da
TardoFreak » 15 ott 2015, 23:00
In ricerca operativa si studiano queste cose. Alcune riesco a capirle bene altre no. L'indipendenza lineare è una di queste.
Dalle dispense:
Dato un insieme di k vettori

si dice che un vettore

è una combinazione lineare dei vettori di

se esistono

coefficienti

per cui risulta

E fin qui tutto bene. Poi
I vettori di un insieme

sono detti tra loro linearmente indipendenti se

Ecco, questa proprio non riesco a capirla, non riesco a capirne il senso. Ho questi vettori colonna che sono i coefficienti di questa combinazione lineare, e questi sono linearmente indipendenti se tutto l'ambaradan vale 0?
Ma che diamine significa?
A me sembra assurdo.
Spero che qualcuno mi aiuti a fare chiarezza perché qui mi sono impantanato completamente.

"La follia sta nel fare sempre la stessa cosa aspettandosi risultati diversi".
"Parla soltanto quando sei sicuro che quello che dirai è più bello del silenzio".
Rispondere è cortesia, ma lasciare l'ultima parola ai cretini è arte.