Buongiorno, ho un impianto FV da 5.7kw fatto 9 anni fa, credo secondo o terzo conto energia, volevo aumentarlo, ma ho sempre sentito dire che apportando delle modifiche del genere si perderebbe gli incentivi.
E' vero?
Poi ho anche sentito dire che ci sono stati dei ricorsi al TAR per questi aspetti e non so a questo punto a che punto siamo.
QUalcuno mi illumina?
Aumento impianto FV
Moderatori: MASSIMO-G,
sebago,
lillo,
Mike
31 messaggi
• Pagina 1 di 4 • 1, 2, 3, 4
0
voti
L'aumento di potenza, inteso come nuova sezione non incentivata, è sempre possibile. Bisogna seguire le linee guida del GSE. Tutto qua.
-
Giovepluvio
5.963 3 6 10 - G.Master EY
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 21 dic 2010, 1:10
- Località: Mantova
0
voti
Si a parte che sia possibile, chiedevo se vengono tolti gli incentivi sull'impianto esistente
-
arabino1983
470 2 4 8 - Sostenitore
- Messaggi: 1909
- Iscritto il: 30 ott 2009, 18:28
0
voti
Mi pare evidente che la mia risposta sottintende che, seguendo le regole, l'incentivo non venga toccato...
-
Giovepluvio
5.963 3 6 10 - G.Master EY
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 21 dic 2010, 1:10
- Località: Mantova
0
voti
Se cerchi sul forum se ne è parlato millemila volte...
Comunque...
https://www.gse.it/documenti_site/Documenti%20GSE/Servizi%20per%20te/CONTO%20ENERGIA/Regole%20e%20procedure/Procedure%20art.%2030%20DM%2023%20giugno%202016-%20Interventi%20di%20manutenzione%20e%20ammodernamento%20FTV.pdf
Comunque...
https://www.gse.it/documenti_site/Documenti%20GSE/Servizi%20per%20te/CONTO%20ENERGIA/Regole%20e%20procedure/Procedure%20art.%2030%20DM%2023%20giugno%202016-%20Interventi%20di%20manutenzione%20e%20ammodernamento%20FTV.pdf
-
Giovepluvio
5.963 3 6 10 - G.Master EY
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 21 dic 2010, 1:10
- Località: Mantova
0
voti
Riprendo un attimo il post.
Sono più o meno sul punto di fare l'investimento suddetto.
Ricapitolo:
ABitazione
Impianto esistente FV 5.7kW monofase
Da aggiungere un impianto con 4.5kW di pannelli e 10kWh di batterie al litio
A questo punto l'impianto mi supererebbe i 6 kW e quindi dovrei fare mettere una fornitura trifase.
1) è possibile farlo mantenendo gli incentivi?
direi di si
2) l'inverter attuale dovrei sostituirlo con un inverter trifase, se no la produzione in uscita sarebbe molto squilibrata. Sbaglio?
Ma nel caso decidessi, potrei lasciarlo così o sono obbligato a metterlo trifase?
e anche in questo caso manterrei comunque gli incentivi?
3) Superando i 6 kW si necessita di progetto. Questo deve essere fatto per tutto l'impianto o solo della parte nuova?
Grazie
Sono più o meno sul punto di fare l'investimento suddetto.
Ricapitolo:
ABitazione
Impianto esistente FV 5.7kW monofase
Da aggiungere un impianto con 4.5kW di pannelli e 10kWh di batterie al litio
A questo punto l'impianto mi supererebbe i 6 kW e quindi dovrei fare mettere una fornitura trifase.
1) è possibile farlo mantenendo gli incentivi?
direi di si
2) l'inverter attuale dovrei sostituirlo con un inverter trifase, se no la produzione in uscita sarebbe molto squilibrata. Sbaglio?
Ma nel caso decidessi, potrei lasciarlo così o sono obbligato a metterlo trifase?
e anche in questo caso manterrei comunque gli incentivi?
3) Superando i 6 kW si necessita di progetto. Questo deve essere fatto per tutto l'impianto o solo della parte nuova?
Grazie
-
arabino1983
470 2 4 8 - Sostenitore
- Messaggi: 1909
- Iscritto il: 30 ott 2009, 18:28
0
voti
così su due piedi e senza qualifiche ma con un po' di logica ti direi di attivare un nuovo contatore, fare 2 impianti separati e dividendo delle linee in casa (con il trifase avresti 3 linee + neutro) , bilanciare i consumi e gli assorbimenti. Visto che questo lo metti con accumulo, metterei qui tutto quanto consuma energia la notte.
In questo caso essendo un impianto separato da quello vecchio non perdi nessun incentivo, discorso diverso se aumenti la potenza del vecchio impianto da 5,7KW
In questo caso essendo un impianto separato da quello vecchio non perdi nessun incentivo, discorso diverso se aumenti la potenza del vecchio impianto da 5,7KW
0
voti
leggendo il documento del GSE linkato a questa discussione a pagina 14 c'è scritto tutto.
se cambi contatore e quindi POD passando ad un trifase perdi le caratteristiche per avere gli inentivi.
Ripeto non sono un tecnico per cui non prendere per oro colato quello che dico, magari mi sbaglio.
se cambi contatore e quindi POD passando ad un trifase perdi le caratteristiche per avere gli inentivi.
Ripeto non sono un tecnico per cui non prendere per oro colato quello che dico, magari mi sbaglio.
0
voti
Scusami ma stai sbagliando su tutto ciò che hai detto...
Dividere i due impianti ....
1 - Enel non ti da due contatori
2 - Dovrei passare una fornitura da scambio sul posto a ritiro dedicato
3- La potenza del nuovo impianto non sarebbe sufficiente ad asservire al consumo e caricare le batterie.
sul documento c'è scritto proprio il contrario di quello che dici
Dividere i due impianti ....
1 - Enel non ti da due contatori
2 - Dovrei passare una fornitura da scambio sul posto a ritiro dedicato
3- La potenza del nuovo impianto non sarebbe sufficiente ad asservire al consumo e caricare le batterie.
raunarde ha scritto:leggendo il documento del GSE linkato a questa discussione a pagina 14 c'è scritto tutto.
se cambi contatore e quindi POD passando ad un trifase perdi le caratteristiche per avere gli inentivi.
Ripeto non sono un tecnico per cui non prendere per oro colato quello che dico, magari mi sbaglio.
sul documento c'è scritto proprio il contrario di quello che dici
-
arabino1983
470 2 4 8 - Sostenitore
- Messaggi: 1909
- Iscritto il: 30 ott 2009, 18:28
31 messaggi
• Pagina 1 di 4 • 1, 2, 3, 4
Torna a Impianti, sicurezza e quadristica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti