da
posta10100 » 26 ago 2016, 23:32
Ormai tutti abbiamo alimentatori con presa USB da 500 - 1.000 - 2.000 e 2.500 mA ma non ci avevo pensato. Quando l'ho visto ho pensato direttamente al PC ma oggi questo non è più vero.
Brianz ha scritto:Ma per 8W @ 5 V occorrono 1.6A, che non è poco, mentre con 8W non si salda molto più che SMD piccoletti
Ed anche questo è vero.
A questo punto faccio una considerazione.
Se ho a disposizione la rete elettrica di quel saldatore non me ne faccio niente, posso utilizzare un normale saldatore senza aver bisogno di accrocchi vari per ottenere i 5V a partire dalla tensione di rete.
Supponiamo invece di esser fuori e di aver a disposizione l'energia della batteria dell'auto: perché devo passare da 12V a 5V invece di utilizzare direttamente i 12V della batteria (risparmiando oltretutto l'energia di conversione)?
Tra l'altro i cinesi vendono anche quelli ma con un connettore tipo RCA che nell'accendisigari non va bene
In conclusione: a che serve?

http://millefori.altervista.orgTool gratuito per chi sviluppa su millefori.
Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa. (A. Einstein)
Se non c'e` un 555 non e` un buon progetto (IsidoroKZ)
Strumento per formule