
Bye

0
voti
...Dichiarazione di Avvenuta Manutenzione...
Detta così, mi sembra una richiesta di Di.Co. per manutenzione ordinaria.
Preciso che mi ha inoltrato la richiesta (un collega interno all'azienda) era di fretta e non si è spiegato bene..
L'ufficio "ragionamento coi paraocchi" e quello "complicazioni affari semplici" sono sempre molto attivi nelle ditte.
Ti conviene chiedere ulteriori chiarimenti al collega.
0
voti
Nel giurassico veniva chiamato "registro delle manutenzioni" e nel cretaceo avanzato i costruttori di macchine lo allegavano ai manuale mentre nel paleolitico medio all'interno del manuale compariva un interessante capitolo intitolato manutenzioni dal quale ricavare detto registro. Ora, in evo moderno, non sempre accade...
Ora, quello che il post iniziale chiede, a mio avviso, è:
a) un rapporto di intervento di manutenzione come detto da UtenteCancellatoUtenteCancellato et altri oppure
b) una firma/timbro aziendale sul registro delle manutenzioni oppure
c) un allegato ad un documento tecnico che prevede una serie di interventi in ordinaria/straordinaria derivanti dalla lettura del manuale e dalle conoscenze specifiche della macchina, a vale dei quali interventi l'azienda manutentrice attesta di averli ben fatti
Io per formazione dico che ti fai un bel registro manutenzioni con una dichiarazione in calce alla pagina dell'intervento, così ti tieni in ordine la storia della macchina.
Ora, quello che il post iniziale chiede, a mio avviso, è:
a) un rapporto di intervento di manutenzione come detto da UtenteCancellatoUtenteCancellato et altri oppure
b) una firma/timbro aziendale sul registro delle manutenzioni oppure
c) un allegato ad un documento tecnico che prevede una serie di interventi in ordinaria/straordinaria derivanti dalla lettura del manuale e dalle conoscenze specifiche della macchina, a vale dei quali interventi l'azienda manutentrice attesta di averli ben fatti
Io per formazione dico che ti fai un bel registro manutenzioni con una dichiarazione in calce alla pagina dell'intervento, così ti tieni in ordine la storia della macchina.
9 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti