Buonasera, avrei bisogno di adoperare degli attuatori con motori brushed 24 V, che siano veloci (quindi assolutamente non come quelli per i cancelli) con velocità dello stelo di almeno 120 mm/s o piu e forza di spinta di almeno 1000 N (circa 100 kg) o piu.
Qualcuno mi potrebbe linkare qualche sito/azienda ?
Grazie
Ricerca attuatori DC 24 V veloci
Moderatori: fpalone,
SandroCalligaro,
mario_maggi
26 messaggi
• Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
0
voti
0
voti
Quale precisione e ripetibilità è richiesta?
Funzionamento occasionale o continuativo?
Ciao
Mario
Funzionamento occasionale o continuativo?
Ciao
Mario
Mario Maggi
https://www.evlist.it per la mobilità elettrica e filiera relativa
https://www.axu.it , inverter speciali, soluzioni originali
Innovazioni: https://www.axu.it/mm4
https://www.evlist.it per la mobilità elettrica e filiera relativa
https://www.axu.it , inverter speciali, soluzioni originali
Innovazioni: https://www.axu.it/mm4
-
mario_maggi
14,8k 3 9 12 - G.Master EY
- Messaggi: 3298
- Iscritto il: 21 dic 2006, 9:59
- Località: Milano
0
voti
Ciao Mario,
deve simulare il movimento di una macchina in corsa (quindi deve simulare gli ammortizzatori)
deve simulare il movimento di una macchina in corsa (quindi deve simulare gli ammortizzatori)
0
voti
Ti ho fatto due domande, non hai risposto a nessuna delle due.
Ciao
Mario
Ciao
Mario
Mario Maggi
https://www.evlist.it per la mobilità elettrica e filiera relativa
https://www.axu.it , inverter speciali, soluzioni originali
Innovazioni: https://www.axu.it/mm4
https://www.evlist.it per la mobilità elettrica e filiera relativa
https://www.axu.it , inverter speciali, soluzioni originali
Innovazioni: https://www.axu.it/mm4
-
mario_maggi
14,8k 3 9 12 - G.Master EY
- Messaggi: 3298
- Iscritto il: 21 dic 2006, 9:59
- Località: Milano
-1
voti
Buongiorno ragazzi, per meglio comprendere cui di cui ho bisogno (senza troppo perderci in termini che qualcuno potrebbe non sapere), vi posto un link di un video preso in rete con la dinamica che mi interessa:
https://www.youtube.com/watch?v=K7gF8QupqTU
NOTA: i motori che vedete nel video sono servomotori (assieme ai cilindri chiamati servoattuatori), quindi pilotati da apposita scheda di controllo. Io invece ho bisogno di "attuatori elettrici", quindi dotati di motori DC 24 V, brushed a spazzole (non brushless!), e posso pilotarli da apposita scheda 24 V e di controllo che possiedo gia.
DATI
La velocità di escursione dello stelo deve essere di almeno 100 mm/s
La forza di spinta di ogni attuatore deve essere di almeno 1000 N
Qualcuno potrebbe linkarmi qualche sito/azienda?
Grazie
https://www.youtube.com/watch?v=K7gF8QupqTU
NOTA: i motori che vedete nel video sono servomotori (assieme ai cilindri chiamati servoattuatori), quindi pilotati da apposita scheda di controllo. Io invece ho bisogno di "attuatori elettrici", quindi dotati di motori DC 24 V, brushed a spazzole (non brushless!), e posso pilotarli da apposita scheda 24 V e di controllo che possiedo gia.
DATI
La velocità di escursione dello stelo deve essere di almeno 100 mm/s
La forza di spinta di ogni attuatore deve essere di almeno 1000 N
Qualcuno potrebbe linkarmi qualche sito/azienda?
Grazie
2
voti
Ciao.
Tempo fa avevo messo le mani sul simulatore F1 installato all'autodromo di Monza, riservato ai piloti.
Temo che i collettori dei motori DC a 24 V funzionanti in queste condizioni durino troppo poco.
Suggerisco di rivedere il progetto usando componenti più adeguati.
Bye
Mario
Tempo fa avevo messo le mani sul simulatore F1 installato all'autodromo di Monza, riservato ai piloti.
Temo che i collettori dei motori DC a 24 V funzionanti in queste condizioni durino troppo poco.
Suggerisco di rivedere il progetto usando componenti più adeguati.
Bye
Mario
Mario Maggi
https://www.evlist.it per la mobilità elettrica e filiera relativa
https://www.axu.it , inverter speciali, soluzioni originali
Innovazioni: https://www.axu.it/mm4
https://www.evlist.it per la mobilità elettrica e filiera relativa
https://www.axu.it , inverter speciali, soluzioni originali
Innovazioni: https://www.axu.it/mm4
-
mario_maggi
14,8k 3 9 12 - G.Master EY
- Messaggi: 3298
- Iscritto il: 21 dic 2006, 9:59
- Località: Milano
0
voti
Temo che i collettori dei motori DC a 24 V funzionanti in queste condizioni durino troppo poco
Ciao Mario, per "collettori" cosa intendi?
0
voti
mario_maggi ha scritto:Temo che i collettori dei motori DC a 24 V funzionanti in queste condizioni durino troppo poco.
Sono d'accordo con Mario.
I motori brushed utilizzano spazzole,connesse al collettore del rotore.
la repentina inversione di marcia,porta al surriscaldamento della spazzola e in qualche caso il danneggiamento del collettore.
⋮ƎlectroYou
-
stefanob70
13,6k 5 11 13 - Master EY
- Messaggi: 2989
- Iscritto il: 14 lug 2012, 13:14
- Località: Roma
-1
voti
su youtube ci sono svariati sistemi che utilizzano motori brushed e nessuno ha mai avuto problemi.
L'importante è dimensionare correttamente il tutto.
Ma cio che chiedevo io in questo thread non è se posso o meno utilizzare i motori brushed.
La mia domanda è: conoscete o meno, qualche sito/azienda che trattano attuatori elettrici veloci con motori brushed?
Poi al dimensionamento ci penso io.
L'importante è dimensionare correttamente il tutto.
Ma cio che chiedevo io in questo thread non è se posso o meno utilizzare i motori brushed.
La mia domanda è: conoscete o meno, qualche sito/azienda che trattano attuatori elettrici veloci con motori brushed?
Poi al dimensionamento ci penso io.
26 messaggi
• Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti