Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Quanto è versatile la porta USB?

Elettronica lineare e digitale: didattica ed applicazioni

Moderatori: Foto Utentecarloc, Foto UtenteIsidoroKZ, Foto Utenteg.schgor, Foto UtenteBrunoValente

1
voti

[1] Quanto è versatile la porta USB?

Messaggioda Foto Utenteposta10100 » 26 ago 2016, 17:56

Sapevo che sulla USB si può attaccare di tutto, dai mouse alle lampade led... ma questo davvero non me lo aspettavo :lol:

O_/
http://millefori.altervista.org
Tool gratuito per chi sviluppa su millefori.

Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa. (A. Einstein)
Se non c'e` un 555 non e` un buon progetto (IsidoroKZ)

Strumento per formule
Avatar utente
Foto Utenteposta10100
5.550 4 10 13
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 4832
Iscritto il: 5 nov 2006, 0:09

1
voti

[2] Re: Quanto è versatile la porta USB?

Messaggioda Foto Utentespeedyant » 26 ago 2016, 18:07

Sarebbe interessante fare uno "smontaggio investigativo".
Son quello delle domande strane!
Avatar utente
Foto Utentespeedyant
5.053 3 6 8
Master
Master
 
Messaggi: 3837
Iscritto il: 9 lug 2013, 18:29
Località: Torino

0
voti

[3] Re: Quanto è versatile la porta USB?

Messaggioda Foto Utentemazekika » 26 ago 2016, 18:11

Cosa c'è di strano, voi quando usate il laptop all'aperto nelle calde notti d'estate infestate dalle zanzare , non usate QUESTO?
O_/
Avatar utente
Foto Utentemazekika
420 2 7
No Rank
 
Messaggi: 131
Iscritto il: 30 dic 2012, 14:49

0
voti

[4] Re: Quanto è versatile la porta USB?

Messaggioda Foto Utentealev » 26 ago 2016, 18:41

mazekika ha scritto:(...) all'aperto nelle calde notti d'estate infestate dalle zanzare , non usate QUESTO?

Per fortuna, la notte dormo e contro le succhia-sangue mi basta qualche essenza naturale...

Per rispondere al quesito del topic, 8W di potenza mi sembrano tantini per una porta USB senza alimentazione esterna :-)
Avatar utente
Foto Utentealev
5.773 2 9 12
free expert
 
Messaggi: 6094
Iscritto il: 19 lug 2010, 14:38
Località: Altrove

0
voti

[5] Re: Quanto è versatile la porta USB?

Messaggioda Foto Utentespeedyant » 26 ago 2016, 19:10

Basta fare un semplice calcolo per scoprire quanti ampere assorbe... Mi era venuto il dubbio, dato che le porte USB al massimo erogano 500mA, se ben ricordo.
Son quello delle domande strane!
Avatar utente
Foto Utentespeedyant
5.053 3 6 8
Master
Master
 
Messaggi: 3837
Iscritto il: 9 lug 2013, 18:29
Località: Torino

0
voti

[6] Re: Quanto è versatile la porta USB?

Messaggioda Foto UtenteBrianz » 26 ago 2016, 20:35

Come accenna UtenteCancellatoUtenteCancellato, la connessione USB e il fatto che il connettore USB contenga anche una alimentazione a 5V sono due cose ben diverse.

Per cui la definizione "versatilità" è impropria: la presa USB usata solo per la presenza di un polo + e uno - a 5V, senza considerare la funzione di bus seriale, è come parlare di versatilità di una batteria.

Nei limiti della tensione e della corrente erogabile, potrò attaccarci qualunque cosa che richieda quella tensione e non superi quella corrente, anche un frullino o un temperamatite o qualsiasi cosa abbiate in mente.

Peraltro, dato per scontato che una presa generica USB al massimo può gestire 500mA, a 5V non fa 8W, neanche PMPO.
Soltanto con sistemi particolari che non sono i soliti PC o notebook oppure parallelando più port si potrà ottenere una corrente maggiore.
Ma per 8W @ 5V occorrono 1.6A, che non è poco, mentre con 8W non si salda molto più che SMD piccoletti.
Avatar utente
Foto UtenteBrianz
5.828 5 10
CRU - Account cancellato su Richiesta utente
 
Messaggi: 859
Iscritto il: 24 mar 2016, 11:27

0
voti

[7] Re: Quanto è versatile la porta USB?

Messaggioda Foto Utenteposta10100 » 26 ago 2016, 23:32

Ormai tutti abbiamo alimentatori con presa USB da 500 - 1.000 - 2.000 e 2.500 mA ma non ci avevo pensato. Quando l'ho visto ho pensato direttamente al PC ma oggi questo non è più vero.
Brianz ha scritto:Ma per 8W @ 5 V occorrono 1.6A, che non è poco, mentre con 8W non si salda molto più che SMD piccoletti

Ed anche questo è vero.

A questo punto faccio una considerazione.
Se ho a disposizione la rete elettrica di quel saldatore non me ne faccio niente, posso utilizzare un normale saldatore senza aver bisogno di accrocchi vari per ottenere i 5V a partire dalla tensione di rete.
Supponiamo invece di esser fuori e di aver a disposizione l'energia della batteria dell'auto: perché devo passare da 12V a 5V invece di utilizzare direttamente i 12V della batteria (risparmiando oltretutto l'energia di conversione)?
Tra l'altro i cinesi vendono anche quelli ma con un connettore tipo RCA che nell'accendisigari non va bene #-o

In conclusione: a che serve?

O_/
http://millefori.altervista.org
Tool gratuito per chi sviluppa su millefori.

Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa. (A. Einstein)
Se non c'e` un 555 non e` un buon progetto (IsidoroKZ)

Strumento per formule
Avatar utente
Foto Utenteposta10100
5.550 4 10 13
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 4832
Iscritto il: 5 nov 2006, 0:09

0
voti

[8] Re: Quanto è versatile la porta USB?

Messaggioda Foto Utenteclaudiocedrone » 26 ago 2016, 23:50

-:- Gente di poca fede... quella indicata non è la potenza elettrica, quelli sono watt termici.
"Non farei mai parte di un club che accettasse la mia iscrizione" (G. Marx)
Avatar utente
Foto Utenteclaudiocedrone
20,5k 4 7 9
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 14639
Iscritto il: 18 gen 2012, 13:36

0
voti

[9] Re: Quanto è versatile la porta USB?

Messaggioda Foto Utentealev » 27 ago 2016, 6:57

claudiocedrone ha scritto:quelli sono watt termici.

Che, considerato il rendimento dell'apparecchio, sarebbero inferiori a quelli elettrici :-)
Oppure no :?:
Avatar utente
Foto Utentealev
5.773 2 9 12
free expert
 
Messaggi: 6094
Iscritto il: 19 lug 2010, 14:38
Località: Altrove

0
voti

[10] Re: Quanto è versatile la porta USB?

Messaggioda Foto Utentealev » 27 ago 2016, 10:40

Solo componente resistiva? Potenza termica uguale a quella elettrica?
Wow...potremmo farci un moto perpetuo USB :mrgreen:
Avatar utente
Foto Utentealev
5.773 2 9 12
free expert
 
Messaggi: 6094
Iscritto il: 19 lug 2010, 14:38
Località: Altrove

Prossimo

Torna a Elettronica generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 59 ospiti