ho un dubbio sul seguente esercizio di fisica:
"
Un filo rettilineo di lunghezza indefinita è percorso da una corrente elettrica





(A) Calcolare la forza elettromotrice che si instaura nella spira.
"
Ho pensato che:
- il filo rettilineo genera un campo magnetico circolare attorno al filo
- se la spira ruota, non attorno a se stessa, ma attorno al filo rettilineo, il vettore che indica la normale al piano della spira sarà, in ogni istante, parallelo e concorde al vettore

- Allora Il flusso attraverso la spira resta costante, e quindi la forza elettromotrice sarà nulla.
Ma il secondo punto dell'esercizio dice:
"
(B) All'istante t = 0 la corrente nel filo rettilineo inizia a diminuire, secondo la legge



"
e questo mi fa pensare che il mio ragionamento del punto (A) sia sbagliato

Dov'è che sbaglio?