buongiorno a tutti,
spaventato dalle ultime bollette della luce mi sono messo a cercare dei modi per risparmiare, spulciando sul web oltre ai consigli più usuali (fai la bioraria e consuma nelle ore a basso costo, usa elettrodomestici e lampadine a basso consumo ecc ecc)ne ho trovato uno che mi ha incuriosito: installare due contatori della luce da 3 kW con due utenze diverse, per sfruttare gli sgravi fino a 1800KWh di consumo annuo.
Premesso che i sembra strano che le compagnie della luce si facciano "infinocchiare" così, mi ha incuriosito il lato tecnico: come dovrei collegare i contatori? Dovrei avere due linee separate, una per lavastoviglie e lavatrice, l'altra per tutto il resto, o li dovrei mettere in parallelo ed in questo modo il consumo verrebbe diviso al 50% fra i due contatori? La potenza totale sarebbe di 6 kW?
Ringrazio chiunque saprà spiegarmi
doppio contatore luce: ha senso?
Moderatori: Mike,
sebago,
MASSIMO-G,
lillo
33 messaggi
• Pagina 1 di 4 • 1, 2, 3, 4
0
voti
1
voti
Cerco di essere il più chiaro possibile, non prendere per oro colato quello che dico in quanto non sono esperto.
Evita di collegarli proprio, tanto non serve a nulla, misureranno sempre la stessa e identica cosa se sono collegati alla stessa linea e non credo proprio che enel te lo conceda.
Allora si potresti ripartire i carichi ma la cosa non cambia paghi sempre in base alla somma delle potenze nei due contatori.
No la potenza contrattuatale non è derivata dai contatori...
Cosa puoi fare per risparmiare? Semplice attaccati al vicino così paga lui per te.
Ovviamente sto scherzando e la cosa è illegale
Come dovrei collegare i contatori?
Evita di collegarli proprio, tanto non serve a nulla, misureranno sempre la stessa e identica cosa se sono collegati alla stessa linea e non credo proprio che enel te lo conceda.
Se avessi due linee separate
Allora si potresti ripartire i carichi ma la cosa non cambia paghi sempre in base alla somma delle potenze nei due contatori.
La potenza totale sarebbe di 6 kW?
No la potenza contrattuatale non è derivata dai contatori...
Cosa puoi fare per risparmiare? Semplice attaccati al vicino così paga lui per te.
Ovviamente sto scherzando e la cosa è illegale

0
voti
Tra l'altro credo che non risparmieresti comunque, anzi forse ci smeni pure... di sicuro il costo di tutta questa operazione, cioè il contatore in più, l'attivazione, il catastamento e quant'altro... insomma non mi sembra una bella idea. Credo che quelli dell'enel li abbiano già fatti questi conti nottetempo, di sicuro non li freghi così facilmente
... comunque ti lascio agli esperti del settore

... comunque ti lascio agli esperti del settore

-
ibra
1.282 3 4 6 - CRU - Account cancellato su Richiesta utente
- Messaggi: 2102
- Iscritto il: 15 lug 2015, 0:45
0
voti
...installare due contatori della luce da 3 kW con due utenze diverse...
Premetto che l'idea è "esotica". Non è certo moltiplicando i contatori per sperare in uno sgravio di qualche euro sulle accise che risparmierai qualcosa. Tieni presente che due contatori = doppie spese fisse
per

Se le leggi non sono cambiate (e potrebbero benissimo esserlo

0
voti
Una "soluzione" potrebbe essere questa: "taroccare" i dati inviati dal contatore nella fase di telelettura. Ma per fortuna non so come sia fattibile tecnicamente e preferisco pagare qualche euro in più anzichè andare in galera.



-
ibra
1.282 3 4 6 - CRU - Account cancellato su Richiesta utente
- Messaggi: 2102
- Iscritto il: 15 lug 2015, 0:45
33 messaggi
• Pagina 1 di 4 • 1, 2, 3, 4
Torna a Impianti, sicurezza e quadristica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti