Sono un nuovo utente , studente di ingegneria , dovro sostenere l esame di elettrotecnica a breve!

Stavo svolgendo alcuni esercizi per il compito d esame , in particolare i circuiti lineari in corrente continua
Allora ho studiato diversi metodi di analisi , il prof ci chiede, data una rete di risolverla utilizzando il metodo di risoluzione piu` appropriato(metodo di Kirchhoff, potenziali ai nodi, maglie, thevenin ecc)
Posto un esercizio che stavo vedendo
Applicando il metodo delle correnti fittizie di maglia , da quello che ho studiato, di solito in presenza di un generatore di corrente tra due maglie indipendenti si unisce questo in una super maglia che lo racchiude
Le equazioni ho scritto per risolvere il circuito sono
R1 J1 + R2 (J1-J2) + R4(J3 - J2) + R3 J2 = E
equazione kvl supermaglia che racchiude il generatore
poi l equazione che caratterizza il generatore di corrente I2
J1 - J3 = I2
L equazione alla maglia J2 non lho scritta dato che la corrente J2 dovrebbe coincidere proprio dalla corrente imposta dal generatore di corrente
Ho quindi due equazioni in due incognite dato che la corrente J2 e` proprio quella del generatore che (J2 = -I1)
Secondo voi e` impostato bene il problema, ho provato a risolverlo ma non capisco perche se ricavo J1 dalla secondo equazione non mi trovo con la soluzione, ricavando invece J3, mi trovo con I risultati,
Mi sa che manco qualcosa..
Grazie a tutti in anticipo
