Ciao, sono nuovo e ho un piccolo quesito.
Mi hanno regalato un vecchio pannello solare di un camper ( 30W forse ora sono meno ), mi piacerebbe collegarlo a una videocamera a 12V 1A da montare in terrazza.
Su internet ho visto soluzioni simili assemblate, quindi penso che sia fattibile, quello che non so è come fare, mi spiego meglio il pannello (penso) esce con 5V e da li come arrivo a 12V che servono alla videocamera ??
Altra cosa secondo voi serve una batteria tampone ? e se si meglio una a 5V o a 12V ?
grazie mille
Paolo
usare pannello solare per videocamera
Moderatori: carloc,
IsidoroKZ,
g.schgor,
DirtyDeeds,
BrunoValente
14 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
0
voti
0
voti
ciao, il pannello se era di un camper molto probabilmente è da 12V, se non c'è scritto ti serve un multimetro per essere sicuro.
Poi la telecamera deve stare accesa 24 ore al giorno? se si, ti servirebbero 24 Ah al giorno e se il panello solare è da 30w in condizioni eccellenti produci circa 2.5 ah a l'ora e in un giorno mediamente produrrai circa 10 Ah perciò neanche la metà di quello che ti serve.
se il pannello fosse da 5V sarebbe molto peggio perché dovresti portarla a 12V (io utilizzerei un convertitore DC-DC step-up però forse esiste anche qualcosa di meglio) e poi la batteria è d'obbligo se vuoi avere un'accensione costante (se viene una nuvola si spegne poi torna il sole e si riaccende)
Poi la telecamera deve stare accesa 24 ore al giorno? se si, ti servirebbero 24 Ah al giorno e se il panello solare è da 30w in condizioni eccellenti produci circa 2.5 ah a l'ora e in un giorno mediamente produrrai circa 10 Ah perciò neanche la metà di quello che ti serve.
se il pannello fosse da 5V sarebbe molto peggio perché dovresti portarla a 12V (io utilizzerei un convertitore DC-DC step-up però forse esiste anche qualcosa di meglio) e poi la batteria è d'obbligo se vuoi avere un'accensione costante (se viene una nuvola si spegne poi torna il sole e si riaccende)

0
voti
Ciao,
Grazie mille, vi rispondo per punti
1) no il pannello è vecchio e non ci sono più le etichette, ho controllato e da 12V
2) Quindi se ho capito bene se è nuvolo e di notte il pannello non fornisce corrente, quindi la mia vecchia telecamera non va bene perché assorbe sempre 1A.
A questo punto penso di comprare una telecamera nuova che ho visto su Amazon che consuma 0,2A e 1A solo quando è in funzione, a questa abbino una batteria da moto 12V e un circuito che controlli la ricarica. Avete suggerimenti ??
Grazie mille.
Paolo
Grazie mille, vi rispondo per punti
1) no il pannello è vecchio e non ci sono più le etichette, ho controllato e da 12V
2) Quindi se ho capito bene se è nuvolo e di notte il pannello non fornisce corrente, quindi la mia vecchia telecamera non va bene perché assorbe sempre 1A.
A questo punto penso di comprare una telecamera nuova che ho visto su Amazon che consuma 0,2A e 1A solo quando è in funzione, a questa abbino una batteria da moto 12V e un circuito che controlli la ricarica. Avete suggerimenti ??
Grazie mille.
Paolo
0
voti
Mi pare che l'unica soluzione meno dispendiosa sia fare arrivare una fonte di alimentazione da rete
-
Lancillotto
961 3 6 - Sostenitore
- Messaggi: 517
- Iscritto il: 13 ott 2017, 14:47
- Località: ۞ ₯ ۞
0
voti
probabilmente ha ragione
Lancillotto in quanto costruire un impianto ti costerebbe molto più di quello che potresti mai riprendere, se la telecamera consuma 0,2 A in un anno consuma 1.7Kw/h di corrente considerando che la corrente costa circa 0,20 cent al kW/h spendi meno di 0,40 euro l'anno. se anche la telecamera consuma 1A sarebbero circa 9Kw/h l'anno circa 1,8 euro l'anno.
un piccolo impianto ti costerebbe almeno 30€ + il pannello che hai già (regolatore di carica 10€, batteria da 7Ah che sarebbe piccola perché non basterebbe neanche per la notte, costa 10€ e va cambiato ogni 2-3 anni).
In più se usi la telecamera da 1A non riuscirai mai a produrre la corrente per tenerla accesa tutto il giorno.
Se poi è tanto per fare qualcosa va bene ma a livello economico non conviene.

un piccolo impianto ti costerebbe almeno 30€ + il pannello che hai già (regolatore di carica 10€, batteria da 7Ah che sarebbe piccola perché non basterebbe neanche per la notte, costa 10€ e va cambiato ogni 2-3 anni).
In più se usi la telecamera da 1A non riuscirai mai a produrre la corrente per tenerla accesa tutto il giorno.
Se poi è tanto per fare qualcosa va bene ma a livello economico non conviene.
0
voti
Grazie a tutti.
Si è un progettino per imparare qualcosa di diverso dall'informatica che faccio tutti i giorni da xx anni, e rispolverare quella parte di elettronica che è rimasta da quando ero a scuola eoni fa
Quindi si la parte economica non la considero, so anche io che un buco col trapano e un poco di forassite mi permette di collegare il mondo in terrazza , ma volete mettere il gusto di fare qualcosa (che funzione ) da soli ??
Comunque la batteria ne ho già trovata una da 24Ah di quelle da moto dal mio meccanico, è usata ma costa 0 quindi perfetta per lo scopo, poi una volta che tutto funziona a migliorare si fa presto
Paolo
Si è un progettino per imparare qualcosa di diverso dall'informatica che faccio tutti i giorni da xx anni, e rispolverare quella parte di elettronica che è rimasta da quando ero a scuola eoni fa

Quindi si la parte economica non la considero, so anche io che un buco col trapano e un poco di forassite mi permette di collegare il mondo in terrazza , ma volete mettere il gusto di fare qualcosa (che funzione ) da soli ??

Comunque la batteria ne ho già trovata una da 24Ah di quelle da moto dal mio meccanico, è usata ma costa 0 quindi perfetta per lo scopo, poi una volta che tutto funziona a migliorare si fa presto

Paolo
14 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Feedfetcher e 23 ospiti